Sviluppo software con Python e Django

Obiettivi:
Il corso ha l’obiettivo di trasferire quindi tutte le conoscenze necessarie a rendere gli utenti autonomi nella pubblicazione di nuove app.
Il percorso è aperto a tutti i titoli di studio, in quanto verranno adottati un linguaggio di programmazione e strumenti di supporto (framework) relativamente semplici da capire per attrarre il maggior numero possibile di persone.
È raccomandata una conoscenza generale delle logiche di programmazione ma non è essenziale per capire i concetti fondamentali, se accompagnata da una buona dose di impegno e consapevolezza accompagnati da passione e curiosità.
Oggigiorno le cose più interessanti stanno sul web e sono “scritte” in un linguaggio che ha il potere di crearle dal nulla, il codice. In questo senso possiamo definire lo sviluppatore come un artigiano del nuovo millennio.
Destinatari
Persone che hanno assolto l’obbligo d'istruzione e il diritto dovere all'istruzione e formazione, residenti o domiciliate in regione Emilia Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività. La condizione occupazione è ininfluente ai fini dell’ammissione.
Il corso è particolarmente indicato a lavoratori del comparto IT, che hanno maturato esperienze nell’ area sistemi informativi e infrastrutture di reti aziendali, oppure a diplomati/laureati provenienti dalle aree disciplinari tecnico-scientifiche, ad esempio istituti tecnici e professionali ad indirizzo informatico, licei scientifici o tecnologici in cui è presente un piano di informatica, tutte le facoltà universitarie in cui sono previsti esami di informatica avanzata.
Non potranno accedere alle opportunità finanziate i dipendenti pubblici a tempo indeterminato
Competenze in uscita
Al termine del percorso i partecipanti saranno in grado di:
- configurare e impostare un ambiente di lavoro;
- utilizzare l’interprete per Python attraverso un IDE;
- applicare le basi della programmazione (coding) applicando la sintassi di base e i costrutti fondamentali;
- integrare Python con Django e lavorare con un progetto dinamico attraverso un semplice database;
- implementare il progetto con uno stile personale e un framework responsivo;
- creare e gestire interfacce utente applicando i principi della User Experience;
- effettuare test di funzionamento delle soluzioni in esercizio;
- implementare la sicurezza delle interfacce e la protezione dei dati.
Contenuti del corso
- Funzionamento base della comunicazione su Internet: il modello client- server
- Basi della programmazione e introduzione a Python
- Modello di applicazione Web dinamica: componenti principali
- I principi base di Django: il nostro progetto Web
- Gestione dei dati: modellazione e interazione con un Database
- Le basi del Web design, impaginazione e usabilità: principi di HTML e CSS
- Interagire con l'utente attraverso i concetti di URL e Form Django
- Sviluppo e test del programma Web.
Requisiti in ingresso
Per accedere al percorso, è previsto il superamento di un test in ingresso di valutazione delle competenze tramite un questionario a risposta multipla inerente la conoscenza base di almeno un linguaggio di programmazione che verrà somministrato durante il colloquio orientativo individuale. Sempre durante il colloquio si procederà anche all'analisi del CV per accertare il possesso dei requisiti sopra descritti.
Il corso verrà avviato con un numero di partecipanti minimo di 8: si terrà conto dell’ordine di arrivo delle iscrizioni sulla singola edizione fino al raggiungimento dei posti disponibili in base al tipo di percorso e alle attrezzature utilizzabili nelle sedi degli attuatori. Per gli eventuali iscritti esclusi verranno proposte altre opportunità all’interno dell’Operazione. Ad ogni utente ammesso verrà comunicato l’ammissione e i dati relativi all’avvio tramite mail.
Certificazioni
- Attestato di frequenza IFOA
Estremi finanziamento
Il corso, che potrà essere attivato sulle sedi di Reggio Emilia, Modena, Parma, Bologna, Ferrara, Cento, Ravenna, Forlì- Cesena, fa parte dell'Operazione “Il nuovo ruolo dell’ICT per un mondo digitale e sostenibile” Rif P.A: 2021-15617/RER approvato con DGR 962/2021 del 21/06/2021 co-finanziato dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 e dalla regione Emilia Romagna.
Note
Le edizioni potranno essere attivate sia ricorrendo alla formazione a distanza sia in presenza nelle seguenti sedi: Reggio Emilia, Modena, Parma, Bologna,Ferrara; Forlì-Cesena, Ravenna.
Per pre-iscriversi è possibile inviare una mail:
cavalletti@ifoa.it
brindani@ifoa.it
La programmazione potrebbe subire delle modifiche.
Le iscrizioni al corso sono terminate. Le attività del corso sono in fase di svolgimento, contattaci per maggiori informazioni
Enti Finanziatori



Partners



Corsi correlati
Pianificazione e controllo di gestione
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Finanziato/Gratuito
Area tematica: Digitale
Linea corso: Corsi brevi
Corso di grafica - Programma Garanzia Giovani
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Finanziato/Gratuito
Area tematica: Digitale
Linea corso: Corsi brevi
Provincia: Bologna, Forlì-Cesena, Ravenna, Reggio Emilia
Data Analysis per leggere il mercato
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Finanziato/Gratuito
Area tematica: Digitale
Linea corso: Corsi brevi
Piano marketing e analisi dei dati
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Finanziato/Gratuito
Area tematica: Digitale
Linea corso: Corsi brevi
Sistemi digitali per la tracciabilità nella filiera agroalimentare
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Finanziato/Gratuito
Area tematica: Digitale
Linea corso: Corsi brevi
Corso completo di Excel: da Base ad Avanzato - Programma Garanzia Giovani
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Finanziato/Gratuito
Area tematica: Digitale
Linea corso: Corsi brevi
Provincia: Bologna, Reggio Emilia
Corso Excel (Microsoft)
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Digitale
Linea corso: Corsi brevi
Corso di alfabetizzazione informatica - Imparare ad usare il PC
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Finanziato/Gratuito
Area tematica: Digitale
Linea corso: Corsi brevi
Provincia: Modena
Foglio di calcolo - Excel avanzato
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Finanziato/Gratuito
Area tematica: Digitale
Linea corso: Corsi brevi