fbpx

Corso amministratore di sistema IT: gestione della sicurezza delle reti, virtualizzazione e Infrastrutture Cloud – Programma GOL Mantova

loghi enti finanziatori corso

Obiettivi:

L’Amministratore di sistema IT (System Administrator) amministra quotidianamente l’esercizio di sistemi informativi al fine di soddisfare la continuità del servizio, i salvataggi, la sicurezza e le esigenze di performance. Il corso fornisce il primo step di competenze per operare nella funzione di helpdesk o supporto tecnico di primo livello con conoscenze e abilità essenziali su dispositivi, sistemi operativi a livello client, le connessioni in rete, le pratiche fondamentali di IT security.

La frequenza integrativa dei corsi:

consente di sviluppare competenze approfondite su connessioni in rete e procedure di troubleshooting, It e Internet security, Cybersecurity e sistemi cloud.

PROSSIMA EDIZIONE
Nessuna edizione attiva, contattaci per maggiori informazioni.
APPROFONDISCI

A chi è rivolto

I potenziali partecipanti sono residenti e/o domiciliati in regione Lombardia e iscritti al percorso GOL Lombardia, con un cluster compreso tra 1 e 4. Sono esclusi uomini tra 30 e i 54 anni, disoccupati da meno di 6 mesi che non percepiscono forme di sostegno al reddito.

Qualora non fossi ancora iscritto al percorso GOL, puoi rivolgerti ad IFOA e ricevere indicazioni per attivare la Dote GOL prima dell’avvio del tuo percorso formativo d’interesse.

Contenuti del corso

  • Politiche di sicurezza informatica: le risorse da proteggere, valutazione costo e rischio residuo;
  • La qualità e affidabilità dei sistemi informativi: utilità del Vulnerability Assesment;
  • Tipologie degli attacchi, clssificazione dei malware, sistemi di furto di credenziali e di dati: Virus Crypto;
  • Ransomware, SPAM, Phishing, Drive by Download, Worm, Trojan horse;
  • Dall’analisi a interventi di hardening dei sistemi operativi: software antivirus, meccanismi di autenticazione basati su password e su indirizzo, criptazione, firme digitali e certificati;
  • Sicurezza dei protocolli di rete TCP/IP;
  • Gestione sicurezza di una rete: individuazione del perimetro della rete, controllo degli accessi Proxy;
  • Server e Reverse Proxy;
  • Sicurezza reti wifi;
  • Restrizioni sulla navigazione e sul download, filtro dei contenuti Web;
  • Tecniche di firewalling: via software, via hardware;
  • Principali vulnerabilità e minacce presenti nelle soluzioni web;
  • GDPR: Il quadro normativo:D. Lgs. 196/2003, D. Lgs. 231/2001, REGOLAMENTO (UE) 2016/679 (GDPR);
  • Classificazione dei servizi Cloud: i tre “modelli di delivery” IaaS (Infrastructure as a Service), PaaS (Platform as a Service) e SaaS (Software as a Service);
  • Macchine virtuali: installazione e configurazione;
  • Server virtuali in cloud;
  • Analisi delle implicazioni sulla privacy;
  • Servizi Cloud AWS e Azure.

Requisiti in ingresso

Il percorso formativo presuppone competenze approfondite in materia di sistemi IT acquisibili con la preventiva frequenza dei seguenti corsi:

  • Amministratore di sistema IT: requisiti e componenti dell'infrastruttura IT – 50 ore
  • Amministratore di sistema IT: integrazione, manutenzione e sicurezza dell'infrastruttura IT – 60 ore

Certificazioni

  • Attestato di frequenza IFOA
  • Certificazione di Competenze

Descrizione certificazione

Attestazione di abilità e conoscenze di una o più competenze tratte dal QRSP Regione Lombardia - Competenze professionali e indipendenti - SERVIZI DIGITALI - 15.3 AMMINISTRATORE DI SISTEMA IT (SYSTEM ADMINISTRATOR)

Note

Il corso, gratuito, è realizzato nell’ambito delle iniziative di GOL – GARANZIA OCCUPABILITÀ LAVORATORI – Regione Lombardia.

Il corso ha una durata di 40 ore, svolte al 100% in presenza. La metodologia didattica prevede lezione in aula con analisi di casi aziendali, simulazioni ed esercitazioni.

Le iscrizioni al corso sono terminate. Le attività del corso sono in fase di svolgimento, contattaci per maggiori informazioni
Richiedi info
(ci permette di fornirti un servizio più veloce e preciso)
Informativa Privacy (Reg. UE 2016/679)
L'informativa estesa relativa al trattamento dei suoi dati personali da parte IFOA la trova all'indirizzo https://www.privacylab.it/informativa.php?09395461120
Presta inoltre il suo consenso al trattamento dei dati personali per le finalità facoltative sotto riportate?
Invio di comunicazione su eventi, servizi e prodotti Ifoa
L'informativa estesa relativa al trattamento dei suoi dati personali da parte IFOA la trova all'indirizzo https://www.privacylab.it/informativa.php?09395343333

Hai trovato quello che cercavi?