Progettazione di contenuti per il web

Obiettivi:
L’obiettivo formativo principale del percorso è quello di consentire ai partecipanti di apprendere gli elementi necessari per realizzare in autonomia un sito web stabile e funzionale per un uso personale o come vetrina sul web di enti o servizi.
È molto importante al giorno oggi, per le imprese (ma anche per i privati) rafforzare la propria identità e presenza sul mercato non solo nella zona in cui nasce e si sviluppa, ma anche sul web, al fine di raggiungere un pubblico più ampio, abbattere le distanze e aumentare l’accesso alle tecnologie di informazione e comunicazione sul proprio territorio.
La ricerca in rete di un nome, una azienda è una operazione che viene ormai realizzata in maniera del tutto naturale da chiunque è in cerca di conoscerne dettagli e informazioni a riguardo. La presenza in rete può di conseguenza consentire di presentarsi, comunicare messaggi specifici a chi ha effettuato la ricerca e in alcuni casi vendere i prodotti e servizi di cui ci si occupa.
I CMS (Content Management System) intervengono in questo scenario aiutando anche chi non ha conoscenze in ambito di sviluppo e programmazione per il web a realizzare, tramite un semplice portale, un blog forum o sito web contenente contenuti multimediali e testuali, che possono essere gestiti e aggiornati con facilità.
Caratteristiche principali di questi strumenti sono sicuramente la personalizzazione, la semplicità d’uso, l’accesso e il lavoro simultaneo di più persone (collaborazione), elementi che hanno spinto anche grandi realtà a utilizzarli per la propria presenza online. Obiettivo del percorso è quindi quello di trasferire ai partecipanti tutte le conoscenze relative a uno dei CMS più importanti ed utilizzati (WordPress) al fine di rendere gli allievi capaci di creare e gestire un blog o un sito web di qualsiasi tipo.
Destinatari
Il percorso è aperto a tutti e non sono previsti dei requisiti minimi di accesso obbligatori; è però importante possedere conoscenze di base di informatica, uso del pc e navigazione in rete. La conoscenza invece, di linguaggi come HTML, CSS e Javascript può essere utile ma non è assolutamente indispensabile. Il corso è utile sia per chi è in cerca di occupazione e vuole essere pronto e operativo nel realizzare siti e blog di base, sia per coloro che lavorano e vogliono avere maggiori conoscenze su come utilizzare i CMS per migliorare la propria produttività.
Non potranno accedere alle opportunità finanziate i dipendenti pubblici a tempo indeterminato
Competenze in uscita
Al termine del percorso formativo i partecipanti saranno in grado di:
- Conoscere la struttura di un database;
- Installare un CMS;
- Realizzare e personalizzare un blog/sito web;
- Pubblicare il proprio lavoro e renderlo visibile a chiunque.
L’acquisizione delle competenze tecniche sopradescritte favorirà lo sviluppo di abilità e capacità cosiddette “trasversali” che sosterranno l’approccio digitale e “green” con lo scopo di garantire un accrescimento dell’efficienza operativa e comportamentale dei partecipanti.
Contenuti del corso
- Introduzione ai database relazionali e a mysql: installazione mysql, creazione e gestione di database e tabelle (creazione, modifica, eliminazione), tipi di dati.
- Introduzione al linguaggio html e css: i tag html, varianti xhtml e html5, come comprendere il codice e modificarlo.
- Introduzione al css.
- Introduzione ai CMS e Wordpress: installazione in locale di wordpress, utilizzo di xaamp e mysql.
- Configurazione iniziale wordpress, definizione nome utente e collegamento con il database.
- Impostazione dei parametri del file “wp-config.php” per l’installazione via web browser.
- Gestione degli utenti, creazione e autorizzazioni.
- Progettazione e gestione dei contenuti: panoramica su articoli, categorie, pagine e commenti.
- Scelta dei temi e personalizzazione.
- Installazione dei plug-in, plugin per indicizzazione SEO e per il social networking.
- GDPR e gestione dei cookie.
- Pubblicazione del sito online: individuazione del provide.
- Esportazione del database dal tramite php my admin.
- Caricamento su server online tramite il client FTP Filezilla.
- Importare il database sul server Mysql remoto tramite i servizi messi a disposizione del provider.
- Modificare URL del sito.
Requisiti in ingresso
Per accedere al percorso è previsto un colloquio orientativo individuale per verificare i requisiti formali (indicati nella scheda d’iscrizione) e sostanziali. Durante il colloquio verrà offerto un servizio aggiuntivo di orientamento, se richiesto o ritenuto necessario dall’ente, per garantire ai potenziali candidati la scelta del percorso formativo più idoneo.
Il corso verrà avviato con un numero di partecipanti minimo di 8: si terrà conto dell’ordine di arrivo delle iscrizioni sulla singola edizione fino al raggiungimento dei posti disponibili in base al tipo di percorso e alle attrezzature utilizzabili nelle sedi degli attuatori. Per gli eventuali iscritti esclusi verranno proposte altre opportunità all’interno dell’Operazione. Ad ogni utente ammesso verrà comunicato l’ammissione e i dati relativi all’avvio tramite mail.
Certificazioni
- Attestato di frequenza IFOA
Estremi finanziamento
Il corso, che potrà essere attivato sulle sedi di Reggio Emilia, Modena, Parma, Bologna, Ferrara, Cento, Ravenna, Forlì- Cesena, fa parte dell'Operazione “Il nuovo ruolo dell’ICT per un mondo digitale e sostenibile” Rif P.A: 2021-15617/RER approvato con DGR 962/2021 del 21/06/2021 co-finanziato dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 e dalla regione Emilia Romagna
Note
Le edizioni potranno essere attivate sia ricorrendo alla formazione a distanza sia in presenza nelle seguenti sedi: Reggio Emilia, Modena, Parma, Bologna,Ferrara; Forlì-Cesena, Ravenna
Per pre-iscriversi è possibile inviare una mail
cavalletti@ifoa.it
brindani@ifoa.it
Le iscrizioni al corso sono terminate. Le attività del corso sono in fase di svolgimento, contattaci per maggiori informazioni
Enti Finanziatori



Partners



Corsi correlati
Pianificazione e controllo di gestione
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Finanziato/Gratuito
Area tematica: Digitale
Linea corso: Corsi brevi
Corso di grafica - Programma Garanzia Giovani
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Finanziato/Gratuito
Area tematica: Digitale
Linea corso: Corsi brevi
Provincia: Bologna, Forlì-Cesena, Ravenna, Reggio Emilia
Data Analysis per leggere il mercato
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Finanziato/Gratuito
Area tematica: Digitale
Linea corso: Corsi brevi
Piano marketing e analisi dei dati
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Finanziato/Gratuito
Area tematica: Digitale
Linea corso: Corsi brevi
Sistemi digitali per la tracciabilità nella filiera agroalimentare
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Finanziato/Gratuito
Area tematica: Digitale
Linea corso: Corsi brevi
Corso completo di Excel: da Base ad Avanzato - Programma Garanzia Giovani
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Finanziato/Gratuito
Area tematica: Digitale
Linea corso: Corsi brevi
Provincia: Bologna, Reggio Emilia
Corso Excel (Microsoft)
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Digitale
Linea corso: Corsi brevi
Corso di alfabetizzazione informatica - Imparare ad usare il PC
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Finanziato/Gratuito
Area tematica: Digitale
Linea corso: Corsi brevi
Provincia: Modena
Foglio di calcolo - Excel avanzato
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Finanziato/Gratuito
Area tematica: Digitale
Linea corso: Corsi brevi