Corso I comportamenti umani in emergenza

L’obiettivo è far conoscere le reazioni umane che si attivano durante un’emergenza e dare strumenti per la prevenzione ed eventualmente per la gestione. Conoscere i comportamenti umani in emergenza è prima di tutto fondamentale per pianificare interventi adeguati; si tratta di una soft skills utile anche per gestire l’eventuale criticità.
Organizzazione del corso
Il corso è organizzato in modalità webinar sincrono ed è valido ai fini dell'aggiornamento obbligatorio per tutte le figure del sistema di prevenzione e protezione.
06/05/2025 orario 09.00-13.00
Docente: Carmelina Morrone Formatore qualificato in salute e sicurezza, esperto in Not Technical Skills per la Sicurezza.
A chi è rivolto
Il corso è rivolto a RSPP, ASPP, RLS, HR, Datori di Lavoro, Preposti e Dirigenti.
Come funziona
DURATA: 4 ore
MODALITÀ: Teleconferenza sincrona attraverso la piattaforma zoom
IMPEGNO: 4 ore al mattino
Cosa imparerai a fare
Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di rivalutare l’efficacia della gestione aziendale dell’emergenza alla luce degli strumenti e degli spunti ricevuti al corso.
Quanto costa e modalità di pagamento
Il prezzo del corso è di euro 100,00 iva esente da saldare al momento dell'iscrizione con bonifico bancario o carta di credito.
Contenuti del corso
- I principali meccanismi cognitivi, comportamentali ed emotivi. L’insieme di persone (gruppo lavoro, clienti, ecc)
- L’ambiente
- La comunicazione dell’emergenza
- Il ruolo e la formazione del personale
- Le esercitazioni aziendali
Certificazioni
- Attestato di frequenza IFOA