Corso in 27 passi per diventare un cittadino digitale in e-learning

Sfrutta al meglio le tecnologie digitali per semplificare la tua vita!
Impara a utilizzare gli strumenti digitali indispensabili per affrontare le sfide quotidiane.
In un mondo sempre più connesso, avere solide competenze digitali è cruciale. Questo corso ti fornisce gli strumenti essenziali per diventare un cittadino digitale consapevole e competente. Imparerai come navigare online in modo sicuro, proteggere le tue informazioni personali, gestire la tua identità digitale e utilizzare le risorse digitali messe a disposizione dalla pubblica amministrazione.
Obiettivi del Corso:
• Acquisire dimestichezza con il computer e i principali software
• Imparare a navigare in internet in modo sicuro e consapevole
• Sfruttare i servizi online per la comunicazione, la collaborazione e l'acquisto
• Accedere ai servizi digitali della pubblica amministrazione
• Gestire le proprie finanze online
• Proteggere i propri dati personali e la propria privacy
Al termine del corso sarai in grado di:
• Utilizzare il computer e i principali software
• Navigare in internet in modo sicuro e consapevole
• Comunicare online con email, social media e videochiamate
• Collaborare online con altri utenti
• Acquistare online in modo sicuro
• Accedere ai servizi digitali della pubblica amministrazione
• Gestire le proprie finanze online
• Proteggere i propri dati personali e la propria privacy
Non perdere questa opportunità di acquisire le competenze digitali necessarie per vivere al meglio la tua vita!
Iscriviti al corso "Corso in 27 passi per diventare un cittadino digitale" e inizia il tuo viaggio nel mondo digitale!
Nella scheda descrittiva del corso sono riportate tutte le informazioni di dettaglio relative al corso, puoi vederle qui: Scheda descrittiva del corso.
Organizzazione del corso
- DURATA: 5 ore
- COSTO: € 19,00 (IVA esente)
A chi è rivolto
• Tutti coloro che desiderano migliorare le proprie competenze digitali• Persone che non hanno mai utilizzato un computer
• Anziani che vogliono imparare a utilizzare le tecnologie digitali per rimanere connessi con amici e familiari
• Studenti che necessitano di un supporto per l'utilizzo dei software in ambito scolastico
• Professionisti che desiderano acquisire nuove competenze per il lavoro
Come funziona
Modalità di erogazione del corso: specifiche e impegni
Il corso è erogato in modalità e-learning asincrona on line da piattaforma web: è possibile fruire il corso in qualsiasi momento del giorno, 24 ore su 24, esclusivamente con il collegamento Internet attivo alla piattaforma di erogazione.
Modalità di erogazione del corso, specifiche e impegni richiesto all'utente sono disponibili qui: Modalità di erogazione del corso: specifiche e impegni.
Cosa imparerai a fare
• Accendere e spegnere il computer• Utilizzare il mouse e la tastiera
• Creare e gestire cartelle e file
• Scrivere testi con Microsoft Word
• Calcolare con Microsoft Excel
• Creare presentazioni con Microsoft PowerPoint
• Utilizzare Google Fogli per lavorare online
• Inviare e ricevere email con Gmail
• Utilizzare la posta elettronica certificata (PEC)
• Proteggersi dai malware e dalle truffe online
• Utilizzare i social media in modo sicuro
• Trasferire file con WeTransfer
• Scannerizzare documenti con il tuo smartphone
• Collaborare con altri utenti su progetti comuni
• Effettuare videochiamate
• Scattare foto, applicare filtri e condividerle su Instagram
• Acquistare online in modo sicuro
• Utilizzare le app per il trasporto pubblico e privato
• Tradurre testi in tempo reale con le app di traduzione
• Acquistare biglietti aerei low cost
• Richiedere lo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale)
• Consultare il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE)
• Utilizzare il portale MyINPS
• Effettuare pagamenti digitali
• Utilizzare Zoom per le videoconferenze
• Navigare con le app di navigazione
• Utilizzare Android Auto e Apple CarPlay
• Scoprire la realtà aumentata e la realtà virtuale
Contenuti del corso
- PERSONAL COMPUTER: LE COMPONENTI HARDWARE
- GESTIONE CARTELLE, FILES E PROGRAMMI PER ARCHIVIARE DOCUMENTI CON MS WINDOWS
- MS WORD - SCRIVERE SEMPLICI TESTI E RIELABORARLI
- GESTIRE LE SPESE DOMESTICHE SFRUTTANDO MS EXCEL
- PRESENTAZIONI DIGITALI CON MS POWER POINT
- GOOGLE FOGLI
- LA POSTA ELETTRONICA: GMAIL
- PEC - UTILIZZO DI UNA CASELLA DI POSTA CERTIFICATA
- MALWARE: I PROGRAMMI DANNOSI
- SOCIAL ENGINEERING E PHISHING: COSA SONO E COME TUTELARSI
- WETRANSFER
- SCANNER SU SMARTPHONE
- SISTEMI DI COLLABORAZIONE - Whatsapp/Slack
- VIDEOCHIAMATE
- UTILIZZO DI INSTAGRAM PER SCATTARE FOTO, APPLICARE FILTRI E CONDIVIDERLE
- E-COMMERCE
- APP PER IL TRASPORTO PUBBLICO E PRIVATO
- APP PER LA TRADUZIONE: TESTI TRADOTTI IN TEMPO REALE
- ACQUISTO BIGLIETTO AEREO LOW COST
- SPID - SISTEMA PUBBLICO DI IDENTITA’ DIGITALE
- FSE - FASCICOLO SANITARIO ELETTRONICO
- MyINPS - L'utente al centro del portale
- PAGAMENTI DIGITALI - I NUOVI METODI DI PAGAMENTO
- ZOOM - LA PIATTAFORMA DI VIDEOCONFERENZA
- APP PER LA NAVIGAZIONE: LA DEFINIZIONE DEL MIGLIOR PERCORSO
- ANDROID AUTO E APPLE CAR PLAY
- AR E VR: REALTÀ AUMENTATA E REALTÀ VIRTUALE
Certificazioni
- Attestato di frequenza IFOA