Corso Effective Communication: la comunicazione efficace in ambito di salute e sicurezza sul lavoro

Questo percorso è pensato per dare la possibilità ai partecipanti di affrontare la tematica della comunicazione efficace con un approccio interdisciplinare e a 360°.
Nell’arco di 5 sessioni i partecipanti avranno la possibilità di interagire con 4 professionisti diversi (coach e attore di teatro, uno psicologo, uno storyteller, un trainer di PNL) per esplorare questa tematica da molteplici prospettive e avere a disposizione una vera e propria ‘’cassetta degli attrezzi’’ composta da strumenti e soluzioni eterogenei da utilizzare nella vita di tutti i giorni.
L’obiettivo del percorso è migliorare la qualità della propria comunicazione, sfruttando le proprie potenzialità e apprendendo tecniche e metodi utili a esprimersi in modo consapevole ed efficace nella sfera interpersonale privata e lavorativa.
Organizzazione del corso
- DURATA: 5 ore
- MODALITÈ: Videoconferenza sincrona attraverso la piattaforma zoom
- IMPEGNO: 5 incontri da 1 ora ciascuno
07/05/2025 15.00-16.00
14/05/2025 15.00-16.00
21/05/2025 15.00-16.00
28/05/2025 15.00-16.00
04/06/2025 15.00-16.00
A chi è rivolto
Responsabili e Addetti del servizio prevenzione e protezione, RLS, Coordinatori, Preposti, Datori di Lavoro.
Contenuti del corso
I fondamenti del processo comunicativo e le tipologie di comunicazione, modalità espressive fisiche, vocali e gestuali attraverso le tecniche teatrali, tecnica del role-play: mettersi alla prova e analizzare i propri comportamenti comunicativi.
Analisi e gestione dei propri stati emotivi negli scambi comunicativi, migliorare il proprio benessere emotivo utilizzando le proprie potenzialità nascoste, come migliorare la propria autostima e sentirsi più sicuri attraverso la comunicazione efficace.
Storytelling: definizione e introduzione all’universo narrativo, l’adozione del giusto schema narrativo per emozionare e comunicare: organizzare le informazioni e le idee in modo logico ed efficiente, elementi per una comunicazione incisiva e di impatto, l’uso consapevole delle parole e del metalinguaggio.
PNL: introduzione ed elementi base, la connessione, il rapporto con l’audience e l’ascolto, tecniche di PNL (ascolto, calibrazione e allineamento; sistemi rappresentazionali; ricalco e rapport)
Messa a punto di una check-list per una comunicazione efficace, autoanalisi dei punti di forza e delle aree di miglioramento, identificazione delle azioni da implementare per raggiungere i propri obiettivi.
Certificazioni
- Attestato di frequenza IFOA
Note
Operazione rif. PA 2019-17145/RER Approvato con delibera n.14171 del 21/07/2022