Corso per l’accoglienza e la fruizione museale

Sei appassionato di cultura e affascinato dal mondo dei musei? Vuoi acquisire le competenze fondamentali per il settore? La Direzione generale Musei del Ministero della Cultura avvia un percorso sperimentale a carattere innovativo destinato allo sviluppo di attività di interesse sociale insieme a Ifoa, col coinvolgimento di professionisti esterni e funzionari del Ministero della Cultura specializzati in ambito museale ed educazione e mediazione al patrimonio.
Il percorso formativo che integra momenti di riflessione teorica e attività pratica ha l’obiettivo di fornire le basi conoscitive e le pratiche fondamentali in tema di accoglienza e di fruizione degli istituti culturali ed è finalizzato a fornire nuove opportunità occupazionali in un settore costantemente alla ricerca di personale formato.
Organizzazione del corso
4 settimane di formazione in aula (80 ore) e 2 settimane di project work (50 ore).
Il corso prevede una frequenza da lunedì a venerdì, strutturato in giornate da 4 o 6 ore.
A chi è rivolto
Il corso è aperto a 20 partecipanti disoccupati o cassintegrati o lavoratori beneficiari del trattamento speciale di disoccupazione o sussidio sostitutivo dell’indennità di mobilità, di disoccupazione speciale e del trattamento di integrazione salariale.
Come funziona
L’ammissione al corso è subordinata al superamento di una prova di selezione strutturata attraverso un colloquio individuale motivazionale e una prova tecnica in lingua inglese.
Attraverso il colloquio capiremo la tua reale motivazione alla partecipazione e l'interesse per il settore specifico del corso. Il test in lingua inglese ha invece lo scopo di accertare la conoscenza di base della lingua.
Durante il processo di iscrizione ti verrà richiesto di caricare i seguenti documenti:
- Copia della Dichiarazione sostitutiva di certificazione compilata (Scaricabile qui)
- Copia della Carta d'identità
- Copia del Codice Fiscale
- Copia del Curriculum Vitae aggiornato
- Foto tessera
- Copia del Permesso di Soggiorno (solo per stranieri)
Cosa imparerai a fare
Alla fine del corso, avrai:
- Acquisito competenze e conoscenze nel campo della fruizione del patrimonio museale, nell'accesso ai servizi culturali, nella custodia delle opere all’interno degli spazi espositivi e nelle aree di pertinenza.
- Appreso come fornire informazioni su percorsi, opere, servizi e attività dei musei, anche in lingua inglese.
- La capacità di effettuare il servizio di prima accoglienza nel settore pubblico, che consentirà ai partecipanti di proporsi anche presso soggetti terzi di natura privata o afferenti al terzo settore che abitualmente concorrono alla fruizione e valorizzazione dei musei o che li gestiscono direttamente.
Quanto costa e modalità di pagamento
Il corso è interamente gratuito poiché finanziato dalla Direzione generale Musei del Ministero della cultura.
Contenuti del corso
Certificazioni
- Attestato di frequenza IFOA
Estremi finanziamento
Progetto di formazione di utilità sociale sull'accoglienza negli istituti e nei luoghi della cultura statali finanziato da Ministero della cultura, Direzione generali Musei.