fbpx

Corso Kubernetes: Dominare l’Orchestrazione dei Container e la Gestione dei Cluster con Docker e Azure

Durante questo corso intensivo, i partecipanti saranno guidati attraverso le complesse sfide della gestione di container e orchestrazione, utilizzando strumenti come Docker e Kubernetes.

Il corso inizia con un'introduzione a Docker, includendo una comparazione tra Container e Virtual Machines, e come installare, configurare, creare e gestire container Docker. I partecipanti avranno inoltre l'opportunità di mettere in pratica queste conoscenze attraverso laboratori pratici.

Successivamente, il corso si sposta verso Kubernetes, con una panoramica sulla sua funzione di orchestrazione dei container, la struttura di un cluster Kubernetes e come avviare un mini-cluster locale. Attraverso laboratori interattivi, i partecipanti avranno l'opportunità di avviare il loro primo container su Kubernetes, utilizzando Pod e Deployment.

Verranno inoltre affrontati argomenti quali l'interfaccia a riga di comando, gli oggetti Kubernetes fondamentali, il Service Discovery, le strategie di aggiornamento delle applicazioni, l'alta disponibilità, e la gestione dei dati persistenti.

Infine, il corso si conclude con un'approfondita panoramica su come creare e gestire un cluster Kubernetes su Azure, compresi gli aspetti della sicurezza e l'integrazione con altri servizi Azure. Verranno inoltre forniti esempi concreti di utilizzo di Kubernetes su Azure, e verranno condivise le migliori pratiche per il passaggio dallo sviluppo alla produzione.

Questo corso è ideale per coloro che desiderano acquisire competenze pratiche nel campo del DevOps e dell'orchestrazione dei container, e che vogliono esplorare le potenzialità offerte da Docker e Kubernetes.

Organizzazione del corso

EDIZIONE DIURNA

  • DURATA: 16 ore
  • MODALITÀ: Webinar - in diretta online tramiteTeams
  • IMPEGNO: 2 incontri settimanali che si svolgeranno in orario lavorativo.
  • CALENDARIO: il calendario preciso delle lezioni verrà definito indicativamente 15 giorni prima della partenza del corso.
APPROFONDISCI

A chi è rivolto

Il corso è rivolto a sistemisti, System Administrators, Linux Admin, Docker user, DevOps.

Quanto costa e modalità di pagamento

Il Corso Kubernetes: Dominare l'Orchestrazione dei Container e la Gestione dei Cluster con Docker e Azure ha un costo di € 620,00 (IVA esente) da versare prima dell'inizio della formazione, tramite bonifico bancario o carta di credito.

Per completare l’iscrizione, clicca su “Iscriviti”, accedi o registrati alla tua area personale IFOA e inserisci i dati richiesti.

Contenuti del corso

    • Che cos'è Docker
    • Container vs Virtual Machines
    • Installazione e configurazione di Docker
    • Creare e gestire container Docker
    • Laboratorio
       
    • Creare un'immagine Docker
    • Gestire dati in Docker
    • Distribuire le immagini Docker su un registry
    • Laboratorio
     
    • Panoramica Kubernetes e la container orchestration
    • Architettura di un Cluster Kubernetes
    • Avvio di un mini-cluster Kubernetes locale
     
    • Laboratorio: avviamo il primo container su Kubernetes. Dai Pod ai Deployment
    • Interfaccia linea di comando e comandi comuni
    • Gli oggetti Kubernetes fondamentali
    • Service Discovery su Kubernetes
    • Rendere accessibili le applicazioni al di fuori di Kubernetes: Service e Ingress
     
    • Laboratorio: Avviamo un’applicazione a micro-servizi
    • Da stateless a stateful: PersistentVolumes e StatefulSet
    • Scheduling & HA
    • Strategie di aggiornamento dell’applicazione
    • Esempi di Problematiche di Deploy e risoluzioni
     
    •  Introduzione a Kubernetes su Azure
    •  Creare e gestire un cluster Kubernetes su Azure
    •  Integrazione di Kubernetes con servizi Azure
    •  Gestione della sicurezza in un cluster Kubernetes su Azure
    •  Esempi di utilizzo di Kubernetes su Azure.
    • Dallo sviluppo alla produzione: Best practices & consigli

Requisiti in ingresso

Conoscenza dei docker e container, architetture a microservizi, comandi di sistema Linux
e concetti di rete.

Certificazioni

  • Attestato di frequenza IFOA

Note

Le esercitazioni avverrano offline su VM locali, 3 VM 2cpu 2GB ram ogni studente. Per la parte cloud si utilizza il free tier dei cloud provider.

 Il corso verrà realizzato online, attraverso la metodologia della videoconferenza: i partecipanti interagiscono cioè in modalità sincrona (in diretta) con il relatore/docente che svolge la propria lezione, attraverso un applicativo funzionante via internet, invece di essere presente in aula.

Collegarsi e partecipare alla lezione è molto semplice, non richiede particolari competenze informatiche né strumentazioni tecniche. È solo necessario essere dotati di un PC fisso o portatile o di un cellulare/tablet con casse audio o cuffie e possibilmente webcam.

Chiamaci per saperne di più!

Richiedi info
(ci permette di fornirti un servizio più veloce e preciso)
Informativa Privacy (Reg. UE 2016/679)
L'informativa estesa relativa al trattamento dei suoi dati personali da parte IFOA la trova all'indirizzo https://www.privacylab.it/informativa.php?09395461120
Presta inoltre il suo consenso al trattamento dei dati personali per le finalità facoltative sotto riportate?
Invio di comunicazione su eventi, servizi e prodotti Ifoa
L'informativa estesa relativa al trattamento dei suoi dati personali da parte IFOA la trova all'indirizzo https://www.privacylab.it/informativa.php?09395343333

Chiamaci per saperne di più!

Hai trovato quello che cercavi?