Corso per addetti alla conduzione di trattori agricoli e forestali

Obiettivi:
Il corso per addetti alla conduzione di trattori agricoli e forestali è finalizzato a rilasciare un attestato di frequenza valido per poter utilizzare i trattori agricoli e forestali.
A chi è rivolto
Il corso è rivolto a tutti coloro che per lavoro devono utilizzare i trattori agricoli e forestali.
Contenuti del corso
- Cenni di normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro, con particolare riferimento all'uso di attrezzature di lavoro semoventi con operatore a bordo.
- Responsabilità dell'operatore.
- Categorie di trattori.
- Componenti principali.
- Dispositivi di comando e di sicurezza.
- Controlli da effettuare prima dell'utilizzo.
- DPI specifici da utilizzare con i trattori.
- Modalità di utilizzo in sicurezza e rischi.
- Guida del trattore su terreno in piano con istruttore sul sedile del passeggero;
- Guida del trattore in campo.
Requisiti in ingresso
I candidati devono presentare i seguenti requisiti:
- Non avere in essere alcun contratto di lavoro ed essere iscritti al Centro per l’impiego;
- Essere residenti in un Comune della Regione Toscana e avere la cittadinanza italiana o di Paesi facenti parte dell’Unione europea.
Sbocchi occupazionali
Al termine del percorso i partecipanti saranno in possesso di un attestato di frequenza spendibile in tutto il territorio nazionale, indispensabile per poter utilizzare i trattori agricoli e forestali.
Certificazioni
- Attestato di frequenza IFOA
Note
La durata complessiva del percorso formativo è di 8 ore.
Possibilità di richiedere un finanziamento a copertura totale del costo tramite Voucher formativi Just in Time per l’occupabilità della Regione Toscana.