SEM e Web Analytics
Obiettivi:
Per una azienda adottare una Search Engine Marketing (SEM) Strategy significa investire in una strategia di vendita costosa ma remunerativa in termini di ROI.
I motori di ricerca costituiscono la porta di accesso principale a tutte le informazioni presenti su Internet e il search engine marketing rimane ad oggi la via preferenziale per ottenere visibilità sui motori di ricerca perché permette un posizionamento tra i primi risultati nella SERP (Search Engine Results Page) con l’obiettivo di soddisfare soprattutto chi effettua a ricerca al fine di effettuare un acquisto.
Con gli annunci sponsorizzati un’azienda ha la possibilità di competere con grandi marchi dello stesso settore, ricavare maggior traffico verso la propria pagina in tempi ridotti, rendere noto il proprio brand, prodotto o servizio, quindi farsi conoscere velocemente e segmentare l’audience da raggiungere in modo che sia più mirata.
Il costo delle campagne può essere elevato ed è per questo che le aziende hanno l’esigenza di disporre di personale formato e, per quanto possibile specializzato, capace di:
- gestire piattaforme e tools, articolate, numerose e con frequenti aggiornamenti;
- far fronte alla complessità delle attività di pianificazione, formulazione, gestione ed analisi e continuo adattamento delle campagne;
- misurare i risultati ottenuti in modo che orientino le scelte future (web analytics).
Destinatari
Sono destinatarie del progetto donne, occupate o disoccupate, residenti o domiciliate in regione Emilia Romagna precedentemente all’iscrizione e in possesso almeno di una Qualifica o di un Diploma Professionale.
Contenuti del corso
- Presentazione di Google Ads;
- Differenze e complementarità fra SEM e SEO;
- Creare una campagna su Google Ads;
- Gli annunci;
- Integrare Google Ads e Google Analytics;
- Il display advertising e targeting display;
- Il remarketing.
Requisiti in ingresso
Si richiede uso di Internet e utilizzo avanzato di Excel. Preferibile la conoscenza dei principi del marketing e del marketing digitale.
Certificazioni
- Attestato di frequenza IFOA
Estremi finanziamento
Operazione Rif. PA 2019-13480/RER "Donne Digitali - Percorsi di Formazione Professionale per l'Acquisizione di Conoscenze e Competenze Connesse ai Processi di Digitalizzazione" approvata dalla Regione Emilia-Romagna con D.G.R. n. 254/2020 del 30/03/2020 e cofinanziata dal Fondo Sociale europeo PO 2014-2020 Regione Emilia-Romagna.
Le iscrizioni al corso sono terminate. Le attività del corso sono in fase di svolgimento, contattaci per maggiori informazioni
Enti Finanziatori
Partners
Corsi correlati
Corso Premiere (Adobe): produzione e montaggio video
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Digitale
Linea corso: Corsi brevi
Percorso completo CCNA v7 (Cisco Networking Academy Program)
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Digitale
Linea corso: Corsi brevi
Consulenza trasversale per aumentare l'occupabilità
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Finanziato/Gratuito
Area tematica: Digitale
Linea corso: Corsi brevi
Corso di Grafica Pubblicitaria: Photoshop, Illustrator, Indesign (Adobe)
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Digitale
Linea corso: Corsi brevi
Corso Help Desk Informatico - Programma Garanzia Giovani
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Finanziato/Gratuito
Area tematica: Digitale
Linea corso: Corsi brevi
Provincia: Bologna
Corso Inventor (Autodesk)
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Digitale
Linea corso: Corsi brevi
Corso Revit (Autodesk)
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Digitale
Linea corso: Corsi brevi
Corso di grafica - Programma Garanzia Giovani
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Finanziato/Gratuito
Area tematica: Digitale
Linea corso: Corsi brevi
Provincia: Bologna, Reggio Emilia
Corso Power BI e DAX: analisi e presentazione dei dati in ambito aziendale
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Digitale
Linea corso: Corsi brevi