Laboratorio creativo e stampa 3D

Obiettivi:
Il percorso in oggetto offre un contributo utile al superamento della perdurante differenza di genere nell’approccio alle discipline STEM. La stampa 3D è la più versatile e creativa delle tecnologie digitali, probabilmente quella in cui le caratteristiche femminili possono trovare la massima espressione a prescindere dagli studi scolastici e dalla finalità a cui viene applicata tale tecnologia.
In tutti i settori è un alleato naturale della creatività, offrendo nuova libertà ai processi di progettazione e fabbricazione. Per i non occupati provenienti da percorsi di studi ad indirizzo artistico, il corso offre l’opportunità di trasformare conoscenze scolastiche poco spendibili in competenze tecniche apprezzate dal mondo del lavoro per migliorare la propria posizione professionale o intraprenderne un’altra.
Può essere utile anche a chi vuole trasformare una propria idea originale in un lavoro autonomo, e aprire un proprio laboratorio come “artigiano digitale”.
Destinatari
Persone che hanno assolto l’obbligo d'istruzione e il diritto dovere all'istruzione e formazione, residenti o domiciliate in regione Emilia Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività. La condizione occupazione è ininfluente ai fini dell’ammissione.
Èparticolarmente indicato per chi è in possesso di diplomi ad indirizzo artistico, sia di tipo liceale che tecnico o professionale, o a laureate in architettura, design, belle arti, conservazione dei beni culturali e simili. Non sono richieste particolari competenze tecniche anche se è gradita una conoscenza di base del disegno tecnico applicato a qualsiasi settore produttivo.
Non potranno accedere alle opportunità finanziate i dipendenti pubblici a tempo indeterminato
Competenze in uscita
Al termine del percorso i partecipanti saranno in grado di:
- comprendere i vantaggi che la stampa 3D garantisce rispettto ai normali processi produttivi;
- creare a basso costo una riproduzione reale di un modello realizzato con un software CAD 3D;
- realizzare progetti complessi, senza che sia necessario utilizzare decine di strumenti/utensili;
- garantire un elevato livello di personalizzazione: basterà cambiare bobina di materiale plastico, per ottenere lo stesso oggetto in decine di colorazioni differenti;
- la più piccola modifica al progetto digitale sarà immediatamente tradotto in realtà.
Contenuti del corso
- Modellazione 3D con software open source per la manifattura additiva: cos'è un software open source, come funziona, quali vantaggi e svantaggi comporta ad una azienda, esempi di modellazione diversificati in funzione dei software prescelti;
- Teoria della stampa 3D: principali tecnologie disponibili, pregi e difetti di ciascuna, materiali suggeriti in base ai modelli da realizzare;
- Passaggio dal modello tridimensionale alla sua realizzazione con un software di slicing (es. Cura 3D): preparazione della macchina e messa in stampa che consiste nella trasformazione di materiale plastico in bobina, fuso e deposto strato su strato sul piatto di stampa (FDM);
- Utilizzo di software di correzione delle mesh, ad esempi Meshlab, per la qualità delle superfici stampate;
- Laboratorio alla presenza del docente, con stampa e montaggio dei propri progetti.
Requisiti in ingresso
Per accedere al percorso è previsto un colloquio orientativo individuale per verificare i requisiti formali (indicati nella scheda d’iscrizione) e sostanziali. Durante il colloquio verrà analizzato in modo puntuale il cv e svolto un test che permetterà di indagare i requisiti specifici meglio descritti nei requisiti di ingresso. Inoltre verrà offerto un servizio aggiuntivo di orientamento, se richiesto o ritenuto necessario dall’ente, per garantire ai potenziali candidati la scelta del percorso formativo più idoneo.
Il corso verrà avviato con un numero di partecipanti minimo di 8: si terrà conto dell’ordine di arrivo delle iscrizioni sulla singola edizione fino al raggiungimento dei posti disponibili in base al tipo di percorso e alle attrezzature utilizzabili nelle sedi degli attuatori. Per gli eventuali iscritti esclusi verranno proposte altre opportunità all’interno dell’Operazione. Ad ogni utente ammesso verrà comunicato l’ammissione e i dati relativi all’avvio tramite mail.
Certificazioni
- Attestato di frequenza IFOA
Estremi finanziamento
Il corso, che potrà essere attivato sulle sedi di Reggio Emilia, Modena, Parma, Bologna, Ferrara, Cento, Ravenna, Forlì- Cesena, fa parte dell'Operazione “Il nuovo ruolo dell’ICT per un mondo digitale e sostenibile” Rif P.A: 2021-15617/RER approvato con DGR 962/2021 del 21/06/2021 co-finanziato dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 e dalla regione Emilia Romagna.
Note
Le edizioni potranno essere attivate sia ricorrendo alla formazione a distanza sia in presenza nelle seguenti sedi: Reggio Emilia, Modena, Parma, Bologna,Ferrara; Forlì-Cesena, Ravenna.
Per pre-iscriversi è possibile inviare una mail:
cavalletti@ifoa.it
brindani@ifoa.it
Le iscrizioni al corso sono terminate. Le attività del corso sono in fase di svolgimento, contattaci per maggiori informazioni
Enti Finanziatori



Partners



Corsi correlati
Pianificazione e controllo di gestione
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Finanziato/Gratuito
Area tematica: Digitale
Linea corso: Corsi brevi
Corso di grafica - Programma Garanzia Giovani
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Finanziato/Gratuito
Area tematica: Digitale
Linea corso: Corsi brevi
Provincia: Bologna, Forlì-Cesena, Ravenna, Reggio Emilia
Data Analysis per leggere il mercato
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Finanziato/Gratuito
Area tematica: Digitale
Linea corso: Corsi brevi
Piano marketing e analisi dei dati
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Finanziato/Gratuito
Area tematica: Digitale
Linea corso: Corsi brevi
Sistemi digitali per la tracciabilità nella filiera agroalimentare
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Finanziato/Gratuito
Area tematica: Digitale
Linea corso: Corsi brevi
Corso completo di Excel: da Base ad Avanzato - Programma Garanzia Giovani
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Finanziato/Gratuito
Area tematica: Digitale
Linea corso: Corsi brevi
Provincia: Bologna, Reggio Emilia
Corso Excel (Microsoft)
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Digitale
Linea corso: Corsi brevi
Corso di alfabetizzazione informatica - Imparare ad usare il PC
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Finanziato/Gratuito
Area tematica: Digitale
Linea corso: Corsi brevi
Provincia: Modena
Foglio di calcolo - Excel avanzato
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Finanziato/Gratuito
Area tematica: Digitale
Linea corso: Corsi brevi