Corso Safety Leadership

Il percorso formativo Safety Leadership ha l’obiettivo di affinare e accrescere le competenze e la percezione della responsabilità di ruolo, con particolare riferimento alla promozione e la diffusione della cultura della sicurezza e salute sul lavoro.
I risultati attesi dall’intervento sono focalizzati principalmente al rinforzo e promozione di una safety mindset, attraverso la consapevolezza di ruolo, la comunicazione efficace e la gestione delle dinamiche dei processi relazionali, la percezione del rischio e il team problem solving strategico applicato alla sicurezza e salute sul lavoro, in linea con i valori e la safety vision aziendale.
Al fine di concretizzare sinergicamente gli obiettivi aziendali è previsto un percorso formativo strutturato ad hoc costantemente interattivo, arricchito dalla metodologia esperienziale, che attraverso specifiche attività d’aula rende i partecipanti protagonisti dell’intero processo formativo.
Organizzazione del corso
- DURATA: 8 ore
- MODALITÀ: Aula in presenza
- IMPEGNO: 8 ore di teoria dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00
A chi è rivolto
Il corso è rivolto a Responsabili e addetti del Servizio di prevenzione e protezione, dirigenti, delegati alla sicurezza, preposti, Datori di lavoro. Il corso è valido per il rilascio dei crediti formativi come aggiornamento RSPP ed è compatibile anche come aggiornamento area salute e sicurezza in base all’Accordo quadro S.R. del 2011.
Contenuti del corso
Certificazioni
- Attestato di frequenza IFOA
Descrizione certificazione
Ogni partecipante riceverà, previo sostenimento di un test superato con esisto positivo, un attestato valido, ai sensi dell’Accordo Stato-Regioni 21 dicembre 2011, su tutto il territorio nazionale.