Corso GDPR applicato alla gestione del personale

Obiettivi:
Il corso approfondisce gli adempimenti richiesti dal Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati e dal Codice Privacy inerenti alle problematiche di gestione del personale.
GDPR sta per General Data Protection Regulation (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati), ovvero il Regolamento Europeo 2016/679. In estrema sintesi, il GDPR chiarisce come i dati personali debbano essere trattati, incluse le modalità di raccolta, utilizzo, protezione e condivisione.
L’obiettivo del GDPR è dunque quello di rafforzare la protezione dei dati per tutte le persone le cui informazioni personali rientrano nel suo campo di applicazione, dando loro il pieno controllo dei propri dati.
Destinatari
Il corso è rivolto a Dipendenti Ufficio Risorse Umane, Consulenti del lavoro, Uffici Legali, Uffici Privacy.
Contenuti del corso
- Introduzione alla disciplina del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati e del Codice Privacy per gli aspetti collegati all’ambito lavorativo;
- Definizione di dati;
- Ruoli, compiti e responsabilità del Titolare del trattamento e degli autorizzati al trattamento;
- I Responsabili del trattamento collegati alle attività degli Uffici HR;
- La doppia veste del dipendente come “interessato al trattamento” e come “persona che agisce per conto del titolare del trattamento”: ricadute operative;
- Informativa, base giuridica del trattamento, tempi di conservazione dei dati dell’Ufficio HR;
- Indagini aziendali interne, controlli sui dipendenti e art. 4 dello Statuto dei Lavoratori;
- Requisiti generali per l’adeguatezza di un impianto di videosorveglianza;
- Il “Whistleblowing”.
Laboratorio pratico: analisi del flusso dati dei dipendenti e problematiche specifiche
- procedure di selezione del personale;
- adempimenti in fase di assunzione;
- gestione delle presenze e adempimenti connessi;
- la cessazione del rapporto di lavoro.
Certificazioni
- Attestato di frequenza IFOA
Al momento non sono previste edizioni per questo corso, ma è possibile attivarle a richiesta, contattaci per maggiori informazioni
L’Avvocato Alessandra Delli Ponti ha maturato esperienza pluriennale in materia di privacy e diritto delle nuove tecnologie e lavora principalmente per imprese e professionisti. Nel 2016 ha conseguito il diploma di Data Protection Officer, come richiesto dal Regolamento (UE) 2016/679, ottenendo la Certificazione del Personale Schema CDP – Privacy Officer e Consulente della Privacy, presso TÜV Italia srl.
Ha competenza nell’implementazione di sistemi di gestione e, in particolare, costruzione di Modelli Organizzativi di prevenzione e gestione dei rischi reato ai sensi del D.L.gs. 231/2001. È membro di diversi Organismi di Vigilanza (Odv) e possiede la qualifica per l’iscrizione con Auditor 231 all’Albo SICEV.
Psicologo cognitivo abilitato, ha conseguito il dottorato di ricerca in Psychological Sciences presso l’Alma Mater di Bologna approfondendo tematiche legate al decisione-making. Dall’entrata in vigore del GDPR ha approfondito gli aspetti tecnici e legali connessi alla gestione, elaborazione e protezione dei dati, in particolare attraverso il Corso IFOA “Data Protection Officer & Analyst”, l’attestazione “Privacy Impact Assessment (PIA)” di TÜV Italia, e il Corso di Alta Formazione “Data Protection e Privacy Officer” dell’Università di Bologna.
Socio membro di Federprivacy con attestazione di qualità, ha maturato esperienza come consulente per l’adeguamento al GDPR iniziando a collaborare con l’Avv. Delli Ponti e il Team Privacy dello Studio Stefanelli&Stefanelli, occupandosi principalmente di mappatura di processi aziendali, redazione di procedure organizzative, analisi dei rischi, e data breach.
Corsi correlati
Corso per responsabile della conduzione dell'attività funebre e addetto alla trattazione degli affari
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Legale/Normative/Gare D’Appalto
Linea corso: Corsi brevi
Corso sul d.lgs 231/01: la responsabilità da reato delle aziende
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Legale/Normative/Gare D’Appalto
Linea corso: Corsi brevi
Corso sui requisiti delle gare d'appalto nel settore ferroviario
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Legale/Normative/Gare D’Appalto
Linea corso: Corsi brevi
Corso sulle certificazioni per la manutenzione del materiale rotabile
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Legale/Normative/Gare D’Appalto
Linea corso: Corsi brevi
Corso per anticipare la crescita con le nuove competenze sui Big Data - Tech Law
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Legale/Normative/Gare D’Appalto
Linea corso: Corsi brevi
Corso introduttivo sulla Privacy (GDPR 2018) in e-learning
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Legale/Normative/Gare D’Appalto
Linea corso: Corsi brevi
Modalità: Elearning
Corso sul GDPR 679/2016 avanzato - Formazione per Uffici Privacy
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Legale/Normative/Gare D’Appalto
Linea corso: Corsi brevi
Corso GDPR applicato ai progetti di Marketing
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Legale/Normative/Gare D’Appalto
Linea corso: Corsi brevi
Corso per Titolari o Soggetti Designati al trattamento dati - Normativa Privacy 679/2016 GDPR
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Legale/Normative/Gare D’Appalto
Linea corso: Corsi brevi