Corso CMR per la Customer Care

Obiettivi:
Gli obiettivi formativi del progetto fanno riferimento alla Misura 3.3 ACCESSO Al MERCATI E GESTIONE DEL CLIENTE: verrà infatti trattato il tema dell'utilizzo di strategie e di risorse digitali di Customer Relationship Management (CRM) per la gestione del cliente nella filiera Edilizia e Costruzioni.
In particolare, il Progetto si concentra sull'individuazione e utilizzo efficace di strumenti digitali - nello specifico, sistemi di CRM (Customer Relationship Management) e di Business lntelligence - finalizzati a condurre con successo l'attività di gestione del cliente e i servizi di assistenza.
A chi è rivolto
Possono partecipare al corso persone:
- sia occupati che non occupati/disoccupati;
- che abbiano necessità di aggiornare, qualificare o specializzare le proprie competenze tecniche e professionali e possiedano i seguenti requisiti:
- aver assolto l'obbligo di istruzione e il diritto dovere all'istruzione e formazione;
- essere residenti o domiciliati in Emilia Romagna in data antecedente l'iscrizione alle attività.
In conformità con quanto previsto dall'Invito, non potranno essere ammessi a partecipare i dipendenti di Pubbliche Amministrazioni assunti con contratto a tempo indeterminato.
Cosa imparerai a fare
Le competenze previste al termine consentiranno alle persone di aumentare la propria spendibilità e occupabilità in quanto riferite a modelli organizzativi evoluti, supportati da processi digitalizzati e coinvolgono in Emilia-Romagna aziende di ogni dimensione con player di rilevanza mondiale, imprese medie e piccole altamente specializzate.
Contenuti del corso
Requisiti in ingresso
Alla luce degli obiettivi formativi del corso, i partecipanti dovranno inoltre possedere i seguenti REQUISITI SOSTANZIALI:
- Competenze base di informatica.
Si procederà alla verifica dei requisiti sostanziali, attraverso la somministrazione di test a risposta multipla per verificare il livello di competenze posseduto in ingresso.
Sbocchi occupazionali
La figura professionale di riferimento si colloca nell'Area Accesso ai mercati e Gestione del cliente della filiera Edilizia e Costruzioni. Si occupa - con diversi gradi di autonomia e competenza - di gestire il rapporto con il cliente, utilizzando a tal fine strategie e software di Customer Relationship Management (CRM) e di Business lntelligence funzionali alla raccolta, analisi e condivisione dei dati internamente all'organizzazione, nonchè alla comunicazione con il cliente stesso. La frequenza al corso prevede il rilascio di un Attestato di frequenza.
Certificazioni
- Attestato di frequenza IFOA
Estremi finanziamento
Il corso fa parte dell’operazione, a titolarità di Centoform, “Nuove Competenze per la transizione verde e digitale della filiera dell’edilizia e costruzioni” (Op. RIF PA 2022-18785/RER) approvata con DGR 447/2023 del 27/03/2023.
Note
In fase di erogazione delle attività potrà essere fatto ricorso alla video conferenza in modalità sincrona. A fronte di specifica richiesta di uno o più partecipanti, sarà garantita la possibilità di fruizione in presenza presso le sedi formative previste.
Le edizioni potranno essere attivate ricorrendo alla formazione a distanza ma a fronte di specifica richiesta dell’utente è garantita la possibilità di fruizione in presenza presso le sedi formativi: Cento, Ferrara Reggio Emilia, Modena, Parma, Bologna
Durante il processo di iscrizione ti verrà richiesto di caricare i seguenti documenti:
- copia della Dichiarazione sostitutiva di certificazione compilata (Scaricabile qui)
- copia della Carta d'identità fronte e retro.
- copia del CV