Corso sugli aspetti di cultura aziendale italiana per stranieri

Obiettivi:
IFOA opera da tempo nell’ambito dell’inclusione sociale, dell’integrazione, della formazione e servizi per il lavoro destinati a migranti. Da questa esperienza nasce quindi l’idea di un percorso che possa guidare i partecipanti a comprendere la mentalità, le usanze e le prassi della cultura aziendale italiana per comprendere il mondo del lavoro nel quale ci si vuole inserire.
Il progetto è rivolto a persone straniere che, per attivare percorsi di ricerca attiva del lavoro e per stare nei contesti e nelle organizzazioni di lavoro necessitano di competenze trasversali utili a comprendere al meglio la cultura e il mondo del lavoro italiano.
Tale progetto si integra con il corso di "La lingua Italiana e la sue regole" e " Lingua italiana: Vocabolario utile per il lavoro" e "Comunicazione Interculturale e Socio-culturale".
Destinatari
Il corso è rivolto a persone non occupate che:
- non possiedono un diploma di scuola media superiore o professionale (livello ISCED 3);
e/o - hanno superato i 50 anni di età;
I partecipanti alle attività finanziate dovranno essere residenti o domiciliati in regione Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività.
Competenze in uscita
Al termine i partecipanti avranno
- una più ampia di conoscenza del territorio, della organizzazione dei servizi
- acquisizione di competenze in materia di mercato del lavoro e cultura aziendale italiana.
Contenuti del corso
Certificazioni
- Attestato di frequenza IFOA
Descrizione certificazione
Al termine verrà rilasciato l'attestato di frequenza
Estremi finanziamento
Il corso, attivato sulla sede di Reggio Emilia e provincia, fa parte dell'Operazione “FavoriRE l'occupabilità” Rif P.A: 2019- 13401 /RER approvato con DGR n° 189 del 16/03/2020 co-finanziato dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 e dalla regione Emilia Romagna.
Il corso, attivato sulla sede di Modena e provincia, fa parte dell'Operazione "“PromuoviaMO l’occupabilità” Rif P.A: 2019- 13402 /RER approvato con DGR n° 189 del 16/03/2020 co-finanziato dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 e dalla regione Emilia Romagna.
Enti Finanziatori



Corsi correlati
Corso per sviluppare l'adattabilità al cambiamento
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Finanziato/Gratuito
Area tematica: Orientamento al Lavoro
Linea corso: Corsi brevi
Corso di Team Coaching
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Finanziato/Gratuito
Area tematica: Orientamento al Lavoro
Linea corso: Corsi brevi
Corso per sviluppare le proprie risorse per la soddisfazione professionale
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Finanziato/Gratuito
Area tematica: Orientamento al Lavoro
Linea corso: Corsi brevi
Youth Coach - Competenze orientative e innovazione didattica
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Orientamento al Lavoro
Linea corso: Corsi brevi
Orientascuola Workshop
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Orientamento al Lavoro
Linea corso: Corsi brevi
Social Media per trovare lavoro o nuove opportunità di occupazione
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Orientamento al Lavoro
Linea corso: Corsi brevi
Coaching
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Orientamento al Lavoro
Linea corso: Corsi brevi
Laboratorio individuale di orientamento e ricerca attiva di lavoro
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Orientamento al Lavoro
Linea corso: Corsi brevi
Bilancio delle competenze
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Orientamento al Lavoro
Linea corso: Corsi brevi