Corso Lingua italiana e le sue regole

Obiettivi:

Il corso si pone l’obiettivo di rafforzare le conoscenze della lingua italiana di base di persone disoccupate o inattive che puntano a riqualificarsi attraverso il potenziamento delle proprie competenze linguistiche utili per operare in un contesto lavorativo italiano.

Fornendo ai partecipanti una conoscenza di base della lingua italiana, il percorso punta a rafforzare la capacità di produzione scritta e orale della lingua, aumentare la fluidità linguistica e affinare la correttezza formale.

In questo modo, il percorso è pensato per utenti che hanno necessità di un supporto essenziale nella ricerca di un lavoro in svariati ambiti in cui l’uso della lingua è importante

CATEGORIA
Senza stage/tirocinio
LINEA
Corsi brevi
FORMULA
Aula
Webinar
FINANZIAMENTO
Finanziato/Gratuito
DURATA
32 ore
CONDIVIDI

Destinatari

Il corso è rivolto a persone non occupate che:

  • non possiedono un diploma di scuola media superiore o professionale (livello ISCED 3);
    e/o
  • hanno superato i 50 anni di età;

I partecipanti alle attività finanziate dovranno essere residenti o domiciliati in regione Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività.

 

Competenze in uscita

Al termine del percorso  i partecipanti saranno in grado di applicare gli elementi grammaticali di base, saper costruire delle semplici frasi, utilizzare correttamente i termini del lessico basilare, sapersi presentare correttamente oltre che a saper scrivere una semplice presentazione di se stessi, scrivere un curriculum e/o un’e-mail, rispondere ad un annuncio di lavoro.

Inoltre il partecipante avrà sviluppato competenze linguistiche utili a relazionarsi in lingua italiana e che gli permetteranno un più facile accesso ai corsi di: 

  • Lingua Italiana: vocabolario utile per il lavoro;
  • Aspetti di cultura aziendale italiana per stranieri;
  • Comunicazione Interculturale e Socio-culturale.

Contenuti del corso

  • La struttura della frase semplice
  • Il lessico basilare
  • Presentazioni: salutare, parlare al telefono, chiedere e dare informazioni personali, indicare l’ora, formulare richieste, descrivere oggetti
  • Alfabeto italiano e pronuncia
  • La costruzione di una frase semplice: soggetto, verbo, complemento
  • Gli elementi della grammatica di base: il genere dei nomi, i tempi verbali, gli aggettivi.

Certificazioni

  • Attestato di frequenza IFOA

Descrizione certificazione

Al termine verrà rilasciato l'attestato di frequenza

Estremi finanziamento

Il corso, attivato sulla sede di Reggio Emilia e provincia, fa parte dell'Operazione “FavoriRE l'occupabilità”  Rif P.A: 2019- 13401 /RER  approvato con DGR n° 189 del 16/03/2020 co-finanziato dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 e dalla regione Emilia Romagna.

Il corso, attivato sulla sede di Modena e provincia, fa parte dell'Operazione "“PromuoviaMO l’occupabilità” Rif P.A: 2019- 13402 /RER  approvato con DGR n° 189 del 16/03/2020 co-finanziato dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 e dalla regione Emilia Romagna.

Le iscrizioni al corso sono terminate. Le attività del corso sono in fase di svolgimento, contattaci per maggiori informazioni

Enti Finanziatori



Corsi correlati

Richiedi info
(ci permette di fornirti un servizio più veloce e preciso)
Informativa Privacy (Reg. UE 2016/679)
L'informativa estesa relativa al trattamento dei suoi dati personali da parte IFOA la trova all'indirizzo https://www.privacylab.it/informativa.php?09395461120
Presta inoltre il suo consenso al trattamento dei dati personali per le finalità facoltative sotto riportate?
Invio di comunicazione su eventi, servizi e prodotti Ifoa
L'informativa estesa relativa al trattamento dei suoi dati personali da parte IFOA la trova all'indirizzo https://www.privacylab.it/informativa.php?09395343333