Strumenti professionali di grafica digitale

Obiettivi:
Il percorso è stato progettato sia per chi si avvicina per la prima volta allo sviluppo di progetti di grafica digitale che per chi ha già qualche esperienza e intende approfondire e razionalizzare le proprie conoscenze.
L’obiettivo del design è sempre lo stesso: dare forma al contenuto. In termini concreti, i grafici editoriali sono dediti alla risoluzione di problemi attraverso la comunicazione visiva e, per farlo, usano immagini, spazi, caratteri tipografici. Una volta adottati gli strumenti adatti non c’è ragione di temere la digitalizzazione dei processi, con in più il vantaggio di una tecnologia che permette alla creatività di operare praticamente senza limiti.
La grafica riveste uno dei ruoli principali nei progetti web e il suo valore è un dato determinante della riuscita del progetto stesso. Che si tratti di un blog, un coordinato grafico o di una pagina social, qualunque progetto che preveda una realizzazione digitale deve essere confezionato con una grafica d’effetto.
Prendendo come esempio un sito, la grafica ne determina addirittura il posizionamento sui risultati di ricerca. Questo perché influisce sulla user experience dell’utente e quindi sul traffico globale, aumentandolo e migliorando il posizionamento sul motore di ricerca.
Destinatari
Persone che hanno assolto l’obbligo d'istruzione e il diritto dovere all'istruzione e formazione, residenti o domiciliate in regione Emilia Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività. La condizione occupazione è ininfluente ai fini dell’ammissione.
Il percorso è stato progettato sia per chi si avvicina per la prima volta allo sviluppo di progetti di grafica digitale che per chi ha già qualche esperienza e intende approfondire e razionalizzare le proprie conoscenze. È particolarmente indicato per chi ha frequentato licei artistici, istituti tecnici o professionali dove c’è un indirizzo di grafica applicato a qualsiasi settore produttivo, o di marketing e comunicazione. Può essere utile anche per laureati in discipline artistiche o scienza della comunicazione.
Non potranno accedere alle opportunità finanziate i dipendenti pubblici a tempo indeterminato
Competenze in uscita
Al termine il livello di padronanza degli strumenti sarà diverso in base alle competenze all’avvio ma tutti i partecipanti saranno in grado di:
- Utilizzare software avanzati per la manipolazione delle immagini (importazione, scalatura, fotoritocco, effetti speciali, gestione del colore) e per la grafica vettoriale;
- Realizzare l'impostazione grafica per depliant, relazioni, presentazioni aziendali, inserti pubblicitari, opuscoli, locandine, manifesti, loghi, biglietti da visita, cataloghi, packaging, riviste e giornali;
- Creare degli stili con opportuni software per omogeneizzare le dimensioni tipografiche e ottenere una composizione estetica adeguata;
- Affrontare i problemi della stampa, dell'impaginazione e del colore.
Contenuti del corso
- Definizione di immagine digitale, Formati dei file immagini, Tecniche di fotoritocco e fotocomposizione, Modifiche alle immagini: trasformazioni, colori, effetti, filtri, Bilanciamento dei colori e livelli di contrasto e luminosità, Scannerizzazione delle immagini a colori e in bianco e nero, Creazione di effetti speciali, Stampa in quadricromia.;
- PHOTOSHOP: Interfaccia utente, Definizione di immagine digitale, Formati dei file immagini, Tecniche di fotoritocco e fotocomposizione, Modifiche alle immagini: trasformazioni, colori, effetti, filtri, Bilanciamento dei colori e livelli di contrasto e luminosità, Scannerizzazione delle immagini a colori e in bianco e nero, Creazione di effetti speciali, Stampa in quadricromia;
- ILLUSTRATOR: Selezione, Visualizzazione, Livelli, Strumenti di disegno, Editing degli oggetti, Opacità e fusione, Teoria e pratica del colore, Gestione del testo, Simboli e istanze, Effetti speciali, Stampa;
- INDESIGN: Panoramica, Avvio dell`applicazione, Composizione tipografica, Uso di strumenti avanzati per l`impaginazione, Gestione del testo, Creazione di libri, Processo di stampa;
Requisiti in ingresso
Per accedere al percorso è previsto un colloquio orientativo individuale per verificare i requisiti formali (indicati nella scheda d’iscrizione) e sostanziali. Durante il colloquio verrà offerto un servizio aggiuntivo di orientamento, se richiesto o ritenuto necessario dall’ente, per garantire ai potenziali candidati la scelta del percorso formativo più idoneo.
Il corso verrà avviato con un numero di partecipanti minimo di 8: si terrà conto dell’ordine di arrivo delle iscrizioni sulla singola edizione fino al raggiungimento dei posti disponibili in base al tipo di percorso e alle attrezzature utilizzabili nelle sedi degli attuatori. Per gli eventuali iscritti esclusi verranno proposte altre opportunità all’interno dell’Operazione. Ad ogni utente ammesso verrà comunicato l’ammissione e i dati relativi all’avvio tramite mail.
Certificazioni
- Attestato di frequenza IFOA
Estremi finanziamento
Il corso, che potrà essere attivato sulle sedi di Reggio Emilia, Modena, Parma, Bologna, Ferrara, Cento, Ravenna, Forlì- Cesena, fa parte dell'Operazione “Il nuovo ruolo dell’ICT per un mondo digitale e sostenibile” Rif P.A: 2021-15617/RER approvato con DGR 962/2021 del 21/06/2021 co-finanziato dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 e dalla regione Emilia Romagna
Note
Le edizioni potranno essere attivate sia ricorrendo alla formazione a distanza sia in presenza nelle seguenti sedi: Reggio Emilia, Modena, Parma, Bologna,Ferrara; Forlì-Cesena, Ravenna.
Per pre-iscriversi è possibile inviare una mail:
cavalletti@ifoa.it
brindani@ifoa.it
Le iscrizioni al corso sono terminate. Le attività del corso sono in fase di svolgimento, contattaci per maggiori informazioni
Enti Finanziatori



Partners



Corsi correlati
Pianificazione e controllo di gestione
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Finanziato/Gratuito
Area tematica: Digitale
Linea corso: Corsi brevi
Corso di grafica - Programma Garanzia Giovani
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Finanziato/Gratuito
Area tematica: Digitale
Linea corso: Corsi brevi
Provincia: Bologna, Forlì-Cesena, Ravenna, Reggio Emilia
Data Analysis per leggere il mercato
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Finanziato/Gratuito
Area tematica: Digitale
Linea corso: Corsi brevi
Piano marketing e analisi dei dati
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Finanziato/Gratuito
Area tematica: Digitale
Linea corso: Corsi brevi
Sistemi digitali per la tracciabilità nella filiera agroalimentare
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Finanziato/Gratuito
Area tematica: Digitale
Linea corso: Corsi brevi
Corso completo di Excel: da Base ad Avanzato - Programma Garanzia Giovani
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Finanziato/Gratuito
Area tematica: Digitale
Linea corso: Corsi brevi
Provincia: Bologna, Reggio Emilia
Corso Excel (Microsoft)
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Digitale
Linea corso: Corsi brevi
Corso di alfabetizzazione informatica - Imparare ad usare il PC
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Finanziato/Gratuito
Area tematica: Digitale
Linea corso: Corsi brevi
Provincia: Modena
Foglio di calcolo - Excel avanzato
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Finanziato/Gratuito
Area tematica: Digitale
Linea corso: Corsi brevi