Corso operatore di magazzino: addetto alla movimentazione e allo stoccaggio delle merci – Programma GOL Mantova

Obiettivi:

Il corso intende fornire le conoscenze di base per gestire correttamente le attività di movimentazione e stoccaggio delle merci in un magazzino aziendale, dall'ingresso e il deposito della merce fino alla spedizione con relativo trattamento documentale e l’uso di sistemi informativi e tecnologie innovative a supporto delle attività. L’operatore addetto alla movimentazione e stoccaggio delle merci opera sia in aziende di produzione, industriali e commerciali, sia in aziende di trasporto o di servizi logistici.

Al fine di conseguire una formazione completa sull'area magazzino-logistica, con competenze nella movimentazione e stoccaggio delle merci, nonché di monitoraggio delle merci e gestione degli aspetti amministrativi e contabili, consigliamo di seguire tale corso in abbinamento con:

Si arricchisce eventualmente con un rafforzo delle competenze riguardanti l’utilizzo del foglio elettronico per la gestione e l’elaborazione dei dati tramite il corso:

CATEGORIA
Senza stage/tirocinio
LINEA
Corsi brevi
FORMULA
Aula
FINANZIAMENTO
Finanziato/Gratuito
DURATA
80 ore
CONDIVIDI

Destinatari

Il corso è rivolto a uomini e donne dai 18 ai 65 anni disoccupati e residenti e/o domiciliati in Regione Lombardia.

Contenuti del corso

  • Il processo logistico, definizioni e parole chiave
  • Il magazzino nel sistema azienda Le tipologie di magazzino
  • I flussi di magazzino
  • Le unità di Carico
  • Stoccaggio e deposito del materiale
  • Procedure di carico e scarico delle merci
  • I mezzi per la movimentazione e lo stoccaggio interno
  • Sistemi di movimentazione automatizzati: dagli AGV e LGV agli SGV
  • Disposizione e legatura delle merci nei contenitori o pallet
  • La gestione delle scorte
  • L’evasione dell’ordine e la struttura distributiva
  • Il picking
  • Software e tecnologie innovative per la gestione del magazzino e la movimentazione delle merci
    • Software di simulazione per la modellazione dei flussi dei materiali
    • Utilizzo di soluzioni smart e wearable devices per le operazioni in magazzino
    • Robot collaborativi per l’handling automatico
    • Robot per la movimentazione delle merci stoccate verso l’operatore
    • Robot e droni per gli inventari in tempo reale
    • I vantaggi del magazzino automatico
  • Documenti di ingresso ed uscita, stoccaggio e prelievo merci
  • Verifica delle giacenze in magazzino
  • L’inventario di magazzino

Certificazioni

  • Attestato di frequenza IFOA
  • Certificazione di Competenze

Descrizione certificazione

Attestazione di abilità e conoscenze di una o più competenze tratte dal QRSP Regione Lombardia - Competenze professionali e indipendenti - TRASPORTI E LOGISTICA - PROFILO 12.13 OPERATORE DI MAGAZZINO DELLA LOGISTICA E DELLA SPEDIZIONE

Note

Il corso, gratuito, è realizzato nell’ambito delle iniziative di GOL – GARANZIA OCCUPABILITÀ LAVORATORI – Regione Lombardia.

Il corso ha una durata di 80 ore, svolte al 100% in presenza.


Enti Finanziatori



Corsi correlati

Richiedi info
(ci permette di fornirti un servizio più veloce e preciso)
Informativa Privacy (Reg. UE 2016/679)
L'informativa estesa relativa al trattamento dei suoi dati personali da parte IFOA la trova all'indirizzo https://www.privacylab.it/informativa.php?09395461120
Presta inoltre il suo consenso al trattamento dei dati personali per le finalità facoltative sotto riportate?
Invio di comunicazione su eventi, servizi e prodotti Ifoa
L'informativa estesa relativa al trattamento dei suoi dati personali da parte IFOA la trova all'indirizzo https://www.privacylab.it/informativa.php?09395343333