Corso RFID e tecnologie per il tracciamento delle risorse di produzione e l’analisi dei dati

loghi enti finanziatori corso

Organizzazione del corso

Per informazioni relativamente all'organizzazione del corso contattare:

Giovanna Cavalletti: cavalletti@ifoa.it; 0522329155; 3316211261

Annalisa Gesmundo: gesmundo@ifoa.it 0522329321;  3356273427

Il corso si svolgerà con il seguente calendario:

gio  12/10/23 9:00 13:00
lun  16/10/23 9:00 13:00
gio  26/10/23 9:00 13:00
gio  02/11/23 9:00 13:00
gio  09/11/23 9:00 13:00
lun  13/11/23 9:00 13:00
lun  20/11/23 9:00 13:00
gio  30/11/23 9:00 13:00
gio  07/12/23 9:00 13:00
gio  14/12/23 9:00 13:00
lun  18/12/23 9:00 13:00
mar  19/12/23 9:00 13:00
 

Obiettivi:

L'Internet delle Cose (Internet of Things) è un mercato in costante crescita, ma lo scenario - secondo l'ultimo report dell'Osservatorio loT del Politecnico di Milano - è caratterizzato da una diffusione a due velocità: più della metà delle grandi imprese sfrutta la capacità di raccogliere dati da oggetti connessi per realizzare nuovi servizi a valore aggiunto; solo un sesto delle PMI presenta invece progetti loT e la conoscenza generale del tema è ancora poco diffusa e imprecisa.

L'loT è invece uno strumento estremamente rilevante non solo per conoscere e monitorare i processi aziendali, ma anche per migliorare e innovare quei processi: grazie alle informazioni che è possibile raccogliere da sensori specializzati, è possibile effettuare il tracciamento, continuativo o specifico, degli asset aziendali, cioè di tutti quei beni che hanno una rilevanza per l'azienda, ad es. da un punto di vista di processo, pianificazione, produzione, logistica, controllo e operatività.

APPROFONDISCI

A chi è rivolto

Il percorso è rivolto a persone, residenti e/o domiciliate in Regione Emilia Romagna, che hanno assolto l’obbligo d'istruzione e il diritto-dovere all'istruzione e formazione, e che abbiano necessità di aggiornare, qualificare o specializzare le proprie competenze tecniche e professionali, per renderle adeguate a rispondenti alle trasformazioni che stanno interessando la filiera Meccanica, Meccatronica, Motoristica.

Potranno quindi partecipare al corso sia persone in cerca di lavoro, sia persone già occupate. Non potranno essere ammessi i dipendenti di Pubbliche Amministrazioni assunti con contratto a tempo indeterminato.

Requisiti in ingresso

Alla luce degli obiettivi formativi del corso, i partecipanti dovranno inoltre possedere i seguenti REQUISITI SOSTANZIALI:

  •  Competenze base di informatica;
  •  Conoscenze base di elettro-meccanica.

Si procederà alla verifica dei requisiti sostanziali, attraverso la somministrazione di test a risposta multipla per verificare il livello di competenze posseduto in ingresso.

Sbocchi occupazionali

Il corso si rivolge a persone che - indipendentemente dalla posizione occupazionale e in prospettiva di qualificazione, aggiornamento o specializzazione delle competenze - siano interessate ad approcciare e/o ad approfondire le metodologie e tecnologie di tracciamento delle risorse di produzione (tra cui l'Rfid), rientrano nell'ambito della loT (Internet of Things) e costituiscono uno strumento importante per la duplice transizione digitale e verde della filiera Meccanica, Meccatronica, Motoristica.

I profili professionali potenzialmente coinvolti operano sia internamente alle imprese, sia con ruoli di consulenza esterna, con un approccio incentrato sugli aspetti produttivi, tecnologici o amministrativi. La frequenza al corso prevede il rilascio di un Attestato di frequenza.

Certificazioni

  • Attestato di frequenza IFOA

Estremi finanziamento

Il corso fa parte dell’operazione, a titolarità di Centoform. “Percorsi Di Formazione Permanente Per La Transizione Ecologica E Digitale Nella Filiera Meccanica, Meccatronica, Motoristica” (Op. RIF PA 2022-18784/RER) approvata con DGR 447/2023 del 27/03/2023

Note

Durante il processo di iscrizione ti verrà richiesto di caricare i seguenti documenti:

  • copia della Dichiarazione sostitutiva di certificazione compilata (Scaricabile qui)
  • copia della Carta d'identità fronte e retro.
  • copia del CV

Partners

Richiedi info
(ci permette di fornirti un servizio più veloce e preciso)
Informativa Privacy (Reg. UE 2016/679)
L'informativa estesa relativa al trattamento dei suoi dati personali da parte IFOA la trova all'indirizzo https://www.privacylab.it/informativa.php?09395461120
Presta inoltre il suo consenso al trattamento dei dati personali per le finalità facoltative sotto riportate?
Invio di comunicazione su eventi, servizi e prodotti Ifoa
L'informativa estesa relativa al trattamento dei suoi dati personali da parte IFOA la trova all'indirizzo https://www.privacylab.it/informativa.php?09395343333

Hai trovato quello che cercavi?