Corso di movimentazione e stoccaggio dei prodotti – Programma Garanzia Giovani

Obiettivi:

Obiettivo del corso è consentire ai giovani NEET di acquisire le competenze di movimentazione e stoccaggio dei prodotti e in particolare saper utilizzare i nuovi sistemi informatici volti a ottimizzare il lavoro e a ridurre i tempi di spedizione al cliente.

Previo superamento test, saranno rilasciati gli attestati di:

  • sicurezza sui luoghi di lavoro
  • haccp
  • antincendio
  • primo soccorso
  • addetto carrellista (se si è in possesso di patente B)
CATEGORIA
Senza stage/tirocinio
LINEA
Corsi brevi
FORMULA
Aula
FINANZIAMENTO
Finanziato/Gratuito
DURATA
70 ore
CONDIVIDI

Destinatari

Il corso è destinato a tutti i Giovani NEET (Not in Education, Employment or Training) iscritti al programma Garanzia Giovani Puglia.

Competenze in uscita

Al termine del percorso formativo i corsisti avranno acquisito le conoscenze teoriche necessarie per maturare le seguenti competenze tecniche:

  • attivare le transazioni necessarie del sistema di gestione del magazzino
  • eseguire il by-pass sui materiali in ricezione 
  • gestire le informazioni fornite dal sistema di gestione di magazzino per immagazzinare correttamente i prodotti
  • identificare il materiale urgente presente nelle aree di ricevimento per operare rispettando le priorità d'immagazzinamento

Contenuti del corso

  • Ricezione ordini di magazzino e trasformazione ordine in preparazione;
  • Identificazione dei prodotti tramite referenze o codici a barre;
  • Preparazione articoli;
  • Collocazione articoli nelle zone di spedizione corrispondenti;
  • Aggiornamento giacenze;
  • Etichettatura;
  • Controllo e packing list.
  • Logiche dei sistemi di gestione del magazzino.
  • Tecniche di movimentazione manuale dei carichi;
  • Tecniche di movimentazione dei carichi con mezzi motorizzati.
  • Formazione generale a tutti i lavoratori, in relazione ai propri compiti in materia di salute e sicurezza sul lavoro;
  • Elementi formativi sulla sicurezza ai lavoratori, specifici per le aziende del settore a rischio medio in conformità alle richieste dell’art. 37 del D. Lgs. 81/08 e dell’Accordo Stato Regioni sulla Sicurezza dei Lavoratori;
  • Formazione antincendio per la prevenzione incendi e la gestione dell’emergenza;
  • Operazioni di esodo e supervisione della manutenzione degli impianti di protezione attiva tipo estintori etc.
  • Regole principali dell’igiene e della sicurezza alimentari.
  • Tecniche di pronto intervento;
  • Normativa in materia di primo soccorso.

Certificazioni

  • Attestato di frequenza IFOA

Note

Il corso prevede lo svolgimento di 70 ore di formazione d’aula.

Le iscrizioni al corso sono terminate. Le attività del corso sono in fase di svolgimento, contattaci per maggiori informazioni

Enti Finanziatori



Corsi correlati

Richiedi info
(ci permette di fornirti un servizio più veloce e preciso)
Informativa Privacy (Reg. UE 2016/679)
L'informativa estesa relativa al trattamento dei suoi dati personali da parte IFOA la trova all'indirizzo https://www.privacylab.it/informativa.php?09395343333
Presta inoltre il suo consenso al trattamento dei dati personali per le finalità facoltative sotto riportate?
Invio di comunicazione su eventi, servizi e prodotti Ifoa