Corso di aggiornamento per lavoratori in Smart Working

Obiettivi:
L'obiettivo di questo corso e-learning è l'aggiornamento della formazione dei lavoratori, della durata minima di 1 ora costituisce quindi quota dell'aggiornamento quinquennale di 6 ore.
I contenuti del corso, in conformità a quanto previsto dall'Accordo, approfondiscono il tema dello Smart Working con l'obiettivo di fornire nuovi strumenti al lavoratore per ampliare le sue capacità di farsi parte attiva e soggetto promotore nella tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, anche quelli non aziendali.
La Legge n. 81 del 2017 definisce lo Smart Working, o lavoro agile, come una modalità organizzativa flessibile e autonoma (almeno in parte) nella scelta dei tempi e dei luoghi di lavoro da parte del lavoratore.
Il lavoratore agile avrà quindi non solo la possibilità di lavorare anche al di fuori del proprio ufficio di appartenenza, nel rispetto della durata massima prevista dal normale orario giornaliero definito dagli accordi, ma anche la responsabilità di organizzarsi in modo da assicurare il rispetto dei tempi massimi e la tutela della salute e sicurezza nel luogo di lavoro scelto.
A chi è rivolto
Questo corso è destinato ai Lavoratori e alle Lavoratrici che svolgono l'attività lavorativa in modalità Smart Working.
Lavoratori e Lavoratrici che devono effettuare l'aggiornamento quinquennale in materia di sicurezza e salute sul lavoro in quanto hanno già ricevuto la formazione prevista dall'Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 o hanno ricevuto una formazione adeguata prima dell'entrata in vigore dell'Accordo Stato-Regioni.
Contenuti del corso
- Smart Working: normativa
- Smart Working: l'assicurazione dei lavoratori
- Smart Working: la policy aziendale
- Legge 81 del 2017
- Tutela del lavoro agile
- Decreto Legislativo 151 2015
- Rapporti di lavoro
- Legge 300 del 1970
- Statuto dei Lavoratori
- Smart Working: salute e sicurezza
- Rischi generali connessi alla mansione
- Scelta del luogo di lavoro
- Vigilanza e controllo
- Conclusioni
- Il principio di responsabilità quale presidio socio-tecnico di sicurezza.
Requisiti in ingresso
I requisiti di sistema per fruire i corsi on-line sulla piattaforma e-Learning sono:
- Browser per internet aggiornato (Internet Explorer, Edge, Firefox, Chrome, Safari, Opera o la rispettiva versione mobile dei browser medesimi)
- Dispositivo (MAC, PC, tablet o smartphone iOS / Android / Windows Phone / Windows 10 Mobile) connesso ad internet tramite banda larga (ADSL / fibra, 3G o 4G / HSDPA / HSUPA)
Certificazioni
- Attestato di frequenza IFOA
Descrizione certificazione
Ogni partecipante riceverà al termine del corao, un attestato valido, ai sensi dell' Accordo Stato-Regioni 21 dicembre 2011, su tutto il territorio nazionale, che, potrà scaricare direttamente dalla piattaforma.