Corso competenze digitali e informatiche per la pianificazione e la gestione del lavoro
Attraverso il corso le partecipanti potranno sviluppare un approccio proattivo all'apprendimento continuo in campo tecnologico, verranno messe nelle condizioni di adattarsi alle nuove soluzioni digitali e impegnarsi a mantenere elevate standard di sicurezza e privacy. Acquisiranno, inoltre, una solida comprensione delle tecnologie digitali chiave che influenzano la pianificazione e la gestione del lavoro online e svilupperanno la capacità di utilizzare efficacemente strumenti digitali per la pianificazione dei progetti, l'organizzazione del lavoro, la comunicazione a distanza, l'analisi dei dati e la protezione delle informazioni aziendali.
A chi è rivolto
Il percorso è rivolto a donne, residenti e/o domiciliate in Regione Emilia Romagna, in data antecedente all'iscrizione; sono ammissibili donne che, a prescindere dalla condizione occupazionale, per aspettative, inclinazione o attitudine, intendano intraprendere un percorso formativo funzionale a migliorare la propria occupabilità e adattabilità, a partire dall’acquisizioni di competenze imprenditoriali.
A fronte di un numero di partecipanti ad una singola edizione superiore al numero di posti disponibili, saranno prioritariamente ammesse le persone che non ricoprono ruoli di imprenditrice o lavoratrice autonoma.
Come funziona
Per accedere al percorso è previsto un colloquio orientativo individuale per verificare i requisiti formali e sostanziali (indicati nella scheda d’iscrizione e nel documento di autocertificazione). Durante il colloquio verrà analizzato in modo puntuale il cv per indagare i requisiti specifici meglio descritti nei requisiti di ingresso. Inoltre verrà offerto un servizio aggiuntivo di orientamento, se richiesto o ritenuto necessario dall’ente, per garantire ai potenziali candidati la scelta del percorso formativo più idoneo.
In caso di iscrizioni superiori ai posti disponibili, si terrà conto dell’ordine di arrivo delle iscrizioni sulla singola edizione e saranno prioritariamente ammesse le persone che non ricoprono ruoli di imprenditrice o lavoratrice autonoma, offrendo a eventuali iscritti esclusi altre opportunità all’interno dell’Operazione oppure un eventuale subentro nel caso di rinuncia di altri utenti, o l'attivazione di nuove edizioni dello stesso percorso.
A ogni utente idoneo verrà comunicata l'ammissione e i dati relativi all'avvio del corso tramite e-mail, mentre ai candidati non in possesso dei requisiti formali previsti, verrà inviata una comunicazione di non ammissione.
Cosa imparerai a fare
Al termine del percorso le partecipanti saranno quindi in grado di:
- Acquisire una solida comprensione delle tecnologie digitali chiave che influenzano la pianificazione e la gestione del lavoro, inclusi i sistemi di gestione dei progetti, gli strumenti di collaborazione online, le piattaforme di analisi dei dati e le misure di sicurezza informatica;
- Sviluppare la capacità di utilizzare efficacemente strumenti digitali per la pianificazione dei progetti, l'organizzazione del lavoro, la comunicazione a distanza, l'analisi dei dati e la protezione delle informazioni aziendali;
Quanto costa e modalità di pagamento
Il corso è completamente gratuitoContenuti del corso
- Fondamenti delle Competenze Digitali: Panoramica delle competenze digitali fondamentali, inclusa la navigazione, la ricerca e la gestione dell'informazione online;
- Strumenti per la Pianificazione e la Gestione dei Progetti: Approfondimento su software e applicazioni per la gestione dei progetti, pianificazione delle risorse, tracking dei progressi e collaborazione a distanza;
- Analisi dei Dati e Reporting: Introduzione agli strumenti di analisi dati per il monitoraggio delle performance e la creazione di report efficaci che supportino le decisioni aziendali;
- Comunicazione Digitale ed Etiquette: Tecniche di comunicazione efficace attraverso email, messaggistica istantanea e videoconferenze;
- Norme per una comunicazione professionale online;
Sicurezza Informatica per i Professionisti: Principi fondamentali di sicurezza informatica, protezione dei dati personali e aziendali, consapevolezza sui rischi online e pratiche per la prevenzione
Certificazioni
- Attestato di frequenza IFOA
Estremi finanziamento
Il corso fa parte dell’operazione "Sfide globali, soluzioni femminili: imprenditorialità, sostenibilità e digitalizzazione" Rif. PA 2024-21167/RER approvata con Delibera di Giunta Regionale n. DGR 1132 del 17/06/2024 e cofinanziata con risorse del Fondo sociale europeo Plus.
Note
Le edizioni potranno essere attivate sia ricorrendo alla formazione a distanza sia in presenza.
Le partecipanti potranno partecipare a più corsi di formazione nell’ambito dell’intera operazione.
Durante il processo di iscrizione ti verrà richiesto di caricare i seguenti documenti:
- copia della Dichiarazione sostitutiva di certificazione compilata (Scaricabile qui)
- copia della Carta d'identità fronte e retro.
- copia del CV