Corso di Prompt Engineering per ChatGPT
Corso di formazione avanzata sull'utilizzo di ChatGPT per l'ottimizzazione aziendale

Il Corso di Prompt Engineering per ChatGPT è un programma di formazione avanzata che ti fornirà le competenze necessarie per utilizzare in modo professionale ChatGPT, un potente modello di intelligenza artificiale generativa. Attraverso una serie di moduli interattivi e sessioni di laboratorio, imparerai a scrivere prompt efficaci, utilizzare ChatGPT per creare sommari, effettuare inferenze, trasformare e ampliare testi.
L'obiettivo principale del corso è fornire ai partecipanti le competenze necessarie per utilizzare ChatGPT in modo avanzato per ottimizzare i processi aziendali. Alla fine del corso, i partecipanti saranno in grado di scrivere prompt efficaci, creare sommari di testi, effettuare inferenze su testi (come classificazione e analisi del sentiment), trasformare testi (come traduzione e modifica del tono di voce) ed espandere i testi.
Organizzazione del corso
EDIZIONE SERALE
- DURATA: 10 ore
- MODALITÀ: Webinar - in diretta online tramite piattaforma Web
- IMPEGNO: 2 incontri settimanali che si svolgeranno in orario serale dalle 19:00 alle 21:00.
- CALENDARIO:
Martedì 24 Giugno 2025
Giovedì 26 Giugno 2025
Martedì 1 Luglio 2025
Giovedì 3 Luglio 2025
Martedì 8 Luglio 2025
A chi è rivolto
Il corso si rivolge a un'audience interessata a sfruttare le potenzialità delle tecnologie di intelligenza artificiale generativa, in particolare di ChatGPT, nell'ambito aziendale. È adatto a dirigenti, imprenditori, quadri, ufficio marketing e comunicazione, sviluppatori e personale IT che desiderano capire le reali potenzialità di ChatGPT, ottimizzare i processi interni, abilitare nuovi prodotti/servizi o rendere più efficaci le attività aziendali di marketing.
Come funziona
Il corso si svolge attraverso moduli interattivi e sessioni di laboratorio in modalità online in diretta. I partecipanti impareranno i principi e i processi per scrivere prompt efficaci, verranno presentati quattro casi d'uso di ChatGPT (summarising, inferring, transforming, expanding) con esempi pratici e avranno l'opportunità di partecipare a esercitazioni pratiche per mettere in pratica le competenze acquisite.
Nel corso, verrà fornita una panoramica dettagliata sull'utilizzo di ChatGPT per creare sommari di testi, effettuare inferenze su testi (come classificazione e analisi del sentiment), trasformare testi (come traduzione e modifica del tono di voce) ed espandere i testi.
È richiesto un livello medio-avanzato di competenze digitali, inclusa familiarità con l'uso dei servizi in modalità SaaS.
Cosa imparerai a fare
- Scrivere prompt efficaci utilizzando un processo strutturato e ben definito.
- Utilizzare ChatGPT per creare sommari di testi.
- Effettuare operazioni di inferenza su testi, come classificazione, estrazione di argomenti e analisi del sentiment.
- Trasformare un testo utilizzando ChatGPT, ad esempio attraverso la traduzione o la modifica del tono di voce.
- Espandere un testo sfruttando le funzionalità di ChatGPT.
Contenuti del corso
Certificazioni
- Attestato di frequenza IFOA
Note
Il corso verrà realizzato online, attraverso la metodologia della videoconferenza: i partecipanti interagiscono cioè in modalità sincrona (in diretta) con il relatore/docente che svolge la propria lezione, attraverso un applicativo funzionante via internet, invece di essere presente in aula.
Collegarsi e partecipare alla lezione è molto semplice, non richiede particolari competenze informatiche né strumentazioni tecniche. È solo necessario essere dotati di un PC fisso o portatile o di un cellulare/tablet con casse audio o cuffie e possibilmente webcam.