Corso per creare un e-commerce con WordPress e WooCommerce: grafica, Web Marketing, privacy, pagamenti digitali

Organizzazione del corso

EDIZIONE SERALE

  • DURATA: 69 ore
  • MODALITÀ: Webinar - in diretta online tramite Zoom
  • IMPEGNO: 21 lezioni da 3 ore ciascuna che si svolgeranno dalle 18:30 alle 21:30 due volte a settimana, di martedì e giovedì.
  • CALENDARIO: Partenza il giorno 14/11/23 e conclusione prevista per il 20/02/23.

Obiettivi:

Il corso si pone l'obiettivo di trasmettere agli allievi le nozioni necessarie per poter costruire e operare in autonomia un sito e-commerce realizzato con WordPress e WooCommerce.

Propedeutico all'utilizzo del noto CMS, il corso prevede anche un modulo interamente dedicato all'utilizzo dei software di grafica Adobe Photoshop e Illustrator e alle più rilevanti tecniche di Web Marketing.

Il percorso prevede inoltre due moduli formativi dedicati interamente all'approfondimento delle ultime novità normative in fatto di Privacy e di gestione dei pagamenti digitali.

Moduli del corso:

  • Creatività con Photoshop e Illustrator (Adobe);
  • Strategie di Web Marketing;
  • Adeguare un sito e-commerce al GDPR;
  • Pagamenti online;
  • Creazione di un e-commerce con Wordpress e WooCommerce.
APPROFONDISCI

A chi è rivolto

I destinatari sono liberi professionisti, dipendenti privati o comunque tutti coloro che desiderano apprendere le tecniche di creazione di un sito e-commerce attraverso un corso propedeutico.

Cosa imparerai a fare

Al termine del percorso l'allievo sarà in grado di creare da zero e gestire in autonomia un sito web e-commerce, implementando strategie comunicative e di posizionamento efficaci utilizzando Wordpress e WooCommerce.

Contenuti del corso

  • Introduzione a Photoshop, interfaccia, gestione delle immagini digitali, selezioni base.;
  • Metodi colori e gestione, sfumature cartelle colori, scontorni avanzati;
  • Come preparare un’immagine per il web, formati, coerenza nella scelta degli stili.;
  • Introduzione ad Illustrator, interfaccia, come creare forme e granché vettoriali semplici;
  • Cenni di UI (User Interface Design) con Illustrator;
  • Formati di esportazione, composizione di un semplice Mockup.
  • Canali e tipi di commercio B2B, B2C e B2B2C, dropshipping, ecommerce, marketplace;
  • Analisi preparatorie;
  • Business plan, analisi di mercato e di settore;
  • Business model canvas e Analisi SWOT;
  • Buyer personas;
  • Posizionamento sui motori di ricerca e Marketing;
  • UX e accessibilità, self service e criticità;
  • Testi ottimizzati SEO e Yoast;
  • Vendere online e conversioni;
  • Utenti e aree riservate;
  • Modalità di pagamento;
  • Xselling e upselling;
  • Tecniche di vendita (pricing, colori, comunicazione);
  • funnel, lifetime cycle, customer journey e touch point;
  • Sincronizzatori;
  • Software per WooCommerce WP-lister;
  • Lo Shop integrato sui social network (Facebook e Instagram e WhatsApp);
  • Integrazione logistica e email transazionali;
  • Marketing automation;
  • Analisi dei dati e delle performance (Analytics, Tag Manager, Search Console, Hotjar, ecc…);
  • Interfacciamento CRM Hubspot (Newsletter, form, contatti, team management);
  • Strumenti gratuiti per l’ecommerce (scontorno, dettatura, pro.packlink, sendinblue, telegram trackbot, ecc…).
  • Responsabilità di un sito (sviluppatore, imprenditore/azienda)
  • AGCM, AGCOM, Garante della Privacy chi sono e cosa fanno
  • Footer home page (p.iva. reg. imprese, capitale sociale, contatto)
  • Cookie policy (10/1/2022 definizioni, accettazione, rimozione, descrizione dei cookie e accesso alla navigazione del sito)
  • Privacy policy (GDPR, DPO, Garante della Privacy, sicurezza informatica, archiviazione, modifica e cancellazione dati, collaboratori). Accountability, Privacy by design, Gestione Data breach
  • Newsletter (le spunte, I server e le comunicazioni a chi si iscrive, specifiche sulle comunicazioni di carattere commerciale, tempi e modalità di archiviazione).
  • Invio di email ai clienti (norme e policy)
  • Condizioni generali di vendita (Codice del consumo, prodotti ricondizionati, norme ed eccezioni, vendita a privato o a p.iva, reso e recesso, spedizione a carico, tempi e modalità di rimborso, Foro competente)
  • Piattaforma Europea per le controversie online
  • Gli elementi grafici in front end che ci devono essere (spunta privacy nelle newsletter, non nel form di contatto, tempi di consegna o giorno esatto, cgv)
  • Sanzioni
  • Check out ed efficacia del flusso;
  • Pagamenti nazionali e internazionali (IT, UE, extra UE) e valute;
  • Modalità di pagamento Bonifico, Vaglia, Carta di credito, ecc…;
  • Il contrassegno: servizio o metodo di pagamento?
  • Commissioni sul transato;
  • Paypal (fee e regole, garanzie per il venditore);
  • Nuove tipologie di pagamento (Satispay, Bitcoin, IOT);
  • Come lo fanno i marketplace;
  • Rateizzazione (Amazon, Scalapay, Soisy);
  • Sicurezza del pagamento online (https e gestione dati);
  • PSD2 (nov 2020);
  • Plugin (Paypal, Stripe, Payplug);
  • Resi e rimborsi (copertura e modalità).

