fbpx

Corso di Aggiornamento “Salute e sicurezza nell’era digitale: rischi e benefici delle nuove tecnologie”

Analizzare i rischi emergenti e le soluzioni ergonomiche nei nuovi contesti caratterizzati dall’introduzione dell’intelligenza artificiale e dall’IoT - Internet of things.

La diffusione e lo sviluppo delle tecnologie digitali hanno avviato una profonda trasformazione nel mondo del lavoro, investendo innanzitutto le modalità di produzione e di trasmissione delle informazioni. Di fronte alle indicate trasformazioni nascono nuovi e differenti bisogni di tutela del lavoratore e nuove modalità organizzative e gestionali per quanto riguarda salute e sicurezza.

Mentre l’intelligenza artificiale (IA), il cloud computing e i robot collaborativi stanno diventando parte integrante dei processi lavorativi, la natura stessa del lavoro si sta trasformando.

Il corso mira, dunque, alla comprensione dei cambiamenti in atto sulla spinta delle tecnologie digitali, fornendo una bussola utile per orientarsi in un mondo in rapida trasformazione.

  • Approfondire la conoscenza delle tecnologie digitali e delle nuove modalità di lavoro agile
  • Conoscere i rischi e i benefici correlati all’utilizzo delle tecnologie digitali e alle nuove modalità di lavoro (smartworking-lavoro agile)

Organizzazione del corso

  • DURATA: 4 ore 
  • MODALITÀ: Videoconferenza sincrona tramite la piattaforma zoom
  • IMPEGNO: 1 sessione da 4 ore
PROSSIMA EDIZIONE
Nessuna edizione attiva, contattaci per maggiori informazioni.
APPROFONDISCI

A chi è rivolto

Responsabili e Addetti del servizio prevenzione e protezione, RLS, Datori di lavoro e Preposti

Contenuti del corso

  • Il cambiamento nel mondo del lavoro, tra crisi e opportunità
  • La trasformazione digitale e la riorganizzazione del lavoro.
  • Tipologie di tecnologie digitali (big data, realtà aumentata e realtà virtuale, piattaforme collaborative e sensoristica indossabile).
  • Industria 4.0
  • Smartworking/lavoro agile
  • Stress lavoro correlato e tecnostress
  • Il locus of control e la responsabilità dell’individuo
  • L’ergonomia ai tempi dei robot

Certificazioni

  • Attestato di frequenza IFOA
Richiedi info
(ci permette di fornirti un servizio più veloce e preciso)
Informativa Privacy (Reg. UE 2016/679)
L'informativa estesa relativa al trattamento dei suoi dati personali da parte IFOA la trova all'indirizzo https://www.privacylab.it/informativa.php?09395461120
Presta inoltre il suo consenso al trattamento dei dati personali per le finalità facoltative sotto riportate?
Invio di comunicazione su eventi, servizi e prodotti Ifoa
L'informativa estesa relativa al trattamento dei suoi dati personali da parte IFOA la trova all'indirizzo https://www.privacylab.it/informativa.php?09395343333