SQL e Database

Obiettivi:
Il profilo professionale di riferimento per questa proposta formativa è Database Administrator, figura risulta sempre più preziosa a causa del valore che i dati hanno assunto nel corso tempo.
Il Database Administrator, all’interno di un’azienda o di un ente, è dunque quella figura che ha la responsabilità di installare, configurare e gestire sistemi di archiviazione dei dati, provvedendo alla manutenzione dei server e monitorando le prestazioni e l’affidabilità complessiva del database. La gestione di un database comprende la raccolta, l’ordinamento e la conservazione delle informazioni, che devono essere protette e fruibili agli utenti che sono autorizzati ad accedervi.
Il Database Administrator collabora anche con programmatori e sviluppatori nella progettazione e ottimizzazione della banca dati, organizzando sia la parte di back-end dei dati, ovvero definendo l’architettura alla base del database, sia l’accessibilità da parte degli utenti. Gestisce gli accessi ai dati, ovvero verifica che essi siano consultabili solo da utenti autorizzati, per questo motivo predispone protocolli di sicurezza e sistemi di controllo delle autorizzazioni e degli accessi. Dovendo gestire grandi masse di dati, il DBA si occupa anche della pianificazione di sistemi di back up, ovvero di stabilire protocolli per il recupero dei dati e piani di emergenza in caso di problematiche.
Un database as a service consente a chi ne fa uso di non dover provvedere all’installazione e alla manutenzione del sistema, quindi già alcune delle operazioni di sua competenza vengono meno. Tuttavia nascono nuove mansioni da svolgere nel caso di una gestione di database in cloud, ad esempio:
- Curare i rapporti con i service provider;
- Migrazione dei dati;
- Garantire la sicurezza;
- Supervisionare le performance;
- Definire un piano di Disaster Recovery.
Destinatari
Per accedere al percorso è previsto un colloquio orientativo individuale per verificare i requisiti formali (indicati nella scheda d’iscrizione) e sostanziali. Durante il colloquio verrà analizzato in modo puntuale il cv e svolto un test che permetterà di indagare i requisiti specifici meglio descritti nei requisiti di ingresso. Inoltre verrà offerto un servizio aggiuntivo di orientamento, se richiesto o ritenuto necessario dall’ente, per garantire ai potenziali candidati la scelta del percorso formativo più idoneo.
Il corso verrà avviato con un numero di partecipanti minimo di 8: si terrà conto dell’ordine di arrivo delle iscrizioni sulla singola edizione fino al raggiungimento dei posti disponibili in base al tipo di percorso e alle attrezzature utilizzabili nelle sedi degli attuatori. Per gli eventuali iscritti esclusi verranno proposte altre opportunità all’interno dell’Operazione. Ad ogni utente ammesso verrà comunicato l’ammissione e i dati relativi all’avvio tramite mail.
Non potranno accedere alle opportunità finanziate i dipendenti pubblici a tempo indeterminato
Contenuti del corso
- Linguaggio SQL: Introduzione alle query con T-SQL;
- Query di selezione da una tabella con SELECT;
- Query di selezione da più tabelle con JOIN;
- Ordinamento dati e filtri;
- Raggruppamento dati;
- Uso di DML per modificare dati;
- Uso di funzioni Built-In;
- Uso di Subqueries;
- Data Definition Language;
- SQL Procedurale;
- DB Relazionali e RDBMS.
- Introduzione a SQL SERVER: Installazione e panoramica di SQL Server;
- SQL Server Management Studio;
- Creazione di un database;
- Creazione di tabelle;
- Diagrammi;
- Transact SQL;
- Gestione dei dati;
- Viste;
- Operatori e calcoli;
- Transazioni;
- Stored procedures e UDF;
- Trigger;
- Considerazioni sulle prestazioni;
- Utenti e Sicurezza;
- Importare ed esportare dati
Certificazioni
- Attestato di frequenza IFOA
Estremi finanziamento
Il corso, che potrà essere attivato sulle sedi di Reggio Emilia, Modena, Parma, Bologna, Ferrara, Cento, Ravenna, Forlì-Cesena, fa parte dell'Operazione “Il nuovo ruolo dell’ICT per un mondo digitale e sostenibile” Rif P.A: 2021-15617/RER approvato con DGR 962/2021 del 21/06/2021 co-finanziato dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 e dalla regione Emilia Romagna.
Note
Le edizioni potranno essere attivate sia ricorrendo alla formazione a distanza sia in presenza nelle seguenti sedi: Reggio Emilia, Modena, Parma, Bologna,Ferrara; Forlì-Cesena, Ravenna.
Per pre-iscriversi è possibile inviare una mail:
cavalletti@ifoa.it
brindani@ifoa.it
Le iscrizioni al corso sono terminate. Le attività del corso sono in fase di svolgimento, contattaci per maggiori informazioni
Enti Finanziatori



Partners



Corsi correlati
Pianificazione e controllo di gestione
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Finanziato/Gratuito
Area tematica: Digitale
Linea corso: Corsi brevi
Corso di grafica - Programma Garanzia Giovani
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Finanziato/Gratuito
Area tematica: Digitale
Linea corso: Corsi brevi
Provincia: Bologna, Forlì-Cesena, Ravenna, Reggio Emilia
Data Analysis per leggere il mercato
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Finanziato/Gratuito
Area tematica: Digitale
Linea corso: Corsi brevi
Piano marketing e analisi dei dati
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Finanziato/Gratuito
Area tematica: Digitale
Linea corso: Corsi brevi
Sistemi digitali per la tracciabilità nella filiera agroalimentare
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Finanziato/Gratuito
Area tematica: Digitale
Linea corso: Corsi brevi
Corso completo di Excel: da Base ad Avanzato - Programma Garanzia Giovani
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Finanziato/Gratuito
Area tematica: Digitale
Linea corso: Corsi brevi
Provincia: Bologna, Reggio Emilia
Corso Excel (Microsoft)
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Digitale
Linea corso: Corsi brevi
Corso di alfabetizzazione informatica - Imparare ad usare il PC
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Finanziato/Gratuito
Area tematica: Digitale
Linea corso: Corsi brevi
Provincia: Modena
Foglio di calcolo - Excel avanzato
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Finanziato/Gratuito
Area tematica: Digitale
Linea corso: Corsi brevi