Corso sulla gestione di allergeni e intolleranze alimentari nella ristorazione

Obiettivi:
Le allergie e le intolleranze alimentari colpiscono moltissime persone. Le prime dipendono da un reazione immunologica avversa all’introduzione di alcuni cibi; le intolleranze, invece, consistono in una risposta da parte dell’organismo nei confronti di un determinato alimento o di un suo componente senza l’attivazione del sistema immunitario, come nel caso delle allergie.
Le aziende della ristorazione devono essere in grado, oltre a garantire la sicurezza dei clienti, di rispondere alle esigenze e alle particolarità nell’alimentazione che sempre più spesso vengono richieste dagli avventori.
L’obiettivo del corso è quello di fornire le competenze per offrire un servizio di ristorazione quanto più efficiente e personalizzato in relazione a tali esigenze, ampliando in questo modo anche la platea di possibili clienti.
A chi è rivolto
Il corso è rivolto a ristoratori, personale di sala e cucina di aziende del settore ristorazione.
Cosa imparerai a fare
Al termine del percorso i partecipanti avranno sviluppato le proprie conoscenze in materia di allergeni e intolleranze alimentari e avranno compreso in che modo è possibile adattare il menu del proprio locale/struttura al fine di venire incontro alle esigenze del consumatore/cliente, ampliando in tal modo anche il giro d’affari della propria azienda.
Contenuti del corso
Certificazioni
- Attestato di frequenza IFOA
Note
Può essere fatta richiesta di finanziamento al fondo interprofessionale Fonter da parte delle aziende iscritte