Corso sostenibilità, sicurezza e salute sul lavoro

Obiettivi:
La sostenibilità è un tema sul quale le organizzazioni stanno ponendo un'attenzione crescente, anche per effetto della consapevolezza dei vantaggi che esse stesse possono ottenere.
Il vecchio modello di sviluppo ambientale, economico e sociale è insostenibile, ed è anche per questo che l'agenda 2030 delle Nazioni Unite ha posto 17 obiettivi che coinvolgono praticamente tutte le varie componenti della società. E tra questi non manca il tema della sicurezza sul lavoro e della tutela del lavoratore, come confermato da molti obiettivi:
- Goal 3 – Salute e benessere
- Goal 4 – Istruzione di qualità
- Goal 5 – Parità di genere
- Goal 8 – Lavoro dignitoso e crescita economica
- Goal 12 – Consumo e produzione responsabili
- Goal 15 – Vita sulla terra (Ambiente)
Esistono tra sostenibilità e salute e sicurezza sui luoghi di lavoro molti ambiti di connessione e relazione a partire dalla considerazione che la sostenibilità delle aziende dipende anche dalla capacità di garantire la sicurezza, la salute e il benessere dei propri lavoratori.
Il corso, ha l’obiettivo di fornire le conoscenze e competenze utili a identificare le modalità più idonee a valorizzare, all’interno del proprio contesto organizzativo, l’interazione tra gli aspetti di sostenibilità e quelli legati alla gestione della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e riconoscere l’importanza delle azioni volte a implementare, mantenere o migliorare le condizioni di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro in termini di sostenibilità d’impresa.
A chi è rivolto
Il corso è rivolto a RSPP, RLS, Dirigenti, HSE, responsabili delle risorse umane.
Contenuti del corso
Certificazioni
- Attestato di frequenza IFOA
Estremi finanziamento
Operazione RER/2019/17145 autorizzata con delibera della Giunta regionale n.14171 del 21/07/2022.