Corso progettazione BIM MEP

loghi enti finanziatori corso

Obiettivi:

Il percorso formativo si propone di far acquisire competenze nell'utilizzo del Building lnformation Modeling applicato agli impianti (BIM MEP), con la possibilità di acquisire in precedenza competenze di livello base attraverso il progetto 1.

La proposta è motivata dalla previsione che nei prossimi anni, in particolare a seguito dell'obbligo normativo di utilizzo del BIM nell'ambito dei lavori pubblici, sarà crescente la necessità di avere figure specializzate a rendere il patrimonio edilizio, nuovo ed esistente, fruibile attraverso modelli digitali.

Il modello digitale potrà essere funzionale alla gestione efficace ed efficiente dell'edificio ma anche alla fruizione dello stesso in modalità immersiva oltre che alla gestione integrata e trasparente del processo. In quest'ottica risulta fondamentale l'applicazione del BIM non solo ai modelli architettonici, ma anche agli impianti che costituiscono parte integrante dell'edificio.

PROSSIMA EDIZIONE
Nessuna edizione attiva, contattaci per maggiori informazioni.
APPROFONDISCI

A chi è rivolto

Potranno accedere al corso persone che, indipendentemente dalla condizione nel mercato del lavoro:

  • abbiano assolto l'obbligo d'istruzione e il diritto-dovere all'istruzione e formazione;
  • risultino residenti /domiciliate in Regione Emilia-Romagna in data antecedente all'iscrizione al percorso formativo.

Saranno richieste in ingresso conoscenze e competenze di base di BIM che verranno verificate attraverso un test. In conformità con quanto previsto dall'Invito, non potranno essere ammessi a partecipare i dipendenti di Pubbliche Amministrazioni assunti con contratto a tempo indeterminato.

Cosa imparerai a fare

I partecipanti potranno proporsi come agenti del cambiamento, favorendo l'adozione della metodologia del Building lnformation Modelling e di approcci gestionali integrati dei processi e dei prodotti correlati al ciclo di vita dell'opera edile con particolare riferimento alla componente impiantistica e ai relativi impatti sui consumi energetici.

In particolare potranno operare all'interno di aziende e studi tecnici di progettazione, collaborando in team multidisciplinari nell'ideazione e sviluppo di progetti di opere edili complesse, o in aziende che realizzano e gestiscono cantieri per la costruzione, ristrutturazione, riqualificazione di patrimonio edilizio privato e pubblico.

Requisiti in ingresso

Alla luce degli obiettivi formativi del corso, i partecipanti dovranno inoltre possedere i seguenti REQUISITI SOSTANZIALI:

  • Conoscenze e competenze di base di BIM.

Si procederà alla verifica dei requisiti sostanziali, attraverso la somministrazione di test a risposta multipla per verificare il livello di competenze posseduto in ingresso.

Sbocchi occupazionali

Il corso BIM MEP è rivolto a persone che intendono acquisire la metodologia di progetto BIM sul proporzionamento e progettazione degli impianti elettrico idrico, termo sanitario e sulla climatizzazione degli edifici.

Certificazioni

  • Attestato di frequenza IFOA

Estremi finanziamento

Il corso fa parte dell’operazione, a titolarità di Centoform, “Nuove Competenze per la transizione verde e digitale della filiera dell’edilizia e costruzioni” (Op. RIF PA 2022-18785/RER) approvata con DGR 447/2023 del 27/03/2023

Note

Durante il processo di iscrizione ti verrà richiesto di caricare i seguenti documenti:

  • copia della Dichiarazione sostitutiva di certificazione compilata (Scaricabile qui)
  • copia della Carta d'identità fronte e retro.
  • copia del CV

Le iscrizioni al corso sono terminate. Le attività del corso sono in fase di svolgimento, contattaci per maggiori informazioni

Partners

Richiedi info
(ci permette di fornirti un servizio più veloce e preciso)
Informativa Privacy (Reg. UE 2016/679)
L'informativa estesa relativa al trattamento dei suoi dati personali da parte IFOA la trova all'indirizzo https://www.privacylab.it/informativa.php?09395461120
Presta inoltre il suo consenso al trattamento dei dati personali per le finalità facoltative sotto riportate?
Invio di comunicazione su eventi, servizi e prodotti Ifoa
L'informativa estesa relativa al trattamento dei suoi dati personali da parte IFOA la trova all'indirizzo https://www.privacylab.it/informativa.php?09395343333

Hai trovato quello che cercavi?