         INTRODUZIONE

  • Registrazione dominio e attivazione hosting. Infarinatura su CPanel;
  • Installazione di Wordpress, di WooCommerce, del tema e dei plugin necessari;
  • Installazione del child theme ed importazione del demo content;
  • Dove trovare un template grafico, come sceglierlo e quali caratteristiche controllare;

    OPERATIVITÀ
    • Plugin necessari di cui nessuno ti parla: privacy, sicurezza, SEO, cookies ed altro;
    • Implementazioni esterne: metodi di pagamento (PayPal, Stripe e infarinatura generale su altri), Mailchimp, ActiveCampaign, WP AllImport, Facebook for WooCommerce ed altri tool strategici per rendere efficace il sito;
    • Inserimento prodotti e test sul campo;
    • Gestione privacy: Iubenda e LegalBlink.

    PROBLEM SOLVING
    • Quando e come fare gli aggiornamenti di WordPress e dei plugin per non avere problemi;
    • Come individuare il colpevole quando si presentano degli errori;
    • Downgrade di WordPress e gestione dei backup.

Requisiti in ingresso

Il corso non prevede particolari conoscenze pregresse. L'unico requisito è tecnico in quanto i partecipanti dovranno dotarsi autonomamente dei software Adobe Photoshop e Illustrator, noleggiabili con tariffe agevolate direttamente dal sito Adobe.com

Certificazioni

  • Attestato di frequenza IFOA

Vuoi saperne di più?

Richiedi info
(ci permette di fornirti un servizio più veloce e preciso)
Informativa Privacy (Reg. UE 2016/679)
L'informativa estesa relativa al trattamento dei suoi dati personali da parte IFOA la trova all'indirizzo https://www.privacylab.it/informativa.php?09395461120
Presta inoltre il suo consenso al trattamento dei dati personali per le finalità facoltative sotto riportate?
Invio di comunicazione su eventi, servizi e prodotti Ifoa
L'informativa estesa relativa al trattamento dei suoi dati personali da parte IFOA la trova all'indirizzo https://www.privacylab.it/informativa.php?09395343333

Vuoi saperne di più?

Hai trovato quello che cercavi?