Corso di alfabetizzazione sull’uso dello smartphone e tablet per le attività lavorative

Obiettivi:

Lo strumento digitale più utilizzato dalle persone è senza dubbio lo smartphone. Il suo semplice utilizzo come telefono si è trasformato in strumento per realizzare le più svariate attività quotidiane.
Insieme al tablet, l’altro strumento tecnologico che ha conosciuto una enorme diffusione nell’ultimo decennio, sono ormai elementi necessari anche nel quotidiano di qualsiasi attività lavorativa.

L’obiettivo del corso è quello di fornire una formazione completa sul loro utilizzo nell’ottica di renderli degli strumenti efficaci a sfruttare i servizi utili per le varie attività lavorative. 

Verranno illustrati nel dettaglio gli aspetti hardware e software dei dispositivi, come gestirli, come sfruttare le APP, come farli intergagire con i PC e con la rete.

Il corso è particolarmente utile sia per coloro che hanno scarse conoscenze informatiche di base sia per quelli che hanno per ragioni culturali/anagrafiche più difficoltà ad utilizzare questi nuovi strumenti digitali. 

NUMERO VERDE:
800 457775
CATEGORIA
Senza stage/tirocinio
LINEA
Corsi brevi
FORMULA
Aula
Webinar
FINANZIAMENTO
Finanziato/Gratuito
DURATA
16 ore
CONDIVIDI

Destinatari

Il corso è rivolto a persone non occupate che:

  • non possiedono un diploma di scuola media superiore o professionale (livello ISCED 3);
    e/o
  • hanno superato i 50 anni di età;

I partecipanti alle attività finanziate dovranno essere residenti o domiciliati in regione Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività.

Competenze in uscita

Alla fine del corso i partecipanti avranno aumentato le proprie conoscenze e le proprie competenze su smartphone e tablet al fine di  utilizzarli per inviare e ricevere mail, per creare e gestire documenti, per condividere informazioni con altri utenti e dispositivi.

Certificazioni

  • Attestato di frequenza IFOA

Descrizione certificazione

Al termine verrà rilasciato l'attestato di frequenza

Estremi finanziamento

Il corso, attivato sulla sede di Reggio Emilia e provincia, fa parte dell'Operazione “FavoriRE l'occupabilità”  Rif P.A: 2019- 13401 /RER  approvato con DGR n° 189 del 16/03/2020 co-finanziato dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 e dalla regione Emilia Romagna.

Il corso, attivato sulla sede di Modena e provincia, fa parte dell'Operazione "“PromuoviaMO l’occupabilità” Rif P.A: 2019- 13402 /RER  approvato con DGR n° 189 del 16/03/2020 co-finanziato dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 e dalla regione Emilia Romagna.

Le iscrizioni al corso sono terminate. Le attività del corso sono in fase di svolgimento, contattaci per maggiori informazioni

Enti Finanziatori



Corsi correlati

Richiedi info
(ci permette di fornirti un servizio più veloce e preciso)
Informativa Privacy (Reg. UE 2016/679)
L'informativa estesa relativa al trattamento dei suoi dati personali da parte IFOA la trova all'indirizzo https://www.privacylab.it/informativa.php?09395343333
Presta inoltre il suo consenso al trattamento dei dati personali per le finalità facoltative sotto riportate?
Invio di comunicazione su eventi, servizi e prodotti Ifoa