fbpx

Corso di formazione specifica sicurezza lavoratori rischio basso Retail Food in e-learning

Tutti i lavoratori, ai sensi dell'articolo 37 del D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81, devono ricevere a cura del proprio datore di lavoro una formazione sufficiente e adeguata in materia di salute e sicurezza.

La durata, i contenuti minimi e le modalità di questa formazione sono stati definiti con l'Accordo del 21 dicembre 2011 dalla Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome.

La formazione specifica si aggiunge alla formazione generale ai sensi della lettera a) del comma 1 dell'articolo 37 del D.Lgs. n. 81/08, della durata non inferiore a 4 ore, dedicata alla presentazione dei concetti generali in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro.

Questo corso affronta i temi della formazione specifica in riferimento ai rischi riferiti alle mansioni e ai possibili danni e alle conseguenti misure e procedure di prevenzione e protezione caratteristici delle attività di commercio nel settore Fodd e alle attività equiparabili in riferimento ai rischi per la sicurezza e la salute.

Nella scheda descrittiva del corso sono riportate tutte le informazioni di dettaglio relative al corso, puoi vederle qui: Scheda descrittiva del corso.

Organizzazione del corso

  • Il corso è fruibile interamente in e-learning.
  • Il periodo di tempo a disposizione per concludere l’intero corso, dal momento della ricezione delle credenziali è 60 giorni. Potrà essere richiesta l’aggiunta di giornate bonus.
  • Per i corsi scaduti da più di un anno non verranno aggiunti giorni bonus e sarà quindi necessario, qualora l’utente voglia fruire del corso, procedere con una nuova iscrizione.
APPROFONDISCI

A chi è rivolto

Corso di Formazione generale e specifica per Lavoratori e Lavoratrici in materia di tutela della salute e sicurezza sul lavoro nelle attività del commercio all'ingrosso e al dettaglio nel settore Food (o equiparabili in riferimento ai rischi per la sicurezza e la salute).

Corso in conformità agli Accordi Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 e del 7 luglio 2016 e all'articolo 37 del D.Lgs. 81/2008.

Come funziona

Modalità di erogazione del corso: specifiche e impegni

 Il corso è erogato in modalità e-learning asincrona on line da piattaforma web: è possibile fruire il corso in qualsiasi momento del giorno, 24 ore su 24, esclusivamente con il collegamento Internet attivo alla piattaforma di erogazione.

Modalità di erogazione del corso, specifiche e impegni richiesto all'utente sono disponibili qui: Modalità di erogazione del corso: specifiche e impegni.

Certificazioni

  • Attestato di frequenza IFOA

Descrizione certificazione

Ogni partecipante riceverà un attestato valido, ai sensi del'Accordo Stato-Regioni 21 dicmebre 2011, su tutto il territorio nazionale, che potrà scaricare direttamente dalla piattaforma.

Richiedi info
(ci permette di fornirti un servizio più veloce e preciso)
Informativa Privacy (Reg. UE 2016/679)
L'informativa estesa relativa al trattamento dei suoi dati personali da parte IFOA la trova all'indirizzo https://www.privacylab.it/informativa.php?09395461120
Presta inoltre il suo consenso al trattamento dei dati personali per le finalità facoltative sotto riportate?
Invio di comunicazione su eventi, servizi e prodotti Ifoa
L'informativa estesa relativa al trattamento dei suoi dati personali da parte IFOA la trova all'indirizzo https://www.privacylab.it/informativa.php?09395343333

Hai trovato quello che cercavi?