Corso dalle criptovalute agli NFT

La rivoluzione della blockchain nel settore finanziario e oltre

Scopri il futuro con il nostro corso 'Dalle Criptovalute agli NFT: La Rivoluzione della Blockchain nel Settore Finanziario e Oltre'. Questa esperienza formativa unica ti immergerà nei paradigmi emergenti del Web 3.0 - l'epoca del web decentralizzato.

Non solo ti porteremo nel cuore dell'evoluzione finanziaria, ma ti equipaggeremo con competenze e strumenti pratici per navigare in autonomia e sicurezza nell'affascinante mondo delle criptovalute e dei Non Fungible Token (NFT). Che tu sia affascinato dall'arte cripto o semplicemente desideroso di comprendere le dinamiche di questo rivoluzionario settore, questo corso ti offre l'opportunità di essere un passo avanti!

Organizzazione del corso

  • DURATA: 18 ore
  • MODALITÀ: Webinar - in diretta online tramite Zoom
  • IMPEGNO: 6 incontri totali erogati dalle 18:30 alle 21:30 
  • CALENDARIO: 10/10/23, 12/10/23, 17/10/23, 19/10/23, 24/10/23, 26/10/23
  • DURATA: 18 ore
  • MODALITÀ: Webinar - in diretta online tramite Zoom
  • IMPEGNO: 6 incontri totali erogati dalle 18:30 alle 21:30 
  • CALENDARIO: 10/10/23, 12/10/23, 17/10/23, 19/10/23, 24/10/23, 26/10/23
APPROFONDISCI

A chi è rivolto

Il corso è rivolto a chi è interessato a esplorare nuove opportunità abilitate dalla blockchain e del web
decentralizzato. 

Il corso è pensato per neofiti e fornirà tutti gli strumenti necessari ad apprendere le nozioni e i concetti
trattati. Tuttavia per apprendere efficacemente i contenuti offerti i partecipanti devono possedere le
seguenti abilità e conoscenze:

  • Utilizzo di PC e fogli elettronici;
  • Navigazione Internet;
  • Conoscenze base di informatica, economia e finanza.

Cosa imparerai a fare

Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di:

  • Comprendere le fondamenta del web decentralizzato;
  • Discernere i diversi tipi di blockchain;
  • Identificare le attuali offerte nei settori delle criptovalute, della criptoarte e degli NFT;
  • Operare con block explorer, wallet, exchange e marketplace di NFT nell’ecosistema Ethereum;
  • Identificare e mitigare i principali rischi.

Quanto costa e modalità di pagamento

Il corso ha un costo di € 420,00 IVA esente, da corrispondere prima dell'avvio delle lezioni tramite pagamento online o bonifico. 

Certificazioni

  • Attestato di frequenza IFOA

Note

Il corso verrà realizzato online, attraverso la metodologia della videoconferenza: i partecipanti interagiscono cioè in modalità sincrona (in diretta) con il relatore/docente che svolge la propria lezione, attraverso un applicativo funzionante via internet, invece di essere presente in aula.

Collegarsi e partecipare alla lezione è molto semplice, non richiede particolari competenze informatiche né strumentazioni tecniche. È solo necessario essere dotati di un PC fisso o portatile o di un cellulare/tablet con casse audio o cuffie e possibilmente webcam.

Docenti del corso

Phd in Informatica presso l’Università “Sapienza” di Roma. Technopreneur. Esperto di trasferimento tecnologico. Dopo aver svolto attività di ricerca presso il Laboratorio di Robotica Autonoma e Artificial Life dell’Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione del CNR, ha fondato e ricoperto il ruolo di CEO in Snapback, una società high-tech attiva nei settori delle Interfacce Uomo-Macchina e dell’Internet of Things.

Successivamente ha fondato Trustformer, offrendo consulenza e formazione nei settori della Blockchain e del Web 3.0.

Correntemente ricopre il ruolo di Head of Product presso Stonize, una realtà fintech che ha sviluppato una piattaforma digitale per operazioni di cartolarizzazione e, più recentemente, è entrata nel settore NFT con il progetto Cryptolovelocks. Giuseppe ha un’ampia esperienza nella docenza e nel public speaking per target vasti ed eterogenei.

Vuoi saperne di più?

Richiedi info
(ci permette di fornirti un servizio più veloce e preciso)
Informativa Privacy (Reg. UE 2016/679)
L'informativa estesa relativa al trattamento dei suoi dati personali da parte IFOA la trova all'indirizzo https://www.privacylab.it/informativa.php?09395461120
Presta inoltre il suo consenso al trattamento dei dati personali per le finalità facoltative sotto riportate?
Invio di comunicazione su eventi, servizi e prodotti Ifoa
L'informativa estesa relativa al trattamento dei suoi dati personali da parte IFOA la trova all'indirizzo https://www.privacylab.it/informativa.php?09395343333

Vuoi saperne di più?

Hai trovato quello che cercavi?