Corso aspetti relazionali per preposti

Cantieri frequentati da lavoratori di differente estrazione etnica e culturale devono prevedere un utilizzo specifico e consapevole della comunicazione, soprattutto quella relativa alle procedure di SSL. Una comunicazione efficace serve a prevenire la possibilità del verificarsi di un evento dannoso, in quanto non sempre i rischi presenti sono percepiti in maniera adeguata dai lavoratori.
Obiettivi:
Approfondire i metodi di comunicazione con i lavoratori e le modalità di sensibilizzazione e di trasmissione delle informazioni nei cantieri multietnici e in presenza di lavoratori a somministrazione e neo-assunti.
Come funziona
In caso di accesso al VOUCHER AZIENDALI PER INTERVENTI DI FORMAZIONE AGGIUNTIVA IN MATERIA DI SICUREZZA E SALUTE NEI LUOGHI DI LAVORO - REGIONE LOMBARDIA farà fede l’ordine di arrivo delle iscrizioni, previa verifica dei requisiti dei beneficiari:
- Sede operativa in Lombardia
- Codice Ateco ATECO C23, C33, E, F41, F42 e F43.
Una singola impresa/ente/associazione potrà scegliere di attivare il corso solo per i propri dipendenti oppure iscrivere uno o più preposti al percorso interaziendale.
Per l’accesso al progetto formativo non sono previste prove teoriche o pratiche di selezione.
Contenuti del corso
Analisi dei metodi di comunicazione più efficaci con i lavoratori
Analisi problematiche di comunicazione e informazione legate alle differenze linguistiche e culturali
Analisi delle modalità di trasmissione delle informazioni in presenza di lavoratori a somministrazione e neo-assunti
Analisi delle criticità
Esempi di buone prassi
L’analisi di buone prassi e la metodologia didattica attiva inserita in contesti reali e scenari dinamici costituiscono un contributo specialistico del corso che si va ad aggiungere alla formazione obbligatoria.
Certificazioni
- Attestato di frequenza IFOA