Corso E-commerce Strategy

Obiettivi:
Il corso ha l’obiettivo di formare professionalità specializzate nello sviluppo di e-commerce strategy, in grado di definire le strategie di vendita che siano su un portale web, in un marketplace, tramite i social media attraverso altri canali ancora. Sa monitorare e analizzare l’andamento delle vendite e degli accessi ai diversi touchpoints da parte del cliente, raccoglie e analizza dati e informazioni dei clienti, sa analizzare la concorrenza e definire strategie di marketing in relazione agli obiettivi di vendita online.
Le figure professionali che si occupano di e-commerce strategy studiano, progettano e realizzano strategie e soluzioni innovative per vendere online sia BTC che BTB, assicurandosi di raggiungere gli obiettivi di business predefiniti. Conoscono i concetti fondamentali di digital marketing, sanno scegliere imigliori canali di vendita online, sanno definire strategie promozionali digitali tramite i diversi canali comunicativi, costruire contenuti efficaci, definire campagne SEM e ottimizzazione SEO per i propri siti e-commerce, raccogliere e analizzare i dati e gestire le informazioni tramite sistemi gestionali digitali.
Per le imprese inserire figure professionali con competenze di strategie e-commerce significa avere risultati di vendita concreti in tempi brevi contribuendo al successo del business aziendale. Sono sempre di più le aziende che scelgono di inserire la figura dell’e-commerce strategist per la gestione delle piattaforme di vendite online o la presenza nei marketplace, perché scegliere un professionista in questo ambito, interno o in outsourcing, permette di tenere sempre sotto controllo tutta l’attività online ed evitare di perdere elementi, ignorare un eventuale calo di vendite e quindi di perdere opportunità di crescita
A chi è rivolto
Il percorso è rivolto a persone, residenti e/o domiciliate in Regione Emilia Romagna, che hanno assolto l’obbligo d'istruzione e il diritto-dovere all'istruzione e formazione e che, indipendentemente dalla condizione occupazionale, necessitano di azioni formative per acquisire conoscenze e competenze necessarie a rafforzare la propria occupabilità e adattabilità a fronte dei processi di transizione di tutti i settori produttivi, delle filiere manifatturiere e dei servizi connessi e delle filiere del terziario.
Non potranno essere destinatari delle opportunità finanziate a valere sul presente Invito i dipendenti assunti da Pubbliche Amministrazioni con contratti a tempo indeterminato.
Cosa imparerai a fare
Nello specifico, la formazione favorirà lo sviluppo delle seguenti soft-skills:
- Pianificazione ottimale del tempo.
- Capacità di problem solving.
- Capacità di negoziazione.
- Capacità di analisi.
- Saper utilizzare con spirito critico gli strumenti digitali e innovativi nel lavoro.
- Prefigurare forme comportamentali di protezione dell’ambiente e sollecitarne l’attivazione volontaria da parte degli attori dell’organizzazione.
Contenuti del corso
Requisiti in ingresso
Non sono previsti dei requisiti minimi di accesso obbligatori. Questo progetto possono accedere diplomati e laureati provenienti da tutte le aree disciplinari e coloro che sono occupati all’interno di uffici commerciali ed e-commerce, marketing, comunicazione. Sono richieste buone capacità relazionali, attitudine organizzativa nonché curiosità e apertura alle nuove tecnologie.
La condizione occupazionale è ininfluente ai fini dell’ammissibilità al percorso. Per accedere al percorso, non essendo previsto un test di livello in ingresso, si procederà alla verifica dei requisiti formali e sostanziali attraverso un colloquio orientativo individuale, dove si verificheranno anche i livelli base di informatica e dell’uso del PC. Il corso verrà avviato con un numero di partecipanti minimo di 8: si terrà conto dell’ordine di arrivo delle iscrizioni sulla singola edizione fino al raggiungimento dei posti disponibili.
Sbocchi occupazionali
Il corso E-commerce strategy forma un esperto nello sviluppo di e-commerce strategy, in grado di definire le strategie di vendita BTB o BTC che siano su un portale web, in un marketplace, sui social media o su altri canali digitali. Sa monitorare e analizzare l’andamento delle vendite e degli accessi ai diversi touch points da parte del cliente, raccoglie e analizza dati dei clienti, sa analizzare la concorrenza e definire strategie di marketing in relazione agli obiettivi di vendita online.
Possono inserirsi negli uffici commerciali o e-commerce e marketing delle aziende del settore manifatturiero o nelle agenzie di comunicazione.
Certificazioni
- Attestato di frequenza IFOA
Estremi finanziamento
Il corso fa parte dell’operazione “Digitalizzazione delle competenze chiave per la gestione dell’impresa sostenibile” (Op. RIF PA 2022-18768/RER) approvata con DGR 447/2023 del 27/03/2023.
Note
Le edizioni potranno essere attivate ricorrendo alla formazione a distanza ma a fronte di specifica richiesta dell’utente è garantita la possibilità di fruizione in presenza presso le sedi formativi: Reggio Emilia, Modena, Parma, Bologna, Cento; Forlì-Cesena, Ravenna, Rimini.
Durante il processo di iscrizione ti verrà richiesto di caricare i seguenti documenti:
- copia della Dichiarazione sostitutiva di certificazione compilata (Scaricabile qui)
- copia della Carta d'identità fronte e retro.
- copia del CV