Corso per sviluppare l’adattabilità al cambiamento

Obiettivi:
La perdita di lavoro e la necessità di attivarsi per una nuova ricerca mette le persone di fronte al tema del cambiamento e della conseguente adattabilità ad esso.
Questi momenti delicati possono far vacillare le certezze e mettere in crisi i soggetti coinvolti, dalla percezione di sé stessi all’ autostima, incrinando, in tal modo, la rete di relazioni che si è creata negli anni.
Il corso è finalizzato, quindi, a stimolare i partecipanti a uscire dalla propria comfort zone e a sviluppare la capacità di rispondere in modo flessibile ai cambiamenti e alle situazioni emergenti.
Destinatari
Il corso è rivolto a persone non occupate che:
- non possiedono un diploma di scuola media superiore o professionale (livello ISCED 3);
e/o - hanno superato i 50 anni di età;
I partecipanti alle attività finanziate dovranno essere residenti o domiciliati in regione Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività.
Competenze in uscita
Al termine il partecipante il partecipante avrà maggiore consapevolezza delle proprie risorse interne e tecniche e saprà utilizzare gli strumenti e le metodologie atte ad affrontare la propria identità personale e professionale in un futuro contesto lavorativo.
Attraverso attività pratiche e teoriche i partecipanti impareranno a:
- definire in modo chiaro i nuovi obiettivi professionali, stabilendo il percorso più adatto per raggiungerli
- sviluppare e allenare le caratteristiche che consentono di prevenire le crisi
- mettere in atto atteggiamenti resilienti
Contenuti del corso
- organizzare la ricerca
- creare una mappa di ricerca attiva del lavoro
- mobilitare le reti personali
- individuazione dei punti di forza e di debolezza
- competenze acquisite e da acquisire
- cos’è
- i suoi elementi costituenti
- definizione delle azioni giuste per raggiungere gli obiettivi lavorativi
Certificazioni
- Attestato di frequenza IFOA
Descrizione certificazione
Al termine verrà rilasciato l'attestato di frequenza
Estremi finanziamento
Il corso, attivato sulla sede di Reggio Emilia e provincia, fa parte dell'Operazione “FavoriRE l'occupabilità” Rif P.A: 2019- 13401 /RER approvato con DGR n° 189 del 16/03/2020 co-finanziato dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 e dalla regione Emilia Romagna.
Il corso, attivato sulla sede di Modena e provincia, fa parte dell'Operazione "“PromuoviaMO l’occupabilità” Rif P.A: 2019- 13402 /RER approvato con DGR n° 189 del 16/03/2020 co-finanziato dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 e dalla regione Emilia Romagna.
Enti Finanziatori



Corsi correlati
Corso di Team Coaching
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Finanziato/Gratuito
Area tematica: Orientamento al Lavoro
Linea corso: Corsi brevi
Corso per sviluppare le proprie risorse per la soddisfazione professionale
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Finanziato/Gratuito
Area tematica: Orientamento al Lavoro
Linea corso: Corsi brevi
Corso sugli aspetti di cultura aziendale italiana per stranieri
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Finanziato/Gratuito
Area tematica: Orientamento al Lavoro
Linea corso: Corsi brevi
Youth Coach - Competenze orientative e innovazione didattica
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Orientamento al Lavoro
Linea corso: Corsi brevi
Orientascuola Workshop
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Orientamento al Lavoro
Linea corso: Corsi brevi
Social Media per trovare lavoro o nuove opportunità di occupazione
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Orientamento al Lavoro
Linea corso: Corsi brevi
Coaching
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Orientamento al Lavoro
Linea corso: Corsi brevi
Laboratorio individuale di orientamento e ricerca attiva di lavoro
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Orientamento al Lavoro
Linea corso: Corsi brevi
Bilancio delle competenze
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Orientamento al Lavoro
Linea corso: Corsi brevi