Corso Power BI e DAX: analisi e presentazione dei dati in ambito aziendale

Basandosi sui principi di progettazione dei Data Warehouse oggi abbiamo a disposizione software come Power BI che ci permettono di manipolare importanti quantità di dati anche se estratti da fonti differenti e in formati diversi e di visualizzarli e incrociarli tra di loro con modalità particolarmente adatte a mettere in risalto gli aspetti più importanti del nostro business.

Il percorso formativo permetterà agli allievi di acquisire le competenze di base sull’analisi e sulla presentazione dei dati in ambito aziendale, per realizzare dashboard per gli utenti aziendali (soprattutto Decision Makers) all’interno della propria organizzazione.

Durante il percorso gli allievi saranno guidati alla creazione di grafici e report anche complessi basati su set di dati eterogenei per origine e per formato in quanto il principale vantaggio di Power BI è che presenta contemporaneamente:

  • Capacità di gestione e manipolazione dati propria dei Database;
  • Funzione di analisi dimensionali propria dei fogli di calcolo (come ad esempio Ms Excel), consentendo di realizzare grafici, predisporre tabelle e tabelle pivot, implementare KPI e molto altro ancora.

Il risultato è la possibilità di costruire dashboard che permettono lo svolgimento di sessioni di analisi dinamiche e multidimensionali, per calcolare dati di sintesi anche a diversi livelli di aggregazione, consentendo pertanto ai partecipanti di acquisire le competenze di base sull’analisi e sulla presentazione dei dati in ambito aziendale, per realizzare cruscotti per gli utenti aziendali (soprattutto Decision Makers) all’interno della propria organizzazione.

Organizzazione del corso

  • DURATA: 15 ore
  • MODALITÀ: Webinar - in diretta online tramite Zoom
  • IMPEGNO: 5 lezioni da 3 ore ciascuna che si svolgeranno dalle 18:30 alle 21:30.
  • CALENDARIO: 18/09 - 20/09 - 25/09 - 27/09 - 02/10

 

  • DURATA: 15 ore
  • MODALITÀ: Webinar - in diretta online tramite Zoom
  • IMPEGNO: 5 lezioni da 3 ore ciascuna che si svolgeranno dalle 18:30 alle 21:30.
  • CALENDARIO: 15/11/23, 20/11/23, 22/11/23, 27/11/23, 29/11/23
APPROFONDISCI

A chi è rivolto

Imprenditori, dirigenti, e in generale tutti i responsabili (anche quadri e impiegati) coinvolti nella misurazione e nell’analisi dei dati aziendali.

Come funziona

Per poter frequentare il corso i partecipanti devono avere una conoscenza di base sui database e sull’analisi dei dati. I partecipanti devono accedere al corso con un PC con installata l’ultima versione di Power BI.

Nel caso in cui non si disponesse del software è possibile scaricarne una versione trailer dalla rete della durata di 30 giorni (gratuita).

Cosa imparerai a fare

Sviluppo di report e dashboard per la rappresentazione dei dati aziendali che devono essere trasmessi ai Decision Makers.

Requisiti in ingresso

 

Certificazioni

  • Attestato di frequenza IFOA
Richiedi info
(ci permette di fornirti un servizio più veloce e preciso)
Informativa Privacy (Reg. UE 2016/679)
L'informativa estesa relativa al trattamento dei suoi dati personali da parte IFOA la trova all'indirizzo https://www.privacylab.it/informativa.php?09395461120
Presta inoltre il suo consenso al trattamento dei dati personali per le finalità facoltative sotto riportate?
Invio di comunicazione su eventi, servizi e prodotti Ifoa
L'informativa estesa relativa al trattamento dei suoi dati personali da parte IFOA la trova all'indirizzo https://www.privacylab.it/informativa.php?09395343333

Hai trovato quello che cercavi?