fbpx

Corso NDG Introduction to Linux II v2 (Cisco Networking Academy Program): Avanzamenti in Scripting, Rete e Sicurezza su Linux

CERTIFICAZIONI

La conoscenza di Linux è una competenza utile per una vasta gamma di carriere nel mondo degli affari e nel settore dell'Information Technology. Molte opportunità di carriera emergenti e in crescita, tra cui big data, cloud computing, cybersecurity, sistemi informativi, networking, programmazione e sviluppo software (per citarne alcuni), richiedono una conoscenza di base o avanzata della riga di comando di Linux.

Questo corso di 18 capitoli e 60 ore copre i fondamenti del sistema operativo Linux, l'architettura del sistema, l'installazione, la riga di comando e il file system. L'obiettivo di questo corso è fornire a istituzioni accademiche, organizzazioni e singoli apprendenti un curriculum che aiuti a prepararsi per gli obiettivi dell'esame allineati all'Institute Professionale Linux, LPI.org, per il primo esame di certificazione LPIC-1 Linux Administrator Versione 5.0 (Esame 102-500).

Gli individui che completano questo corso dovrebbero comprendere shell, scripting, gestione dei dati, interfacce e desktop, compiti amministrativi, servizi di sistema essenziali, fondamenti di rete e sicurezza del sistema.

Questo corso implementa un approccio di "pratica mentre si legge" all'apprendimento. Ogni apprendente ha accesso pratico a una macchina virtuale Linux per esercitarsi, esplorare e sperimentare concetti della riga di comando Linux. Al discente sono inoltre forniti 18 laboratori passo dopo passo.

Questi laboratori forniscono un ambiente di apprendimento in cui gli studenti interagiscono con il sistema operativo Linux e costruiscono le loro competenze e conoscenze man mano che procedono nel corso.

Organizzazione del corso

EDIZIONE SERALE

  • DURATA: 60 ore
  • MODALITÀ: Webinar - in diretta online tramite Zoom
  • IMPEGNO: 2 incontri settimanali che si svolgeranno in orario serale dalle 18:30 alle 21:30.
  • CALENDARIO: il calendario preciso delle lezioni verrà definito indicativamente 15 giorni prima della partenza del corso.
APPROFONDISCI

A chi è rivolto

The NDG Introduction to Linux II curriculum helps individuals prepare for the LPI LPIC-1 102 exam, the second of two certification exams for the LPI LPIC-1 certification.

For additional information about the LPI LPIC-1 certification, please visit the LPI certification website: https://www.lpi.org/our-certifications/lpic-1-overview/

Cosa imparerai a fare

The NDG Introduction to Linux II course objectives cover basic skills tested on the LPI LPIC-1 second
certification exam, including:

  • Shells and Scripting
  • Interfaces and Desktops
  • Administrative Tasks
  • Essentials System Services
  • Network Fundamentals
  • Security

Requisiti in ingresso

NDG Introduction to Linux I v2 is recommended as a prerequisite to NDG Introduction to Linux II v2.

Certificazioni

  • Attestato di frequenza IFOA

Note

Upon successfully completing the NDG Introduction to Linux II course, each individual is eligible to receive a
congratulatory letter from LPI. This letter will document that the individual has completed the NDG Introduction to
Linux II course.

Minimum System Requirements

Learners utilize a web browser to access the NDG Introduction to Linux II content modules, lab exercises and virtual
machines. NDG recommends using a desktop operating system (Windows, Mac, or Linux) with a physical keyboard. Smartphones and tablet devices are not currently supported. The following web browsers are recommended:

  • Google Chrome 56+
  • Safari 10+
  • Mozilla Firefox 53+

Richiedi info
(ci permette di fornirti un servizio più veloce e preciso)
Informativa Privacy (Reg. UE 2016/679)
L'informativa estesa relativa al trattamento dei suoi dati personali da parte IFOA la trova all'indirizzo https://www.privacylab.it/informativa.php?09395461120
Presta inoltre il suo consenso al trattamento dei dati personali per le finalità facoltative sotto riportate?
Invio di comunicazione su eventi, servizi e prodotti Ifoa
L'informativa estesa relativa al trattamento dei suoi dati personali da parte IFOA la trova all'indirizzo https://www.privacylab.it/informativa.php?09395343333

Hai trovato quello che cercavi?