Corso scatti che emozionano e immagini che parlano: il potere del racconto fotografico – Programma Garanzia Giovani NEET

loghi enti finanziatori corso

Obiettivi:

Con l’avvento dei social media a forte componente visuale come Facebook, Instagram, Pinterest e Snapchat, i brand, come gli utenti, hanno iniziato a raccontarsi attraverso le immagini in una vera e propria narrazione che fa uso delle immagini come mezzo espressivo.

ll Visual Storytelling sfrutta a pieno il potere delle immagini per coinvolgere il pubblico a un livello più profondo con l’obiettivo di garantirgli un’esperienza immersiva costituita da immedesimazione ed empatia. Il Visual Storytelling è lo strumento principale per il raggiungimento di obiettivi di business e di posizionamento sul web fondati sulla comunicazione emozionale. Recentemente grazie agli smartphone, alle app e ai social, il settore fotografico si è evoluto verso nuovi scenari. Il progresso esponenziale dei device mobile, come smartphone e tablet ha messo gli utenti in grado di disporre di fotocamere in alcuni casi anche qualitativamente eccellenti, con il vantaggio intrinseco della ubiquità e della portatilità aprendo la possibilità di fotografare e condividere le proprie foto anche a chi non possiede una macchina fotografica.

La Mobile Photography e il Video Mobile sono diventati tendenza e si sono moltiplicati anche i concorsi per appassionati e professionisti, organizzati dalle numerose comunità di igers su Instagram, da associazioni culturali e dalle stesse aziende.

L’immediatezza nella possibilità di catturare l’immagine, assieme alla possibilità di filtrarla con tecniche creative e pubblicarla sui social network, permette a questo tipo di fotografia di travalicare il dominio fotografico classico per diventare pura comunicazione-social che alimenta un flusso comunicativo diffuso e, in quanto tale, utilizzabile a fini commerciali e professionali.

Il corso si pone l’obiettivo di dotare le partecipanti della capacità di ottenere con un device "mobile" foto e video finalizzati in particolare alla pubblicazione sui social media, rispettandone pertanto i requisiti tecnici: video e foto verticali, foto quadrate, inquadrature, effetti e filtri, ecc.

PROSSIMA EDIZIONE
Nessuna edizione attiva, contattaci per maggiori informazioni.
APPROFONDISCI

A chi è rivolto

Il corso è rivolto a Giovani NEET (Not in Education, Employment or Training) fino a 29 anni, residenti o domiciliati in Regione Emilia Romagna, che hanno assolto l’obbligo d’istruzione e il diritto-dovere all’istruzione e formazione, disoccupati e non iscritti a percorsi di istruzioni e formazione.

Contenuti del corso

  • Inquadratura, ripresa e messa a fuoco con lo strumento digitale;
  • Esposizione automatica e manuale;
  • Still life e immagini in movimento;
  • Kit aggiuntivi per ottimizzazione foto e video;
  • Strumenti rapidi di editing: app leggera post produzione;
  • App editing foto e video free.

Certificazioni

  • Attestato di frequenza IFOA

Estremi finanziamento

"Competenze per lo sviluppo della transizione digitale, ambientale, economica e sociale, delle giovani generazioni" - Op. RIF PA 2022-18522/RER- Approvata con DGR 1716/2022 del 17/10/2022

Note

Si precisa che per partecipare al corso occorre aderire al programma Garanzia Giovani, facendo l'iscrizione sul portale Lavoro per te della Regione Emilia Romagna, sottoscrivendo il patto di servizio presso il proprio Centro per l'impiego di competenza e scegliendo Ifoa come soggetto accreditato.

Le iscrizioni al corso sono terminate. Le attività del corso sono in fase di svolgimento, contattaci per maggiori informazioni

Partners

Richiedi info
(ci permette di fornirti un servizio più veloce e preciso)
Informativa Privacy (Reg. UE 2016/679)
L'informativa estesa relativa al trattamento dei suoi dati personali da parte IFOA la trova all'indirizzo https://www.privacylab.it/informativa.php?09395461120
Presta inoltre il suo consenso al trattamento dei dati personali per le finalità facoltative sotto riportate?
Invio di comunicazione su eventi, servizi e prodotti Ifoa
L'informativa estesa relativa al trattamento dei suoi dati personali da parte IFOA la trova all'indirizzo https://www.privacylab.it/informativa.php?09395343333

Hai trovato quello che cercavi?