fbpx

Formazione esperienziale: Safety Mindset, il ruolo del RLS nella promozione della cultura della sicurezza

Il percorso formativo esperienziale Safety Mindset ha l’obiettivo di affinare e accrescere le competenze e la percezione della responsabilità di ruolo di RLS, con particolare riferimento alla promozione e la diffusione della cultura della sicurezza e salute sul lavoro nelle relazioni tra i ruoli della sicurezza e per promuovere specifiche azioni di miglioramento.

I risultati attesi dall’intervento sono focalizzati principalmente al rinforzo e promozione di una safety mindset, attraverso la consapevolezza di ruolo, la comunicazione efficace e la gestione delle dinamiche dei processi relazionali e il team problem solving strategico applicato alla sicurezza e salute sul lavoro.

Il percorso formativo è strutturato ad hoc per preposti alla sicurezza aziendale in linea con i contenuti e la durata previsti dall’Accordo quadro Stato Regioni del 21/12/2011 in rif. all’art. 37 D.Lgs. 81/2008 e s.m.i. prevede una specifica formazione di aggiornamento di 8 ore per RLS afferenti ad aziende con almeno 50 dipendenti.

L’innovativa metodologia didattica prevista sarà costantemente interattiva e arricchita dalla metodologia esperienziale: attraverso il coinvolgimento in specifiche attività d’aula indoor, i partecipanti saranno reali protagonisti del percorso formativo. Al termine del percorso è previsto un questionario di valutazione dell’apprendimento, per il rilascio delle attestazioni previste (corso aggiornamento RLS, 8 ore).

Organizzazione del corso

Modalità: Aula in presenza
Durata: 6 ore
Impegno: 1 incontro

PROSSIMA EDIZIONE
Nessuna edizione attiva, contattaci per maggiori informazioni.
APPROFONDISCI

Contenuti del corso

  • Presentazione non convenzionale dei partecipanti, patto formativo, raccolta aspettative e definizione degli obiettivi del percorso. 
  • Valore del cambiamento: dinamiche di ruolo e relazione tra ruoli sicurezza, con focus su RLS, consapevolezza e specificità del fattore umano.
  • Competenze per stimolare la crescita dell'RLS: saperi professionali, ruolo consultivo, focus sulle non technical skills NTS per la promozione della cultura della sicurezza.
  • Safety soft skills come leve comportamentali per il RLS: ruolo propositivo nella comunicazione strategica per favorire la partecipazione dei lavoratori e promuovere azioni di miglioramento per l’area sicurezza e salute sul lavoro.
  • Il valore dell’essere squadra: supporto dei lavoratori e del team di area sicurezza in ottica di safety team working per il miglioramento continuo, in riferimento agli indicatori dell’ISO 45001.

Certificazioni

  • Attestato di frequenza IFOA

Chiamaci per saperne di più!

Richiedi info
(ci permette di fornirti un servizio più veloce e preciso)
Informativa Privacy (Reg. UE 2016/679)
L'informativa estesa relativa al trattamento dei suoi dati personali da parte IFOA la trova all'indirizzo https://www.privacylab.it/informativa.php?09395461120
Presta inoltre il suo consenso al trattamento dei dati personali per le finalità facoltative sotto riportate?
Invio di comunicazione su eventi, servizi e prodotti Ifoa
L'informativa estesa relativa al trattamento dei suoi dati personali da parte IFOA la trova all'indirizzo https://www.privacylab.it/informativa.php?09395343333

Chiamaci per saperne di più!