fbpx

Corso di aggiornamento sull’ergonomia delle postazioni nel lavoro agile in e-learning

Tutti i lavoratori, ai sensi lettera b) del comma 1 e del comma 3 dell'articolo 37 del Decreto legislativo n. 81 del 9 aprile 2008, devono ricevere a cura del proprio datore di lavoro una formazione sufficiente e adeguata in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro in funzione dei rischi specifici riferiti alle mansioni e ai possibili danni e alle conseguenti misure e procedure di prevenzione e protezione caratteristici del settore o comparto di appartenenza dell'azienda. Questo corso costituisce quota dell'aggiornamento quinquennale di 6 ore.

Tutti i Lavoratori, ai sensi dell'articolo 37 del D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81, devono ricevere a cura del proprio datore di lavoro una formazione sufficiente e adeguata in materia di salute e sicurezza che deve essere periodicamente ripetuta.

Obiettivi:

Lo Smart Working, così come disciplina dalla legge n. 81 del 2017, rappresenta per l’impresa un importante strumento per conseguire la duplice finalità della competitività e della conciliazione dei tempi di vita e di lavoro in particolare l’art. 22 di tale legge ripartisce tra datore e lavoratore gli obblighi da rispettare con riguardo all’adempimento dell’obbligo di sicurezza.

Questa forma moderna di organizzazione del lavoro deve tenere in considerazione anche tutti gli aspetti relativi all’ergonomia delle postazioni di lavoro (titolo VII D.lgs81/08). È possibile garantire la qualità della vita e del lavoro in condizione di smart working?

Il corso Ifoa ha lo scopo di tutelare e incrementare il proprio livello di benessere anche attraverso esercizi posturali e di stretching, lavorando in condizione di Smart Working.

Nella scheda descrittiva del corso sono riportate tutte le informazioni di dettaglio relative al corso, puoi vederle qui: Scheda descrittiva del corso.

APPROFONDISCI

Come funziona

Modalità di erogazione del corso: specifiche e impegni

 Il corso è erogato in modalità e-learning asincrona on line da piattaforma web: è possibile fruire il corso in qualsiasi momento del giorno, 24 ore su 24, esclusivamente con il collegamento Internet attivo alla piattaforma di erogazione.

Modalità di erogazione del corso, specifiche e impegni richiesto all'utente sono disponibili qui: Modalità di erogazione del corso: specifiche e impegni.

Contenuti del corso

Rischi di uno smart working “selvaggio”
Posizioni da tenere, da costruire, da evitare
Costruzione di ambienti adatti al lavoro sedentario
Adottare una seduta attiva: spunti di riflessione
Semplici esercizi di stretching per interrompere la postura seduta prolungata

Certificazioni

  • Attestato di frequenza IFOA
Richiedi info
(ci permette di fornirti un servizio più veloce e preciso)
Informativa Privacy (Reg. UE 2016/679)
L'informativa estesa relativa al trattamento dei suoi dati personali da parte IFOA la trova all'indirizzo https://www.privacylab.it/informativa.php?09395461120
Presta inoltre il suo consenso al trattamento dei dati personali per le finalità facoltative sotto riportate?
Invio di comunicazione su eventi, servizi e prodotti Ifoa
L'informativa estesa relativa al trattamento dei suoi dati personali da parte IFOA la trova all'indirizzo https://www.privacylab.it/informativa.php?09395343333

Hai trovato quello che cercavi?