fbpx

Corso sul foglio di calcolo per la gestione delle attività

loghi enti finanziatori corso

Il corso è rivolto a professionisti con basi di Excel che vogliono rafforzare l’uso del foglio di calcolo per gestire e analizzare dati in modo più efficiente. Verranno introdotte funzioni avanzate (formule, tabelle, grafici) per semplificare le attività quotidiane e migliorare il decision-making.

Il corso si colloca nell’ambito dell’Operazione “VIC: Valorizzazione e Innovazione delle Competenze del Professionista”, finanziato dalla Regione Emilia-Romagna e dal Fondo Sociale Europeo, promosso da IFOA in partenariato con CUP-ER: Comitato Unitario Permanente degli Ordini e dei Collegi Professionali dell’Emilia Romagna.

Organizzazione del corso

DURATA: 21 ore
MODALITÀ: Per favorire la partecipazione di professionisti di tutto il territorio Regionale, si intende realizzare la formazione in video conferenza modalità sincrona (webinar), salvo richieste specifiche. La piattaforma di videoconferenza utilizzata è Teams, il cui programma è facilmente scaricabile e utilizzabile sui diversi device. Si prevede l’utilizzo di approcci e metodologie complementari fra loro, in cui si integrino i contenuti teorici con esempi concreti di attuazione pratica dei temi affrontati.

Al fine di perfezionare l'iscrizione on line, IFOA richiederà il certificato di attribuzione della partita iva oppure, in caso di Studi associati o Società tra Professionisti, la visura camerale. Il partecipante dovrà compilare la scheda anagrafica su format trasmesso da IFOA e sottoscrivere digitalmente la dichiarazione di de minimis.

Le lezioni si terranno nelle seguenti date e orari:
-Mercoledì 24 settembre 2025, dalle 9.30 alle 13.00
-Mercoledì 1° ottobre 2025, dalle 9.30 alle 13.00
-Mercoledì 8 ottobre 2025, dalle 9.30 alle 13.00
-Mercoledì 15 ottobre 2025, dalle 9.30 alle 13.00
-Mercoledì 22 ottobre 2025, dalle 9.30 alle 13.00
-Mercoledì 29 ottobre 2025, dalle 9.30 alle 13.00

Il corso sarà avviato con un minimo di 8 partecipanti e fino a un massimo di 15.
Nel caso in cui arrivassero più iscrizioni, Ifoa potrà eventualmente decidere di attivare un’ulteriore edizione del corso, dandone informazione agli iscritti in esubero.

APPROFONDISCI

A chi è rivolto

Il corso è rivolto a liberi professionisti, titolari di P.IVA, ordinistici o non ordinistici, che operano in forma singola o aggregata sul territorio dell’Emilia Romagna.

L’intervento, che intende sviluppare competenze per l’analisi, l’elaborazione e la rappresentazione di dati attraverso l’utilizzo di fogli elettronici, è rivolto a liberi professionisti che operano in tutti gli ambiti, indipendentemente dal loro background formativo o dall’attività esercitata.

Come funziona

Per l’accesso al corso non sono previste prove teoriche o pratiche di selezione. Farà fede l’ordine di arrivo delle iscrizioni, con priorità ai professionisti di Ordini professionali aderenti al CUP-ER, e previa verifica dei corretti requisiti dei beneficiari:

  • Essere titolari di P.IVA o operare come professionisti all'interno di studi associati, Società tra professionisti (StP), Società di professionisti o di ingegneria o Società tra avvocati;
  • Sede operativa in Emilia-Romagna, come da Visura o Certificato di attribuzione di partita IVA.

Il corso si potrà attivare al raggiungimento di almeno 8 partecipanti. Al termine della formazione, si potrà usufruire di un intervento personalizzato di accompagnamento della durata di 4 ore. L’iniziativa è soggetta al regime di aiuto “De Minimis”, di cui il libero professionista o lo Studio associato dovrà rendere la dichiarazione.

Cosa imparerai a fare

Al termine del percorso formativo i partecipanti saranno in grado di:

  • Formattare in modo avanzato un foglio di calcolo elettronico;
  • Utilizzare le principali funzioni aritmetiche e logiche;
  • Importare oggetti nel foglio;
  • Collegare i fogli di calcolo e i dati in essi contenuti;
  • Rappresentare dati in forma grafica;
  • Produrre report con tabelle e grafici.

Quanto costa e modalità di pagamento

Il percorso, finanziato dalla Regione Emilia-Romagna e cofinanziato dall'Unione Europea, è completamente gratuito.

Contenuti del corso

  • Formule logiche e matematiche
  • Creazione e uso delle strutture dei fogli di lavoro
  • Lavoro su più fogli e cartelle
  • Funzioni di ricerca e riferimento
  • Gestione avanzata elenchi: formattazione condizionale, ordinamento, filtri e tabelle
  • Ordinamento e presentazione dei dati in forma grafica
  • Pivot, esempi operativi
  • Stampa report
  • Esercitazioni

Certificazioni

  • Attestato di frequenza IFOA

Descrizione certificazione

Si richiede la partecipazione ad almeno il 70% delle ore del corso. Al termine delle lezioni verrà rilasciato un attestato di frequenza a quanti avranno maturato la percentuale di frequenza sopra indicata. In base alle disposizioni dei singoli Ordini/Collegi professionali, il corso potrà dare accesso ai crediti formativi. Il singolo partecipante dovrà, se interessato, verificare con il proprio Ordine/Collegio di appartenenza l’effettivo accreditamento del corso e la percentuale minima di frequenza richiesta per l’ottenimento dei crediti.

Estremi finanziamento

Operazione “VIC: Valorizzazione e Innovazione delle Competenze del Professionista” - RIF. PA 2024-23503/RER, approvata dalla Regione Emilia Romagna con DGR. 317 del 10/03/2025, co- finanziata dal Fondo Sociale Europeo Plus 2021/2027.

Chiamaci per saperne di più!

Richiedi info
(ci permette di fornirti un servizio più veloce e preciso)
Informativa Privacy (Reg. UE 2016/679)
L'informativa estesa relativa al trattamento dei suoi dati personali da parte IFOA la trova all'indirizzo https://www.privacylab.it/informativa.php?09395461120
Presta inoltre il suo consenso al trattamento dei dati personali per le finalità facoltative sotto riportate?
Invio di comunicazione su eventi, servizi e prodotti Ifoa
L'informativa estesa relativa al trattamento dei suoi dati personali da parte IFOA la trova all'indirizzo https://www.privacylab.it/informativa.php?09395343333

Chiamaci per saperne di più!

Hai trovato quello che cerchi?

Seguici sui social

Vuoi scoprire in anteprima le ultime novità?

Iscriviti alla newsletter