Corso Attività Legate al Ruolo – Rafforzamento ruolo preposto

La conversione del D.L. 146 nella Legge 215/21 comporta un importante rafforzamento del ruolo del preposto. Viene in sostanza codificato in modo esplicito l’obbligo giuridico del preposto di intervenire attivamente nel caso in cui venissero rilevate violazioni della normativa di sicurezza.
Vanno dunque analizzate le interazioni e le dinamiche tra questo ruolo, uscito rafforzato e responsabilizzato dall’intervento
A chi è rivolto
Personale che ricopre il ruolo di preposto.
Cosa imparerai a fare
In caso di accesso al VOUCHER AZIENDALI PER INTERVENTI DI FORMAZIONE AGGIUNTIVA IN MATERIA DI SICUREZZA E SALUTE NEI LUOGHI DI LAVORO - REGIONE LOMBARDIA farà fede l’ordine di arrivo delle iscrizioni, previa verifica dei requisiti dei beneficiari:
- Sede operativa in Lombardia
- Codice Ateco ATECO C23, C33, E, F41, F42 e F43.
Una singola impresa/ente/associazione potrà scegliere di attivare il corso solo per i propri dipendenti oppure iscrivere uno o più preposti al percorso interaziendale.
Per l’accesso al progetto formativo non sono previste prove teoriche o pratiche di selezione.
Contenuti del corso
- Promozione della conoscenza, consapevolezza e interpretazione del ruolo;
- L’evoluzione della figura del lavoratore nel sistema prevenzionale;
- I nuovi obblighi e responsabilità imposti dal “decreto fiscale” al preposto;
- I rapporti con il dirigente e il Datore di Lavoro;
- Analisi delle criticità;
- Esempi di buone prassi;
- L’analisi di buone prassi e la metodologia didattica attiva inserita in contesti reali e scenari dinamici costituiscono un contributo specialistico del corso che si va ad aggiungere alla formazione obbligatoria.
Certificazioni
- Attestato di frequenza IFOA
Estremi finanziamento
Il corso potrà essere usufruito tramite l'accesso ai VOUCHER AZIENDALI PER
INTERVENTI DI FORMAZIONE AGGIUNTIVA IN MATERIA DI SICUREZZA E SALUTE NEI LUOGHI DI LAVORO - REGIONE LOMBARDIA