Strumenti per lo Smartworking

Obiettivi:
Il percorso formativo propone di far conoscere ai partecipanti tutti gli strumenti utili per poter svolgere in maniera efficace ed efficiente la propria attività lavorativa fuori dal proprio ufficio, mantenendo i contatti con i propri colleghi, e continuando a collaborare insieme per progetti e attività previste.
L’obiettivo è portare i partecipanti ad utilizzare gli strumenti con un livello di padronanza intermedio al fine di:
- Gestire gli strumenti per organizzare il proprio lavoro;
- Condividere le risorse con altre persone;
- Proteggere i propri dati configurando le policy sulla Privacy;
- Pianificare, avviare e gestire meeting;
- Gestire attività, clienti, progetti.
Il corso è utile sia per chi è in cerca di occupazione e vuole essere pronto e operativo ad utilizzare questi tool per una attività a distanza, sia per coloro che lavorano e vogliono conoscere questi strumenti per migliorare la propria produttività.
Destinatari
Il percorso è aperto a tutti e non sono previsti dei requisiti minimi di accesso obbligatori; è però consigliabile possedere conoscenze di base di informatica, uso del pc e navigazione in rete.
Il corso è utile sia per chi è in cerca di occupazione e vuole essere pronto e operativo nel lavorare e collaborare a distanza, sia per coloro che lavorano e vogliono avere maggiori conoscenze su come utilizzare gli strumenti previsti da programma per migliorare la propria produttività.
Contenuti del corso
- Introduzione al lavoro agile.
- Condivisione online della propria agenda: Google Calendar, pianificazione di eventi o riunioni, condivisione della pianificazione, accesso a più calendari e sovrapposizione.
- Strumenti di Google: Google Documents, Fogli, presentazioni, keep, drawing, creazione di un documento, condivisione e scrittura condivisa.
- Moduli, creazione di un sondaggio.
- GDPR e condivisione dei documenti: panoramica sul DGPR, concetto di Privacy, cosa e come possiamo condividere.
- Cloud per la condivisione di file: Registrazione su Google Drive, creazione di cartelle e file, caricamento di documenti, condivisione dei documenti.
- WeTransfer: caricamento di file di grandi dimensioni, invio del link per la condivisione.
- Meeting e piattaforme: panoramica sulle piattaforme più utilizzate (Skype, Google Meet e Zoom), per ogni piattaforma, pianificazione del meeting, avvio del meeting, collegamento del video e dell’audio, gestione del meeting (invio di documenti, privilegi, condivisione dello schermo, controllo remoto).
- Strumenti di collaborazione aziendale e strumenti per la gestione di task: panoramica su Slack, Asana e trello.
- Come creare i progetti, come condividerli e consentire l’accesso ad altri, come monitorare l’andamento dei task.
Requisiti in ingresso
Per accedere al percorso è previsto un colloquio orientativo individuale per verificare i requisiti formali (indicati nella scheda d’iscrizione) e sostanziali. Durante il colloquio verrà offerto un servizio aggiuntivo di orientamento, se richiesto o ritenuto necessario dall’ente, per garantire ai potenziali candidati la scelta del percorso formativo più idoneo.
Il corso verrà avviato con un numero di partecipanti minimo di 8: si terrà conto dell’ordine di arrivo delle iscrizioni sulla singola edizione fino al raggiungimento dei posti disponibili in base al tipo di percorso e alle attrezzature utilizzabili nelle sedi degli attuatori. Per gli eventuali iscritti esclusi verranno proposte altre opportunità all’interno dell’Operazione. Ad ogni utente ammesso verrà comunicato l’ammissione e i dati relativi all’avvio tramite mail.
Certificazioni
- Attestato di frequenza IFOA
Estremi finanziamento
Il corso, che potrà essere attivato sulle sedi di Reggio Emilia, Modena, Parma, Bologna, Ferrara, Cento, Ravenna, Forlì- Cesena, fa parte dell'Operazione “Il nuovo ruolo dell’ICT per un mondo digitale e sostenibile” Rif P.A: 2021-15617/RER approvato con DGR 962/2021 del 21/06/2021 co-finanziato dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 e dalla regione Emilia Romagna.
Note
Le edizioni potranno essere attivate sia ricorrendo alla formazione a distanza sia in presenza nelle seguenti sedi: Reggio Emilia, Modena, Parma, Bologna,Ferrara; Forlì-Cesena, Ravenna.
Per pre-iscriversi è possibile inviare una mail:
cavalletti@ifoa.it
Le iscrizioni al corso sono terminate. Le attività del corso sono in fase di svolgimento, contattaci per maggiori informazioni
Enti Finanziatori



Partners



Corsi correlati
Pianificazione e controllo di gestione
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Finanziato/Gratuito
Area tematica: Digitale
Linea corso: Corsi brevi
Corso di grafica - Programma Garanzia Giovani
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Finanziato/Gratuito
Area tematica: Digitale
Linea corso: Corsi brevi
Provincia: Bologna, Forlì-Cesena, Ravenna, Reggio Emilia
Data Analysis per leggere il mercato
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Finanziato/Gratuito
Area tematica: Digitale
Linea corso: Corsi brevi
Piano marketing e analisi dei dati
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Finanziato/Gratuito
Area tematica: Digitale
Linea corso: Corsi brevi
Sistemi digitali per la tracciabilità nella filiera agroalimentare
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Finanziato/Gratuito
Area tematica: Digitale
Linea corso: Corsi brevi
Corso completo di Excel: da Base ad Avanzato - Programma Garanzia Giovani
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Finanziato/Gratuito
Area tematica: Digitale
Linea corso: Corsi brevi
Provincia: Bologna, Reggio Emilia
Corso Excel (Microsoft)
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Digitale
Linea corso: Corsi brevi
Corso di alfabetizzazione informatica - Imparare ad usare il PC
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Finanziato/Gratuito
Area tematica: Digitale
Linea corso: Corsi brevi
Provincia: Modena
Foglio di calcolo - Excel avanzato
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Finanziato/Gratuito
Area tematica: Digitale
Linea corso: Corsi brevi