Corso di aggiornamento “Information overload” per RSPP/ASPP, formatore area tematica 1 e 2 e 3 , Coordinatore – elearning

Obiettivi:
Obiettivo del corso di aggiornamento "Information overload" per RSPP/ASPP, formatore area tematica 1 e 2 e 3 , Coordinatore è fornire ai partecipanti informazioni utili sul sovraccarico di informazioni e suggerimenti mirati a ridurre lo stress causato dall'eccessiva informazione con la quale ogni giorno veniamo a contatto.
A chi è rivolto
Il corso è rivolto a RSPP/ASPP, Formatori area tematica 1,2 e 3 , Coordinatori.
Contenuti del corso
- Cadere nella rete;
- Culture digitali a confronto;
- L’info sfera;
- La quarta rivoluzione;
- L’iperstoria;
- L’etica digitale.
- Too many news, bad news!
- AllenaMenti – dieta di notizie.
- Too much information effect;
- Quando il fattore umano va in CRASH;
- Lavorare nell’era digitale;
- Digital detox e diritto alla disconnessione;
- Non si tratta più di “saper smanettare sul computer”;
- Multitasking, Flow e Felicità;
- Mindfulness e “presto che è tardi”.
- Less is more;
- allenaMENTI # 1 – DIETA DA NEWS;
- allenaMENTI # 2 – POSTA ELETTRONICA;
- allenaMENTI # 3 – SOCIAL NETWORK;
- allenaMENTI # 4 – RIPRENDI LA BARRA DEL TIMONE;
- allenaMENTI # 5 – NON FARE ORA CIÒ CHE PUOI FARE DOPO;
- allenaMENTI # 6 – CREA IL TUO SPAZIO MINDFUL DENTRO E FUORI.
Requisiti in ingresso
REQUISITI TECNICNI MINIMI
Sistemi Operativi Supportati
- Microsoft Windows (7 o superiore)
- OSX (10.6 o superiore)
Browser Supportati
- Google Chrome (> 50)
- Mozilla Firefox (> 52)
- Internet Explorer (11)
- Microsoft Edge (ultima versione)
- Safari (> 9, solo su OSX aggiornato)
Impostazioni Browser
- Livello di privacy e protezione consigliati: medio, medio alta
- JavaScript abilitati
- Cookies abilitati
- Localstorage abilitato
Plugin Browser
- SWF (Flash Player 10 o successivo)
Sistemi Operativi Tablet Mobile Supportati
- iOS 9
- Android 5.0
Browser Mobile Supportati
- iOS 10 o superiore
- Android: browser predefinito nella versione 4.2 e superiore
Certificazioni
- Attestato di frequenza IFOA
Descrizione certificazione
Ogni partecipante riceverà, previo sostenimento di un test superato con esisto positivo, un attestato valido, ai sensi dell’Accordo Stato-Regioni 21 dicembre 2011, su tutto il territorio nazionale. La documentazione verrà trasmessa, su supporto informatico, personalmente a ciascun utente che, potrà scaricare direttamente dalla piattaforma l’Attestato di Frequenza.
Note
Il corso è fruibile interamente in e-learning su piattaforma AIFOS interfacciata I.F.O.A. Il periodo di tempo a disposizione per concludere l’intero corso, dal momento della ricezione delle credenziali è 60 giorni.
Potrà essere richiesta l’aggiunta di giornate bonus. Per i corsi scaduti da più di un anno non verranno aggiunti giorni bonus e sarà quindi necessario, qualora l’utente voglia fruire del corso, procedere con una nuova iscrizione.