Corso introduttivo al mondo dei Chatbot e Voicebot

Obiettivi:
Oggi sempre più frequentemente capita di imbattersi in Chatbot e Voicebot che sono assistenti virtuali ovvero macchine (il suffisso “bot” viene da “robot”) progettate per essere in grado di gestire richieste di un utente relativamente a un qualsiasi servizio, sia a scopo professionale che privato.
In sostanza si tratta quindi di assistenti virtuali progettati per intrattenere conversazioni con un essere umano. Si parla di Chatbot se il dialogo avviene in forma testuale quindi l’utente usa una tastiera, sono definiti Voicebot invece se il dialogo avviene a voce. I bot più famosi sono senza dubbio Siri, Alexa, Cortana, Google Assistant ma ne nascono ogni giorno a decine e si trovano sulle home page dei siti web, su programmi di instant messaging quali facebook messenger, telegram, whatsapp e su smart speaker e smartphone. Gli ambiti applicativi di tali “bot” possono comprendere servizi di marketing, customer care (commerciale, assistenza post vendita, help desk), prenotazioni, recruitment, giochi, ecc…
I bot più performanti e “intelligenti” utilizzano algoritmi di intelligenza artificiale (AI) ovvero strumenti di elaborazione automatica del linguaggio naturale (NLP) e sistemi di apprendimento automatico (Machine Learning) adeguatamente addestrati.
Creare e mantenere performante un bot (la seconda attività è ancor più critica della prima) significa quindi lavorare su sistemi di dialogo uomo-macchina. Ciò richiede la messa in campo di conoscenze e competenze sia di tipo informatico che linguistico, un connubio fortemente interdisciplinare. In particolare va tenuto presente che il trattamento automatico del linguaggio è un terreno ostico, in quanto il linguaggio naturale umano è molto più complesso del linguaggio formale dei computer: contiene infatti ad esempio ambiguità e sensi condivisi che solo grazie alle abilità di ragionamento noi umani riusciamo a risolvere facilmente.
Gli obiettivi del presente seminario sono dunque i seguenti:
- Chiarire qualsiasi dubbio in merito ai chatbot e ai voicebot;
- Illustrare le principali applicazioni (sempre più sorprendenti e con un raggio d’impiego in costante aumento in ogni settore economico e sociale);
- Fare comprendere come si creano (sia dal punto di vista tecnico che linguistico) e come si mettono a disposizione di potenziali clienti ed utenti ovunque essi siano.
NUMERO VERDE:
800 457775CATEGORIA
Senza stage/tirocinio
LINEA
Corsi brevi
FORMULA
Aula
Webinar
FINANZIAMENTO
Non finanziato
DURATA
3 ore
Destinatari
Imprenditori, manager, professionisti, esperti ed operatori di customer care, marketing, vendite, assistenza tecnica, ICT, innovazione di ogni comparto economico e più in generale tutti coloro che sono interessati ad approfondire la conoscenza dei chatbot e dei voicebot.
Requisiti in ingresso
Non sono necessarie conoscenze o competenze specifiche pregresse.
Certificazioni
- Attestato di frequenza IFOA
Al momento non sono previste edizioni per questo corso, ma è possibile attivarle a richiesta, contattaci per maggiori informazioni
Corsi correlati
Corso crea video che ispirano: il potere della creatività su TikTok - Programma Garanzia Giovani NEET
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Finanziato/Gratuito
Area tematica: Digitale
Linea corso: Corsi brevi
Modalità:
Corso strumenti online per la Data Visualization
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Finanziato/Gratuito
Area tematica: Digitale
Linea corso: Corsi brevi
Modalità:
Corso Linguaggio SQL
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Digitale
Linea corso: Corsi brevi
Corso Ansible Fundamentals
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Digitale
Linea corso: Corsi brevi
Modalità:
Corso gli strumenti di comunicazione digitale - Programma Digitize
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Finanziato/Gratuito
Area tematica: Digitale
Linea corso: Corsi brevi
Provincia: Reggio Emilia
Modalità:
Corso gestione d'ufficio con 365: app di produttività in cloud
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Finanziato/Gratuito
Area tematica: Digitale
Linea corso: Corsi brevi
Modalità:
Corso Strumenti di gestione e archiviazione dati - Programma Digitize
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Finanziato/Gratuito
Area tematica: Digitale
Linea corso: Corsi brevi
Modalità:
Corso Premiere (Adobe): produzione e montaggio video
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Digitale
Linea corso: Corsi brevi
Corso SQL Server (Microsoft)
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Digitale
Linea corso: Corsi brevi