Strumenti e servizi Cloud

Obiettivi:
Il percorso in oggetto fornisce le competenze per implementare e gestire reti e data center, dal tradizionale al virtuale, in modo da garantirne la sicurezza, la compatibilità e la scalabilità su servizi, collaborando nella migrazione da un sistema tradizionale ad uno in cloud computing.
La figura professionale specializzata in migrazioni è quella del Cloud Specialist, che può essere considerata una delle evoluzioni del ruolo del sistemista tradizionale. Spesso inserito in un team interfunzionale, il Cloud Specialist collabora con figure professionali anche molto diverse tra loro, per garantire il corretto utilizzo del cloud e la soddisfazione delle esigenze a esso correlate; ha competenze sistemistiche di base, conosce le principali tecniche di ottimizzazione delle performance ed è esperto in materia di integrazione.
Inoltre, è costantemente informato sulle normative in tema di sicurezza e tutela dei dati e possiede mentalità analitica e capacità organizzative. Le sue competenze spesso non si fermano al networking, ma comprendono anche conoscenza di programmazione e di database.
Questi ultimi in particolare, essendo spesso dimensionalmente “ingombranti” e popolati di informazioni sensibili, rientrano tra risorse informatiche che devono essere salvaguardate e memorizzate sfruttando il cloud storage.
Destinatari
Persone che hanno assolto l’obbligo d'istruzione e il diritto dovere all'istruzione e formazione, residenti o domiciliate in regione Emilia Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività. La condizione occupazione è ininfluente ai fini dell’ammissione.
Il corso è particolarmente indicato a lavoratori del comparto IT, che hanno maturato esperienze nell’ area sistemi informativi e infrastrutture di reti aziendali, oppure a diplomati/laureati provenienti dalle aree disciplinari tecnico-scientifiche, ad esempio istituti tecnici e professionali ad indirizzo informatico, licei scientifici o tecnologici in cui è presente un piano di informatica, tutte le facoltà universitarie in cui sono previsti esami di informatica avanzata.
Contenuti del corso
- I tre modelli di delivery: IaaS (Infrastructure as a Service), PaaS (Platform as a Service) e SaaS (Software as a Service);
- Presentazione delle architetture ICT su cui si basano i servizi Cloud;
- Classificazione dei servizi Cloud: punti di forza e criticità, possibili scenari;
- Concetti di Cloud Networking: connettività, tipi di accesso comuni, bilanciamento del carico, DNS, Firewall;
- Concetti di Cloud Storage: caratteristiche, tipologie;
- Concetti di Cloud Design: ridondanza, alta disponibilità, ripristino di emergenza, obiettivi di ripristino;
- Server virtuali in cloud;
- I cloud provider su larga scala: Google cloud, AWS (Amazon Web Services), Microsoft Azure;
- Analisi delle implicazioni su privacy.
Requisiti in ingresso
Per accedere al percorso, è previsto il superamento di un test di valutazione delle competenze tramite un questionario a risposta multipla inerente le infrastrutture informatiche che verrà somministrato durante il colloquio orientativo individuale.
Sempre durante il colloquio si procederà anche all'analisi del CV per accertare il possesso dei requisiti descritti. Il corso verrà avviato con un numero di partecipanti minimo di 8: si terrà conto dell’ordine di arrivo delle iscrizioni sulla singola edizione fino al raggiungimento dei posti disponibili in base al tipo di percorso, alle attrezzature utilizzabili nelle sedi degli soggetti attuatori e per garantire, in ogni caso, l’efficacia formativa dello stesso. Agli eventuali iscritti esclusi verranno proposte altre opportunità presenti all’interno dell’Operazione ritenute idonee per il percorso individuale dei singoli candidati.
Ad ogni utente ammesso verrà comunicato l’ammissione e i dati relativi all’avvio del corso tramite mail.
Certificazioni
- Attestato di frequenza IFOA
Estremi finanziamento
Il corso, che potrà essere attivato sulle sedi di Reggio Emilia, Modena, Parma, Bologna, Ferrara, Cento, Ravenna, Forlì- Cesena, fa parte dell'Operazione “Il nuovo ruolo dell’ICT per un mondo digitale e sostenibile” Rif P.A: 2021-15617/RER approvato con DGR 962/2021 del 21/06/2021 co-finanziato dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 e dalla regione Emilia Romagna.
Note
Le edizioni potranno essere attivate sia ricorrendo alla formazione a distanza sia in presenza nelle seguenti sedi: Reggio Emilia, Modena, Parma, Bologna,Ferrara; Forlì-Cesena, Ravenna.
Per pre-iscriversi è possibile inviare una mail:
cavalletti@ifoa.it
brindani@ifoa.it
Le iscrizioni al corso sono terminate. Le attività del corso sono in fase di svolgimento, contattaci per maggiori informazioni
Enti Finanziatori



Partners



Corsi correlati
Pianificazione e controllo di gestione
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Finanziato/Gratuito
Area tematica: Digitale
Linea corso: Corsi brevi
Corso di grafica - Programma Garanzia Giovani
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Finanziato/Gratuito
Area tematica: Digitale
Linea corso: Corsi brevi
Provincia: Bologna, Forlì-Cesena, Ravenna, Reggio Emilia
Data Analysis per leggere il mercato
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Finanziato/Gratuito
Area tematica: Digitale
Linea corso: Corsi brevi
Piano marketing e analisi dei dati
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Finanziato/Gratuito
Area tematica: Digitale
Linea corso: Corsi brevi
Sistemi digitali per la tracciabilità nella filiera agroalimentare
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Finanziato/Gratuito
Area tematica: Digitale
Linea corso: Corsi brevi
Corso completo di Excel: da Base ad Avanzato - Programma Garanzia Giovani
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Finanziato/Gratuito
Area tematica: Digitale
Linea corso: Corsi brevi
Provincia: Bologna, Reggio Emilia
Corso Excel (Microsoft)
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Digitale
Linea corso: Corsi brevi
Corso di alfabetizzazione informatica - Imparare ad usare il PC
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Finanziato/Gratuito
Area tematica: Digitale
Linea corso: Corsi brevi
Provincia: Modena
Foglio di calcolo - Excel avanzato
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Finanziato/Gratuito
Area tematica: Digitale
Linea corso: Corsi brevi