Corso “Il mondo dell’industria 4.0 e il cambiamento culturale richiesto”

Obiettivi:
In Italia la trasformazione 4.0 ha coinvolto per ora una percentuale troppo bassa di lavoratori di ogni categoria e di anche di semplici cittadini, che sono gli utilizzatori finali di tecnologie che non conoscono o si limitano a subire senza partecipare.
Il percorso è un primo passo per colmare un gap che necessita soprattutto un cambiamento culturale, ed è finalizzato pertanto a capire quali sono e a cosa servono le tecnologie e a sviluppare le necessarie competenze trasversali per affrontarle in maniera positiva e proattiva nei diversi contesti lavorativi e di vita sociale
Destinatari
Il corso è rivolto a persone non occupate che:
- non possiedono un diploma di scuola media superiore o professionale (livello ISCED 3);
e/o - hanno superato i 50 anni di età;
I partecipanti alle attività finanziate dovranno essere residenti o domiciliati in regione Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività.
Competenze in uscita
Al termine l’utente avrà maturato le seguenti conoscenze:
- i termini che descrivono Industria 4.0 e i processi che la compongono
- le funzionalità di base e lo scopo delle varie tecnologie abilitanti, in particolare Cloud Computing, Big Data, sicurezza informatica e stampa 3D
- opportunità offerte dalle nuove tecnologie in campo occupazionale a lavoratori dipendenti e autonomi
Le competenze relazionali o soft skills che si intendono potenziare al termine del percorso rappresentano l’anello di congiunzione tra le tecnologie 4.0, i processi e le organizzazioni.
In particolare il percorso intende sviluppare i seguenti aspetti:
- pensiero critico, saper vedere i problemi da punti di vista diversi aiuta la risoluzione dei problemi stessi.
- flessibilità, sempre fondamentale in azienda, lo sarà sempre in misura maggiore per la necessità di lavorare in team internamente all’azienda e in partnership con altre aziende.
- capacità di relazionarsi con persone di culture differenti e di diverse generazioni, che si traduce in capacità di comunicazione scritta e orale
- creatività, non fine a se stessa, ma finalizzata agli obiettivi in termini di beneficio del cliente finale e profitto dell’azienda che produce il prodotto o servizio.
- capacità di vedere e scomporre i problemi prima di affrontarli (si parla anche di pensiero computazionale).
- attitudine all’uso attento delle risorse e al risparmio energetico.
Contenuti del corso
Certificazioni
- Attestato di frequenza IFOA
Descrizione certificazione
Al termine verrà rilasciato l'attestato di frequenza
Estremi finanziamento
Il corso, attivato sulla sede di Reggio Emilia e provincia, fa parte dell'Operazione “FavoriRE l'occupabilità” Rif P.A: 2019- 13401 /RER approvato con DGR n° 189 del 16/03/2020 co-finanziato dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 e dalla regione Emilia Romagna.
Il corso, attivato sulla sede di Modena e provincia, fa parte dell'Operazione "“PromuoviaMO l’occupabilità” Rif P.A: 2019- 13402 /RER approvato con DGR n° 189 del 16/03/2020 co-finanziato dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 e dalla regione Emilia Romagna.
Le iscrizioni al corso sono terminate. Le attività del corso sono in fase di svolgimento, contattaci per maggiori informazioni
Enti Finanziatori



Corsi correlati
Corso Art&Design: impara a comunicare attraverso l'immagine - Programma Garanzia Giovani NEET
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Finanziato/Gratuito
Area tematica: Digitale
Linea corso: Corsi brevi
Modalità:
Corso gli assistenti virtuali - Programma Digitize
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Finanziato/Gratuito
Area tematica: Digitale
Linea corso: Corsi brevi
Provincia: Reggio Emilia
Modalità:
Corso gli strumenti di comunicazione digitale - Programma Digitize
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Finanziato/Gratuito
Area tematica: Digitale
Linea corso: Corsi brevi
Provincia: Reggio Emilia
Modalità:
Corso la narrazione sui social - Programma Digitize
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Finanziato/Gratuito
Area tematica: Digitale
Linea corso: Corsi brevi
Provincia: Reggio Emilia
Modalità:
Corso Videomaking - Programma Digitize
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Finanziato/Gratuito
Area tematica: Digitale
Linea corso: Corsi brevi
Provincia: Reggio Emilia
Modalità:
Corso Grafica Pubblicitaria: Photoshop, Illustrator, Indesign (Adobe)
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Non finanziato
Area tematica: Digitale
Linea corso: Corsi brevi
Provincia: Reggio Emilia
Corso il digitale per la ricerca di lavoro - Programma Digitize
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Finanziato/Gratuito
Area tematica: Digitale
Linea corso: Corsi brevi
Provincia: Reggio Emilia
Modalità:
Corso grafica digitale – Strumenti online
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Finanziato/Gratuito
Area tematica: Digitale
Linea corso: Corsi brevi
Modalità:
Corso crea video che ispirano: il potere della creatività su TikTok - Programma Garanzia Giovani NEET
Categoria: Senza stage/tirocinio
Finanziamento: Finanziato/Gratuito
Area tematica: Digitale
Linea corso: Corsi brevi
Modalità: