fbpx

Corso Marketing digitale, Intelligenza Artificiale e strumenti per l’elaborazione di contenuti audio/video

loghi enti finanziatori corso

Gli strumenti e le tecnologie digitali, applicate in particolare alla comunicazione e al marketing, offrono grandi potenzialità ai professionisti per aumentare la visibilità dei servizi che offrono, mantenere un dialogo e intercettare meglio le esigenze dei clienti. Alle grandi opportunità create dal marketing digitale, si sono affiancate di recente le potenzialità connesse agli strumenti che impiegano la tecnologia dell’Intelligenza Artificiale e che permettono, ad esempio, la gestione di grandi quantità di dati, la creazione di testi e immagini.

Il corso intende sviluppare competenze di carattere digitale ai fini di marketing per:

  • Impostare una strategia di comunicazione e promozione efficace e creare contenuti di qualità per raggiungere i potenziali clienti e gestire quelli già acquisiti;
  • Conoscere e applicare strumenti di Intelligenza Artificiale nel marketing e nelle attività di relazione con i clienti;  
  • Realizzare contenuti audio video ai fini di comunicazione e promozione anche con l’utilizzo di strumenti di intelligenza artificiale.

Il corso si colloca nell’ambito dell’Operazione “VIC: Valorizzazione e Innovazione delle Competenze del Professionista”, finanziato dalla Regione Emilia-Romagna e dal Fondo Sociale Europeo, promosso da IFOA in partenariato con CUP-ER: Comitato Unitario Permanente degli Ordini e dei Collegi Professionali dell’Emilia Romagna.


Organizzazione del corso

  • DURATA: 20 ore
  • MODALITÀ: Per favorire la partecipazione di professionisti di tutto il territorio Regionale, si intende realizzare la formazione in video conferenza modalità sincrona (webinar), salvo richieste specifiche. La piattaforma di videoconferenza utilizzata è Teams, il cui programma è facilmente scaricabile e utilizzabile sui diversi device. Si prevede l’utilizzo di approcci e metodologie complementari fra loro, in cui si integrino i contenuti teorici con esempi concreti di attuazione pratica dei temi affrontati.

Al fine di perfezionare l'iscrizione on line, IFOA richiederà il certificato di attribuzione della partita iva oppure, in caso di Studi associati o Società tra Professionisti, la visura camerale.
Il partecipante dovrà compilare la scheda anagrafica su format trasmesso da IFOA e sottoscrivere digitalmente la dichiarazione di de minimis.

PROSSIMA EDIZIONE
Nessuna edizione attiva, contattaci per maggiori informazioni.
APPROFONDISCI

A chi è rivolto

Il corso è rivolto a liberi professionisti, titolari di P.IVA, ordinistici o non ordinistici, che operano in forma singola o aggregata sul territorio dell’Emilia Romagna.

Come funziona

Per l’accesso al corso non sono previste prove teoriche o pratiche di selezione. Farà fede l’ordine di arrivo delle iscrizioni, con priorità ai professionisti di Ordini professionali aderenti al CUP-ER, e previa verifica dei corretti requisiti dei beneficiari:

  • Essere titolari di P.IVA o operare come professionisti all'interno di studi associati, Società tra professionisti (StP), Società di professionisti o di ingegneria o Società tra avvocati;
  • Sede operativa in Emilia-Romagna, come da Visura o Certificato di attribuzione di partita IVA.

Il corso si potrà attivare al raggiungimento di almeno 8 partecipanti. Al termine della formazione, si potrà usufruire di un intervento personalizzato di accompagnamento della durata di 4 ore. L’iniziativa è soggetta al regime di aiuto “De Minimis”, di cui il libero professionista o lo Studio associato dovrà rendere la dichiarazione.

Cosa imparerai a fare

Al termine delle attività formative i partecipanti saranno quindi in grado di:

  • Strutturare un sito web e una sezione blog per massimizzare la promozione commerciale e l’interazione con i clienti;
  • Realizzare campagne di mailing per una comunicazione mirata ed efficace;
  • Utilizzare tecniche di SEO e SEM per migliorare il posizionamento del sito sui motori di ricerca e realizzare campagne pubblicitarie digitali efficaci,
  • Analizzare e interpretare i dati di Web Analytics per valutare il traffico e il comportamento degli utenti sul sito;
  • Scegliere i canali digitali più adatti per promuovere prodotti e servizi in base al target di riferimento;
  • Monitorare la reputazione digitale e gestione delle interazioni pubbliche per minimizzare i rischi di crisi reputazionali;
  • Comprendere dei principi di funzionamento dell’IA generativa e dei suoi potenziali utilizzi nel marketing digitale;
  • Impiegare strumenti di IA per produrre contenuti multimediali (audio/video) di qualità.

Quanto costa e modalità di pagamento

Il percorso, finanziato dalla Regione Emilia-Romagna e cofinanziato dall'Unione Europea, è completamente gratuito.

Contenuti del corso

  • Il sito aziendale efficace per la promozione commerciale;
  • La sezione blog dei contenuti;
  • DEM (Direct Email Marketing);
  • La scelta tra i diversi canali (sito, blog, e-mail ecc.) e l'uso dei social media;
  • Come proteggere e aumentare la reputazione digitale;
  • SEO, SEM e Web Analytics per migliorare il posizionamento del sito aziendale;
  • La valutazione dei risultati e del traffico online;
  • Pianificazione editoriale e strumenti di intelligenza artificiale;
  • Intelligenza Artificiale generativa;
  • Strumenti di IA per la creazione di contenuti: testo, audio, video;
  • Considerare i limiti tecnici e i rischi legali associati alle intelligenze generative.

Certificazioni

  • Attestato di frequenza IFOA

Descrizione certificazione

Si richiede la partecipazione ad almeno il 70% delle ore del corso. Al termine delle lezioni verrà rilasciato un attestato di frequenza a quanti avranno maturato la percentuale di frequenza sopra indicata. In base alle disposizioni dei singoli Ordini/Collegi professionali, il corso potrà dare accesso ai crediti formativi. Il singolo partecipante dovrà, se interessato, verificare con il proprio Ordine/Collegio di appartenenza l’effettivo accreditamento del corso e la percentuale minima di frequenza richiesta per l’ottenimento dei crediti.

Le iscrizioni al corso sono terminate. Le attività del corso sono in fase di svolgimento, contattaci per maggiori informazioni

Chiamaci per saperne di più!

Richiedi info
(ci permette di fornirti un servizio più veloce e preciso)
Informativa Privacy (Reg. UE 2016/679)
L'informativa estesa relativa al trattamento dei suoi dati personali da parte IFOA la trova all'indirizzo https://www.privacylab.it/informativa.php?09395461120
Presta inoltre il suo consenso al trattamento dei dati personali per le finalità facoltative sotto riportate?
Invio di comunicazione su eventi, servizi e prodotti Ifoa
L'informativa estesa relativa al trattamento dei suoi dati personali da parte IFOA la trova all'indirizzo https://www.privacylab.it/informativa.php?09395343333

Chiamaci per saperne di più!