fbpx

Corso Visual Merchandising – Programma GOL Puglia

loghi enti finanziatori corso

Il Visual Merchandiser si occupa di interpretare i codici espressivi, il tono di voce e i valori per configurare gli spazi. Studia e sviluppa il progetto del punto vendita, che diventa il punto di contatto con i clienti più diretto e rappresentativo del brand. 

Il corso di Visual Merchandising analizza il processo di progettazione e gestione del punto vendita in chiave esperienziale, al fine di creare un ambiente relazionale in cui mettere in primo piano l’esperienza di visita del cliente nella sua ricerca di informazioni e soprattutto di stimoli, di idee.

Organizzazione del corso

  • Le lezioni del corso si svolgono dal lunedì al venerdì
  • La frequenza del corso è solo in aula, non sono previste lezioni online
  • La data definitiva di inizio corso verrà comunicata al raggiungimento del numero minimo di 7 partecipanti
  • È prevista un'indennità di frequenza di € 3,50 per ogni ora: per questo corso sarà pari a € 245

APPROFONDISCI

A chi è rivolto

Il corso è rivolto a uomini e donne dai 18 ai 65 anni disoccupati e residenti e/o domiciliati in Regione Puglia, lavoratori con ammortizzatori sociali o altri sostegni al reddito, lavoratori fragili (giovani, donne con particolari situazioni di svantaggio, persone con disabilità, over 55), working poor, persone disoccupate senza sostegni al reddito.

Quanto costa e modalità di pagamento

Il corso è gratuito ed è realizzato nell’ambito delle iniziative dell'Avviso 3 GOL/2023 "WORK IN PUGLIA" - Formazione per l'acquisizione di competenze tecnico - professionali nell'ambito del Percorso 2 - Aggiornamento (Upskilling) e del Percorso 3 - Riqualificazione (Reskilling)"

Contenuti del corso

  • storia della vetrina
  • classificazione delle vetrine
  • struttura delle vetrine
  • attrezzi del vetrinista
  • attrezzi della vetrina
  • settori commerciali
  • studio di linee, forme, gruppi, profondità
  • esposizione di elementi rigidi
  • il gruppo con elementi rigidi
  • il punto focale
  • esercitazione con elementi rigidi
  • esposizione di articoli
  • abbinamenti ' teoria dei colori
  • il colore per comunicare
  • creatività e immagine
  • importanza della luce in vetrina
  • distribuzione della luce
  • vetrine in Italia e nel mondo
  • scenografie manichini, torsi, busti
  • esposizione merce con tecniche nuove
  • come vestire i manichini: espositori e utilizzo
  • pratica con merce ed espositori
  • come costruire le decorazioni
  • costruzione della vetrina con la scenografia
  • come partire a costruire la vetrina introducendo tutti i concetti appresi
  • evoluzione strutture tipologie di vendita nella piccola, media, grande impresa pratica
  • miglior visibilità della merce
  • miglior gestione commerciale
  • ripartizioni merceologiche
  • abbinamenti giostra colori

Certificazioni

  • Attestato di frequenza IFOA

Note

I corsi partiranno solo a seguito dell’approvazione del catalogo corsi da parte della Regione Puglia (Avviso 3 GOL/2023). Le date di partenza dei relativi corsi sono, quindi, indicative ed i calendari definitivi verranno comunicati successivamente

Chiamaci per saperne di più!

Richiedi info
(ci permette di fornirti un servizio più veloce e preciso)
Informativa Privacy (Reg. UE 2016/679)
L'informativa estesa relativa al trattamento dei suoi dati personali da parte IFOA la trova all'indirizzo https://www.privacylab.it/informativa.php?09395461120
Presta inoltre il suo consenso al trattamento dei dati personali per le finalità facoltative sotto riportate?
Invio di comunicazione su eventi, servizi e prodotti Ifoa
L'informativa estesa relativa al trattamento dei suoi dati personali da parte IFOA la trova all'indirizzo https://www.privacylab.it/informativa.php?09395343333

Chiamaci per saperne di più!

Hai trovato quello che cercavi?