Corso Data Analysis per leggere il mercato

Organizzazione del corso
Per informazioni relativamente all'organizzazione del corso contattare:
Giovanna Cavalletti: cavalletti@ifoa.it; 0522329155; 3316211261
Annalisa Gesmundo: gesmundo@ifoa.it 0522329321; 3356273427
Obiettivi:
Il progetto intende rispondere efficacemente alla DOMANDA DELLE IMPRESE impegnate nei processi di innovazione organizzativa, che intendono dotarsi di personale qualificato per la gestione della relazione con il mercato secondo logiche innovative e digitali (ispirate ai principi di Industria 4.0). Tale obiettivo rende indispensabile disporre di competenze nell'ambito della realizzazione di progetti di Data Analysis applicata a obiettivi di lettura del mercato di riferimento.
Obiettivi formativi specifici e di sistema:
- Apprendere come utilizzare metodi e strumenti di Data Analysis;
- Realizzare analisi di dati mediante strumenti digitali, finalizzate ad ampliare e approfondire la conoscenza del mercato e poter su questa base supportare scelte strategiche e operative in ambito commerciale-marketing;
- Attuare azioni di analisi di mercato fondate su Big Data e Analytics in relazione alle evoluzioni della domanda di prodotti/servizi/processi maggiormente rispondenti a caratteri di sostenibilità ai quali rivolgersi con una offerta innovativa;
- Contribuire allo sviluppo della cultura dell'innovazione e della sostenibilità secondo i principi di Industria 4.0;
- Supportare le competitività delle imprese della filiera;
- Favorire l'adattabilità e occupabilità delle persone;
- Contribuire allo sviluppo della cultura dell'innovazione secondo i principi di Industria 4.0, sapendone utilizzare le tecnologie;
- Digitali disponibili per lo sviluppo delle strategie commerciali/marketing;
- Favorire la diffusione della cultura della sostenibilità, sapendone dare adeguata rilevanza in termini commerciali e di marketing.
A chi è rivolto
Il percorso è rivolto a persone, residenti e/o domiciliate in Regione Emilia Romagna, che hanno assolto l’obbligo d'istruzione e il diritto-dovere all'istruzione e formazione, e che abbiano necessità di aggiornare, qualificare o specializzare le proprie competenze tecniche e professionali, per renderle adeguate a rispondenti alle trasformazioni che stanno interessando la filiera Meccanica, Meccatronica, Motoristica.
Potranno quindi partecipare al corso sia persone in cerca di lavoro, sia persone già occupate. Non potranno essere ammessi i dipendenti di Pubbliche Amministrazioni assunti con contratto a tempo indeterminato.
Contenuti del corso
Requisiti in ingresso
Alla luce degli obiettivi formativi del corso, i partecipanti dovranno inoltre possedere i seguenti REQUISITI SOSTANZIALI:
- Competenze base di informatica;
- Conoscenza base dei processi aziendali.
Si procederà alla verifica dei requisiti sostanziali, attraverso la somministrazione di test a risposta multipla per verificare il livello di competenze posseduto in ingresso.
Sbocchi occupazionali
La figura professionale di riferimento si colloca nell'Area Accesso ai mercati e Gestione del cliente della filiera Meccanica, Meccatronica, Motoristica. Si occupa - con diversi gradi di autonomia e competenza - di utilizzare strumenti digitali e tecniche di Data Analysis finalizzate alla lettura e interpretazione delle dinamiche di mercato. Aggrega e organizzare le informazioni che ne derivano rappresentandole in modo da renderle facilmente comprensibili.
Supporta il processo decisionale riferito alla definizione di attività e strategie in ambito commerciale-marketing, riferite anche alla verifica di opportunità derivate dalla transizione verso modelli di sostenibilità. La frequenza al corso prevede il rilascio di un Attestato di frequenza.
Certificazioni
- Attestato di frequenza IFOA
Estremi finanziamento
Il corso fa parte dell’operazione, a titolarità di Centoform; “Percorsi Di Formazione Permanente Per La Transizione Ecologica E Digitale Nella Filiera Meccanica, Meccatronica, Motoristica” (Op. RIF PA 2022-18784/RER) approvata con DGR 447/2023 del 27/03/2023
Note
Durante il processo di iscrizione ti verrà richiesto di caricare i seguenti documenti:
- copia della Dichiarazione sostitutiva di certificazione compilata (Scaricabile qui)
- copia della Carta d'identità fronte e retro.
- copia del CV